Una delle ultime ricette provate, molto consolatoria di questi tempi Ingredienti per 6 persone: 2 scalogni, 1 carota, 1 costola di sedano, 1 spicchio di aglio, un mazzetto di prezzemolo, 2 dl di [...]
Lo so, si aspetta Natale per mangiare il cotechino, lo zampone, il cappone e il panettone ed io vado a proporre qualcosa di alternativo..pensate alla vita di un critico gastronomico e appare [...]
Se non si stappano bollicine a Natale..e queste sono completamente diverse l’una dall’altra. Partiamo dal nuovo nato, il Leonia 2008, il millesimato della Frescobaldi fatto al [...]
Scordatevi la vecchia osteria fumosa,dove le persone ingurgitavano vino pessimo e fumavano mentre giocavano a carte: ricordatevi però dell’atmosfera che vi si respirava, del fatto che era [...]
Un vino bianco in Mugello: oramai la terra che era destinata solo a far patate rinasce e da brutto anatroccolo del sangiovese diventa il cigno di vitigni quali il pinot nero, il semillon ed [...]
Orsù, dunque venite il 17 dicembre alle ore 19, in via Cavour, pieno centro fiorentino, a due passi dal Duomo di Firenze, dove ci esibiremo io e il Masti con lo spettacolo “Pellegrino [...]
Non è sempre vero che per creare una tradizione ci vogliano secoli: bastano idee chiare e voglia di fare. Silvio Cortigiani aveva entrambe quando decise di lasciare il suo lavoro di [...]
Tre birrerie fiorentine protagoniste di altrettanti appuntamenti speciali dedicati alle sorprendenti birre di Natale Per tutti gli appassionati di birra tre appuntamenti da non perdere per [...]
Produttori, enologi, giornalisti, esperti di viticultura bio e consumatori riuniti per parlare e conoscere più approfonditamente il “vino bio”. Tavola rotonda,degustazioni e cena a [...]
A leggere la biografia di Pierluigi Ceolin, si capisce che un cuoco, per realizzarsi pienamente, deve sempre avere un estro artistico. Per lui è stata la musica, essendosi diplomato al [...]
L’idea di aprire un nuovo locale a Firenze è di due amiche. Letizia e Monica, che mettono insieme, competenze, entusiasmo, voglia di fare per buttarsi in un’impresa interessante: [...]
Non so se la fantastica avventura di “Chef per un giorno” riprenderà, di sicuro è stata l’occasione di conoscere bravi professionisti prestati alla televisione. Già Sergio e [...]
Incredibile ma vero, arriviamo a Roma. Io ed Alessandro Masti sbarchiamo nella capitale con il nostro spettacolo”Come diventare sommelier in 50 minuti” che si svolgerà alla [...]
Settimana divertente per gli appassionati ghiottoni: è iniziata l’”Artusi Week” e sotto potete leggere il comunicato. Mi preme dirvi che domani sera sarò a guidare la [...]
Potete non crederci, d’accordo, ma se vi andate a rivedere il film con Al Pacino “Un attimo, una vita” con Marthe Keller, diretto da Sydney Pollack vi trovate la scena che [...]
“CONFESSIONI DI UN CRITICO” ovvero cosa si nasconde dietro la vita all’apparenza gaudente e golosa del critico gastronomicoUn tavolo, un menu, un cameriere che viene a chiedere [...]
Quante volte si parla del binomio musica e vino: durante l’estate non mancano concerti di musica classica che prevedono la degustazione di vini prima della musica, session di musica jazz [...]
Ci sono dei locali che esistono da cinquant’anni, che sono frequentati giornalmente da una clientela affezionata e variegata, che cambia a seconda dell’orario della giornata: la [...]
A vederlo da fuori sembra solamente un bar, ma una volta entrati ci si rende conto che la sala ristorante è grande e lavora a pieno ritmo. Siamo vicini a piazza Savonarola, in una zona piena di [...]
Il finale di Degustibooks è all’insegna del cibo e del libro, così come il sabato ha visto il vino protagonista. Si parte al mattino con Giovanni Santarpia che svelerà il segreto per [...]
Oggi si parte con Degustibooks 2011 al Tepidarium, nei giorni scorsi ho già parlato di chi ci sarà a fare i Food Show oggi e domani, i produttori di vini protagonisti del Salotto di oggi , [...]
Giornata molto intensa di appuntamenti quella di sabato, soprattutto sul fronte del food show. Si parte con Alessandro Salamone, alle 1330, uno dei protagonisti di “Chef per un [...]
Ieri abbiamo presentato Degustibooks 2011, che si svolgerà nel Tepidario del Giardino dell’Orticoltura a Firenze. Tanti gli appuntamenti in programma, cominciamo dai protagonisti, i [...]
Ce ne saranno ancora di ristoratori in grado di raccontare più di cinquant’anni di storia gastronomica italiana? La famiglia Maccanti è in grado di farlo, con il capostipite Achille che [...]
Ha aperto i battenti “Enologica” a Faenza, già ieri sera, ma fra oggi e domani si svolgeranno molti eventi, per terminare infine lunedì nella giornata dedicata agli addetti ai [...]