Ho seguito per l’impasto la ricetta di Adriano delle Girelle con crema di amaretti, mele ed uvette, sostituendo il ripieno con la crema di cacao e nocciole.L’aspetto lascia molto a [...]
I molluschi in particolare i calamari si prestano bene ad essere riempiti. Il composto può variare, ma non mancano mai i tentacoli tritati. In questo caso, ho unito le olive taggiasche, i [...]
Non ho mai nascosto il debole per i polpettoni. Per me non è solo un piatto di recupero di alimenti avanzati, ma anche occasione di assemblaggio e accostamenti insoliti di ingredienti. Non è [...]
Questo è uno dei quei primi piatti veloci e semplici, per quando si ha poco tempo, ma si vuole mangiare con gusto. Sono delle tagliatelle ai cereali e semi di papavero - ma potrebbero essere [...]
Quando ho letto il contest di Tiziana e gli ingredienti della sporta di questo mese: arancia, uovo e sale ho cominciato a pensare come potevo abbinarli. Pensa e ripensa sono arrivata ad un [...]
dal 18 May 2012 su: sciroppodimirtilliepiccoliequilibri.blogspot.com/Non c’è alcun rapporto fra gli asparagi e l’immortalità dell’anima. Quelli sono un legume appartenente alla famiglia delle asparagine, credo, ottimo lessato e condito con olio, aceto, [...]
Avevo preparato da un po’ di tempo questo piatto che è un incontro regionale Puglia, Lazio, Sicilia; regioni a cui sono legata per nascita e per amore. Un piatto in cui la tipica pasta [...]
Uno spezzatino di manzo con l’aggiunta di patate e una verdura di stagione, molto presente nei mercati della mia città, i fagioli a corallo una qualità di fagiolini larghi e piatti molto [...]
dal 10 May 2012 su: sciroppodimirtilliepiccoliequilibri.blogspot.com/Un rotolo rustico sia di sapore che di aspetto; nell’impasto ho aggiunto una parte di farina semi integrale. Le farine le ho acquistate in un’azienda agricola biologica con produzione a [...]
Ho una gran passione per questo ortaggio in modo particolare per quelli romaneschi o mammole che nella mia città sono i re della primavera, come in questo periodo nella mia tavola. Con il [...]
Un modo per recuperare e “dare vita” alla carne lessa usata per il brodo che ormai ha perso gran parte del sapore.La ricetta è ispirata da La cucina regionale Italiana, Lazio, vol. [...]
Questo è uno dei quei piatti veloci per quando si ha poco tempo, ma si vuole mangiare con gusto. E’ un piatto che unisce la sapidità della pancetta e il sapore, il profumo del tartufo. Io ho [...]
dal 23 April 2012 su: sciroppodimirtilliepiccoliequilibri.blogspot.com/Un dolcino semplice e veloce non particolarmente dolce. E’ una torta senza lievito tagliata a quadrotti, composta dalla mela Annurca e dalla pera William ridotte in purea con lo zucchero di [...]
Una coccola dolce ogni tanto me la concedo... ad esempio una crema vellutata come la Crema inglese che come scrive Isabel Allende in Afrodita "Ha la consistenza setosa della pelle giovane, un [...]
Il polpettone è sempre stato considerato il piatto di recupero per eccellenza. Ma anche no… Molto spesso mi capita di farlo appositamente, come in questo caso. Ho unito alla carne macinata [...]
La ricetta è ispirata al Rotolo di patate allo speck con ricotta salata che ho visto in una puntata della trasmissione Ti ci porto io. (Per la ricetta originaria vi rimando al sito della [...]
Queste tartellette si possono gustare come antipasto o come secondo; sono ideali anche come spuntino in una gita fuori porta.Ingredienti per 3 tartellette:250 g di ricotta di mucca80 g di [...]
Questo mese per il consueto appuntamento con "Quanti modi di fare e rifare..." è stato scelta una ricetta della nonna di Federica La pizza oschiacciata di nonna Maria.E’ una pizza di [...]