Lo stufato come il bollito, il brasato, lo stracotto rappresentano una sorta di filosofia di vita: la capacità di saper aspettare. Non sono cotture per chi ama la velocità o la fretta, hanno [...]
Mi piace molto il tartufo, ma la rarità e il conseguente costo lo rendono un prodotto non accessibile. Ripiego, ahimè! - mi scuso con gli amanti del pregiato tubero - negli oli [...]
Per aprire il nuovo anno con l’iniziativa Quanti modi di fare e rifare... è stata scelta una ricetta di Tiziana, i tipici biscotti toscani I Cantucci. Il nome sembra che derivi dalle parti [...]
L’Orata era decantata già dagli antichi greci, per la nobiltà dei suoi movimenti e per la prelibatezza delle sue carni, tanto che gli Ateniesi l'avevano consacrata a Venere.Per esaltare i [...]
Il broccolo romano unito a due prodotti regionali tipici: le orecchiette pugliesi e la finocchiona toscana, danno vita ad un piatto gustoso.Ingredienti:380 g di Orecchiette1 broccolo romano di [...]
dal 4 January 2012 su: sciroppodimirtilliepiccoliequilibri.blogspot.com/Ho una certa predilezione per i pasticci… in cucina sono i miei preferiti. Mi piace che i vari ingredienti sovrapposti a strati si uniscono per dar vita a sapori e profumi deliziosi. Inoltre, [...]
Dopo la pausa festiva, inizio il nuovo anno con un piatto leggero.Ingredienti:4 finocchi medi100 g di Asiago50 g di Parmigiano Reggiano10 noci1 porropangrattato q.b.olio extra vergine di [...]
Un piatto“povero”, semplice, abbastanza veloce e molto gustoso che ha come protagonista uno degli ortaggi della stagione che mi piace molto.Ingredienti:800 g di cavolo nero380 di eliche 100 [...]
dal 16 December 2011 su: sciroppodimirtilliepiccoliequilibri.blogspot.com/Per condire le pincinelle una tipica pasta lunga e porosa simile ai tonnarelli, ho pensato di abbinare la dolcezza della zucca con la sapidità della bottarga. L’abbinamento a me è [...]
E’ una semplice crostata con ricotta e cioccolato fuso decorata con castagne ridotte a granella. Il ripieno dà vita ad un piacevole contrasto tra la morbidezza della ricotta unita al [...]
Ho pensato di condire il cous cous con una purea di broccolo impreziosita – è il caso di dire – dal Provolone di Formia acquistato da D.o.l. (DiOrigine Laziale). Il Provolene di [...]
La lampuga è uno dei quei pesci “poveri” (i miei preferiti) che ha una carne molto gustosa. Si può cucinare in vari modi, ma così - secondo me - ne è esaltato di più il [...]
dal 25 November 2011 su: sciroppodimirtilliepiccoliequilibri.blogspot.com/E’ un piatto classico della domenica e delle feste che non ha bisogno di molte presentazioni. Ingredienti:600 g di fesa di vitello in una sola fetta2 uova2 carote2 coste di sedano1 cipolla1 [...]
… per fortuna sono arrivate le Lasagne aspettate.Si chiamano così perché quando arrivano in tavola belle fumanti la mamma dice: aspettate un po' a mangiarle, che si raffreddano, ma nessuno [...]
Per il contest sFRUTTA l'inverno di Stefania e di Artù propongo questa dolce al cucchiaio. La ricetta con qualche piccola modifica è tratta da l’Enciclopedia della Cucina Italiana, 12. [...]
Marina del blog La Tarte Maison mi ha passato il testimone di questo simpatico gioco, vale a dire una sorta di viaggio a ritroso nel proprio blog per scegliere 7 post che rispondono alle domande [...]
E’ un piatto molto gustoso arricchito dai funghi, dai pinoli e profumato dalla salvia e dal rosmarino.Ingredienti:8 fusi di pollo150 g di funghi prataioli1 cucchiaio di pinoli1 rametto di [...]
Liberamente tratta da Fungo 40 ricette per scoprirlo e apprezzarlo in tutte le portate, un piccolo ricettario che l’anno scorso era allegato ad una nota marca di pasta fresca all’uovo [...]