Ogni tanto conviene fare il turista nella propria città, si ha una migliore percezione di cosa vive chi la visita per pochi giorni: siamo in piazzeta de’Cimatori, a due passi da via [...]
Letta così, si potrebbe pensare ad una “liaison dangereuse” tra lo chef del Four Seasons di Firenze ed una fanciulla di Oltralpe: stiamo invece trattando, ovviamente , di cucina, e [...]
Che dire, i confini dell’orrido in cucina non hanno mai un limite, ma è pur vero che dipende sempre da come si guardano le cose: c’è chi dice che non si capisce niente oggi, se non [...]
Dove si trova lo si capisce dal nome: a due passi dal Ponte alla Carraia a Firenze, di fronte al fiume, da quasi un anno ha aperto questo locale grazioso, arredato con cura, che funziona anche [...]
Inizio da oggi una nuova rubrica dedicata allo Champagne: tutti i lunedì,descrizione di uno champagne, per iniziare meglio la settimana e prendere appunti per il week end, se uno volesse [...]
Si sono incontrati e si sono piaciuti, si sono dati un regolamento molto preciso e se vogliamo quasi imperativo, ma lo scopo è dichiarato: essere trattorie italiane nel vero senso della parola, [...]
Il problema vero era riuscire ad incontrarla da sola. Lui era molto che la corteggiava, in maniera discreta e senza far trasparire niente: doveva mantenere un certo contegno e “non era [...]
E’passato un giorno ma se tanto mi dà tanto..Davide Scabin afferma che quest’anno il Salone del Gusto farà il botto e tutto sembra dargli ragione: +5% di visitatori solo il primo [...]
Locale che sorge dalle ceneri del “Re Calamaro”, un tentativo fallito di fast food a base di pesce fritto, a due passi da Piazza Signoria, di fronte al vecchio tribunale fiorentino. [...]
Ci siamo, tra poco riparte la Biennale Enogastronomica Fiorentina! Di seguito trovate il programma di massima, pur sapendo che quello completo sarà disponibile sul sito della Biennale: due [...]
E’ attesa anche la Fiorentina stasera a Pontassieve, dove verrà presentato il nuovo fiasco “by Ruffino”, la rinascita di un contenitore che, dopo i fasti del passato, quando [...]
In gioventù fu la Romagna, quando andavo a lavorare negli alberghi della zona per fare le stagioni estive da cuoco: il vitello tonnato era uno die piatti che ricorreva, perlomeno [...]
L’appuntamento era sempre fuori casa: lei poteva entrare, certo, ma lui preferiva così, andare fuori, vestirsi per cercarla e consumare il rapporto fuori dalle lenzuola. Non erano pochi [...]
Per la prima volta, nella città di Firenze, non è segnalata dalla guida “Osterie d’Italia” edita da Slow Food, un solo locale con la chiocciola, il simbolo che rappresenta [...]
Questo è il menu per la serata sul baccalà organizzata al Four Seasons di Firenze. Aperitivo: Tortilla di patate e baccalà Carpaccio di baccalà con brunoise di chorizo e polvere di oliva [...]
Venezia mi piace: può essere strapiena di turisti, troppo commerciale, con posti assurdi, dove vendono la pasta colorata a forma di falli, ma basta una camminata fuori orario per rimettermi in [...]
Due sole generazioni hanno gestito questa trattoria fiorentina, aperta proprio durante la seconda Guerra Mondiale. Arcetri, allora, era un vero e proprio paese, con i suoi negozi, il [...]
Non è un errore di stampa: quando fu fondata questa enoteca, nel popolare rione di San Frediano, le botti piccole andavano di gran moda e fu così che i proprietari di allora, nel 1994, [...]
Qui c’era una trattoria popolare, tanti anni fa, in questa traversa di via Masaccio, ancora oggi ricca di botteghe, ma poi, nel 1986, fu rilevata da una coppia giovane ed entusiasta, che [...]
E’ sempre utile mettersi nei panni degli altri, soprattutto se il tuo lavoro è quello di giudicare: ieri mi è capitato di farlo, complice la presentazione della guida Espresso a Firenze. [...]
Sta già degradando la moda del finger food? Sembrerebbe proprio di no, troppo comodo sistemare molte più persone del dovuto in ambienti ristretti, facendo girare equilibristi travestiti da [...]
Bollito misto, passione quasi oscena!Anche se,a onor del vero, una volta la carne arrivava in tavola solo in questo modo. Una scelta quasi imposta dalle condizioni economiche della maggior [...]
Inutile dire, anche quest’anno i porcini e gli ovoli si sono fatti attendere..ce ne sono ma d’importazione e il sapore… Gli esperti micologi non cesseranno mai di elencare le [...]
La sua forza non era nella bellezza, questo lo sapeva da sempre: non era bello e, se le donne cadevano al suo cospetto, era per altri motivi, che lui conosceva bene. Non lo guardavano nemmeno [...]
Anche i paperi hanno un’anima, verrebbe da dire, pensando a questi bistrattati pennuti, che trovano sempre piu’ difficilmente posto sulle nostre mense. Per loro fortuna, forse, ma [...]