Secondo Nomisma l’export di vino italiano dovrebbe chiudere il 2024 sopra gli 8 miliardi di euro (+4,5% rispetto all’anno scorso). Mercato nazionale ancora in calo nei volumi di vino [...]
di Andrea Petrini Nata nel 1830 con l’acquisto della Tenuta Regaleali, Tasca d’Almerita è oggi un’icona dell’enologia siciliana, un’azienda che ha saputo, in tempi [...]
Cime di Rapa Street Food 0832 342360 | 339 3053928 cimedirapa.eu Rievocando la cucina della nonna con i suoi profumi avvolgenti, Cime di Rapa evoca ricordi gustosi e tradizioni autentiche. [...]
di Tonia Credendino “Il bene, genera bene.” Pranzi ‘stellati’ di Natale in 44 penitenziari italiani In occasione del Natale, 1.500 volontari entreranno in 44 Istituti penitenziari [...]
Bettina Pizza in Teglia a Nola Via Anfiteatro Laterizio 32 Telefono: 081 062 8396 Chiuso il martedì Orari: 11.30/14.30 – 18.00/01.00 di notte di Antonella Amodio È indubbio che la pizza [...]
di Alma Torretta Doveva esserci anche un altrettanto noto pasticciere, Eginio Massari, ma il suo aereo dall’Italia non è partito e non c’è stato modo di prenderne un altro per arrivare in [...]
di Giulia Cannada Bartoli Il 2024, agli sgoccioli, non è certo un millesimo da ricordare: viviamo un momento buio tra guerre e povertà in crescita. I motivi per fare festa non sono molti, [...]
di Enrico Malgi Mi chiama Massimo Di Renzo, espertissimo e bravissimo enologo della prestigiosa e storica maison irpina Mastroberardino, e mi dice se ho piacere di assaggiare e recensire per il [...]
di Marco Contursi Perdendo tempo su facebook mi imbatto in una sponsorizzata di un locale di Salerno che non conosco. Guardo le foto dei piatti e mi sembrano interessanti. E addirittura quel [...]
La Guida Mangia&Bevi 2025 del Mattino curata da Santa Di Salvo e Luciano Pignataro La premiazione della Guida Mangia&Bevi 2025 del Mattino curata da me e da Santa Di Salvo si è svolta sulla [...]
Pizzeria Olio & Basilico, Vitulazio Via Luciani, 18 Telefono: 328 168 5488 Aperto tutte le sere dalle 19,30 di Antonella Amodio I miei ricordi d’infanzia legati alla pizza risalgono a [...]
di Chiara Giorleo Ancora una volta, la nota azienda piemontese Michele Chiarlo La cantina Michele Chiarlo produce vini dalle Langhe, Monferrato e Gavi, si pone come riferimento completo di un [...]
di Chiara Giorleo Dopo una lunga serie sulle critiche di vino, il focus si sposta sulla produzione al femminile. Zone di ispirazione, stili produttivi e prospettive: ecco qual è l’approccio [...]
di Raffaele Mosca Certi vini non hanno bisogno di chissà quali spiegazioni: anche in assenza di storytelling – e in questo caso potremmo pure scomodare immagini di vigne tra rocce [...]
La solita degustazione organizzata da Vinodabere conferma le sensazioni che avevamo avuto a Benvenuto Brunello. La 2019 supera di un mozzico la 2020 nella degustazione alla cieca, ma in cima [...]
di Marco Milano Domenica 15 dicembre una giornata tutta al Mercato della Terra di Slow Food. Una tappa speciale natalizia a Castellammare di Stabia in Villa Comunale con la condotta Slow Food [...]
A Casa Mia Callejón Las Conchas 12, 14, 16 Bajo 35138 Playa De Mogán Gran Canaria di Antonella Amodio A Casa Mia, situata nella splendida Playa de Mogán, propone questa pizza con asparagi [...]
di Giulia Gavagnin Già da qualche anno è inarrestabile la crescita del Lago di Como nella proposta di hotellerie e di ristorazione di alto livello. Quel celebre “ramo” è un’icona di [...]
di Tiziano Terracciano A Benevento, a circa 800 metri dalla stazione ferroviaria e a circa 800 metri dall’Arco di Traiano, si trova La Grande Pescheria Mare Blu che le sere d’inverno [...]
di Antonella Amodio Prima dell’arrivo del pomodoro a Napoli, già si preparava la pizza Mastunicola, le cui origini risalgono al 1490. Considerata un’antenata della pizza Margherita [...]
di Carmen Autuori Secondo la tradizione popolare le feste natalizie rappresentano un tempo sospeso tra il mondo dei vivi e quello dei morti. Elementi fortemente simbolici di collegamento che [...]
di Marco Contursi Sessa tartufi, la realtà che non ti aspetti nell’agro nocerino sarnese. Ho girato per 15 anni l’agro nocerino in lungo e in largo come fiduciario Slow Food ma ci voleva un [...]
di Gianfranco Laforgia Nel 2017 il Financial Times ha inserito Varvaglione 1921 tra le 500 aziende in più rapida espansione. Quella della cantina Varvaglione 1921 è una storia che ha radici [...]
di Marco Milano Pronti in forno i panettoni di “Aurora Capri” di Franco Aversa. Lo storico ristorante di via Fuorlovado, centotrentacinque anni di storia gastronomica dell’isola azzurra, [...]
di Gennaro Miele ‘’I numeri contano’’ è una frase che spesso si inserisce nei discorsi sull’importanza delle cose. Tutto corretto se nonché questa regola, delle grandi economie, ha [...]