L’azienda venne fondata nel 1785 da Florence Louis Heidsieck nel 1785 ed assunse la denominazione ufficiale nel 1839. Conosciuta per avere champagne longevi, che durano nel tempo, alcuni [...]
La moda incombe anche nel mangiare. Sembra quasi incredibile l’abilità con la quale è possibile indurre a mangiare, attraverso sottili opere di persuasione, cibi dei più disparati. [...]
Metti una donna che si appassiona al vino, falla occupare di commerciale anche se ha studiato enologia e viticoltura e falle girare il mondo: accumula esperienza e passione, apre e chiude la [...]
La zona nella quale si trova il locale è quella dello stadio e, come dice il nome, qui prima si vendeva caffè, torrefatto in proprio, oltre a fare servizio bar. Poi la famiglia Gasbarro ha [...]
Bello proprio non è, il piercing alla lingua, almeno per i puristi dell’estetica: vedere un ciondolo piantato esattamente al centro delle papille gustative non è il massimo della bellezza; [...]
Poi uno dice che ha la fissa su un argomento: il lato burlone dei produttori dei vini, sui nomi da attribuire alle loro bottiglie, non cessa mai di stupire. Il legame tra vino e sesso non è [...]
Tantissimi anni fa qui ci si veniva per mangiare il pesce d’Arno, quando il fiume era ancora balneabile, ma non era l’unica specialità proposta; la trattoria è stata sempre [...]
Per chi ama l’aglio ma teme gli effetti collaterali derivanti dal suo sapore pungente, può sperimentare il cosiddetto “Black garlic” o aglio nero, ottenuto dalla fermentazione dello [...]
La zona è quella del mercato di San Lorenzo: sarebbe bellissima, se fosse, una volta per tutte, sistemata la questione mercato: diventerebbe una sorta di piazza di quartiere in pieno centro [...]
La zona nella quale si trova il locale è quella dello stadio e, come dice il nome, qui prima si vendeva caffè, torrefatto in proprio, oltre a fare servizio bar. Poi la famiglia Gasbarro ha [...]
Luogo facile da trovare, basta arrivare nel paese della provincia di Pisa, famoso per il tartufo, ed il gioco è fatto: una volta giunti nella piazza omonima e si trova l’enoteca con uso [...]
La domanda è ovviamente retorica,poichè la maggior parte dei locali pubblici, tolti quelli che in deroga alle normative possono stare senza, devono avere una toilette: sarebbe meglio dire più [...]
La curiosità mi era rimasta fin da quando, circa due anni fa, Elena Farielli aveva postato nel suo blog una recensione che la riguardava: la trattoria Alfredo è in pieno centro a Firenze, [...]
ARTICOLO APPARSO SU L’UNITA’ EDIZIONE TOSCANA DI DOMENICA 6 GENNAIO Sarà che la crisi aguzza l’ingegno, ma mai come quest anno è partita la caccia all’imbucata, ovvero come [...]
L’immagine dell’uomo solo al ristorante suscita spesso un misto di pena e commiserazione tra gli altri tavoli, pensando alle sofferenze che costringono il malcapitato a dover consumare il [...]
Sarà che ultimamente la birra sta diventando ben più che una passione, sta di fatto che le notizie ch la riguardano mi stanno interessando sempre di più: questa che arriva dalla Palestina va [...]
Partire dalle cifre può dare un’idea più chiara di cosa significa il gruppo finanziario che possiede il marchio Pommery. Quasi 340 milioni di euro di fatturato, che costituiscono il [...]
Lo vedeva raramente, ma sperava che le cose potessereo cambiare. Magari poi, quando c’era la possibilità, rimanevano a lungo insieme, tutti i giorni, in una sorta di appuntamento [...]
A volte sarebbe meglio vivere di soli ricordi, anche gastronomicamente parlando; certe esperienze si possono ripetere, altre rimarranno uniche e sarà una delusione cocente cercare di riviverle. [...]
Vanto e maledizione di una città: così può essere definito il cacciucco per Livorno, “il”piatto di pesce per eccellenza del capoluogo labronico, così importante che molti anni fa [...]
Prendendo la strada che da Firenze conduce a Pontassieve, sulla destra si trova una indicazione per Villamagna, un piccolo borgo che si raggiunge dopo aver percorso qualch chilometro nel bosco: [...]
Per gli anziani rappresenta la maniera migliore di iniziare l’anno nuovo, ma per i giovani può essere una sofferenza: alzati da tavola ad ore impossibili, rimasti svegli magari per [...]
In famiglia viene detto così, il sughino che accompagna la carne arrostita, per darle sapore e poterci inzuppare il pane. In termini tecnici il nome è “jus de viande” ed ora viene [...]