La storia si tramanda a livello familiare, questa volta di padre in figlia: i Corbon possiedono ( o meglio sono;-) un’azienda che tecnicamente si definisce RM, ovvero Récultant [...]
Non solo a New York possono nascere idee per ristoranti non comuni: sembra impossibile, ma anche nel capoluogo toscano, un lucido visionario come Gianfranco Pampaloni è riuscito, sfidando la [...]
La moda incombe anche nel mangiare. Sembra quasi incredibile l’abilità con la quale è possibile indurre a mangiare, attraverso sottili opere di persuasione, cibi dei più disparati. [...]
Sarà anche una festa commerciale, che fa felici i fiorai, gli orefici e i ristoratori (forse un po’ meno a causa dell’incidenza dei tavoli da due!), ma San Valentino rimane un appuntamento [...]
Partire dalle cifre può dare un’idea più chiara di cosa significa il gruppo finanziario che possiede il marchio Pommery. Quasi 340 milioni di euro di fatturato, che costituiscono il [...]
La filosofia culinaria di Davide Oldani è oggi così riassumibile “Il rispetto nell’equilibrio dei contrasti” con una lingua stilizzata a rappresentare il modello al quale si [...]
Ci sono dei segnali precisi: se la sala è stracolma e gli addetti sono obbligati a non far entrare le persone mezz’ora prima del suo intervento qualcosa vuole dire. Eppure c’era [...]
Non accenna a diminuire il successo delle pizzerie, i veri locali che hanno unito l’Italia da un punto di vista gastronomico. Quale altro piatto, infatti, è possibile trovarlo da Aosta a [...]
Lo champagne si serve in coppa o in flute? L’argomento sembra oramai desueto, tutti d’accordo nel servirlo dentro delle flute larghe e panciute, qualcuno lo preferisce addirittura in [...]
Non è certo un elemento snobistico pensare al cibo anche in termini estetici. Fa parte dell’universo legato all’enogastronomia, così come, pensando ad altri campi; nelle automobili non [...]
Difficile trovare qualcuno a cui lei non piacesse: in tanti la anelavano, la adoravano, la volevano, a qualunque ora del giorno e della notte. D’altronde lei era sempre disponibile, ci [...]
Storico locale di Borgo Allegri, nato come ristorante, si è poi trasformato in un circolo per il trasferimento della licenza: famoso negli anni Ottanta, grazie alla gestione di Stefano Bencini, [...]
Come nel passato si pensava al cibo afrodisiaco, che stimolasse le funzioni sessuali, si può pensare oggi ad un cibo anti erotico? Una pietanza, cioè che se mangiata tolga il desiderio [...]
. Se guardo al mio settore di pertinenza, la gastronomia, ci sono una serie di luoghi comuni impressionanti, che forse il 2007 potrebbe finalmente, come regalo affettuoso, spazzare via del [...]
Re delle merende fatte in primavera sull’erba, accompagnato anche solo da pane toscano, il pecorino trova posto in cucina in una serie di ricette sfiziose, invitanti, gradevoli che lo vedono [...]
E’ un tipo di conservazione che, con il passare del tempo, è diventato un metodo di preparazione con il quale trattare le diverse varietà prima del consumo. Insieme alla salatura e [...]
Maiano si trova a due passi da Firenze, sulla srada che conduce a Fiesole: luogo piacevole, facile da raggiungere, meta anche di famiglie con bambini che frequentano il Parco Avventura posto [...]
Complice una situazione economica non completamente favorevole, è iniziata da qualche tempo la riscoperta del „fai da te“ in molti campi, compreso quello culinario. La parte del leone, la [...]
A vedere il comportamento delle squadre di calcio di serie A nella prima parte di campionato, sembra che nessun allenatore abbia la ricetta infallibile per riuscire a costruire un team [...]
Conquistarla non era semplice, anche perchè trovarla non era una cosa abituale. Lui si appostava anche tutti i giorni per vederla, teneva d’occhio i luoghi che lei poteva frequentare, ma [...]
La storia si tramanda a livello familiare, questa volta di padre in figlia: i Corbon possiedono ( o meglio sono;-) un’azienda che tecnicamente si definisce RM, ovvero Récultant [...]
Non solo a New York possono nascere idee per ristoranti non comuni: sembra impossibile, ma anche nel capoluogo toscano, un lucido visionario come Gianfranco Pampaloni è riuscito, sfidando la [...]
Il titolo è quello di un film di Dino Risi del 1982, con gran mattatore Johnny Dorelli: ma qui si tratta di una leggenda metropolitana che spesso ricorre nell’ambito del web. Una coppia, [...]