Appena li ho visti allineati nel piatto, con il loro cappellino rosso e il bordino di neve, ho capito che ormai nella mia cucina il Natale era ufficialmente iniziato 🎄Questi mini cheesecake [...]
Morbidini al cocco sono dei dolcetti turchi semplici e senza forno, chiamati SĂĽtlĂĽ Lokum.Si preparano in pochi minuti con latte, latte di cocco e maizena, hanno una consistenza morbida e [...]
Un secondo piatto elegante e facilissimo: il polpo croccante con purè di patate e peperoni cruschi è un’idea perfetta per un pranzo speciale o per la tavola delle feste, con ingredienti [...]
Li avevo visti su Instagram questi mini cookie e mi avevano subito conquistata con la loro semplicità : piccoli bocconi golosi, perfetti per l’inverno. Ho deciso di prepararli anch’io, ma [...]
Adoro iniziare i pranzi con un aperitivo carino, fresco e un po’ scenografico: sul blog trovate già il mio Mojito, il Rossini e altre idee veloci, ma questo Ice-ring alla melagrana e lamponi [...]
L’insalata tiepida di radicchio, pere e noci è un contorno semplice ma molto elegante, perfetto quando si vuole portare in tavola qualcosa di diverso dalle solite verdure. Il radicchio rosso [...]
I paccheri ripieni con zucca e salsiccia poi gratinati in forno sono un primo che è piaciuto un sacco a casa, perché sia io che Andrea amiamo questi ingredienti tanto compatibili e che [...]
Il Natale è un periodo davvero molto intenso e impegnativo in cucina e sul mio blog! Per questo ho raccolto 42 ricette di Natale per creare un menù completo senza stress. Ci sono piatti sono [...]
Ecco il plum-cake con canditi e uvetta, un classico dolce per la colazione o la merenda dei ragazzi, il classico dolce da credenza quelle preparazioni semplici e facili da fare per torte [...]
Se cerchi un’idea gustosa e scenografica per il pranzo o la cena delle feste senza spendere troppo, questa ricetta è perfetta: la salsiccia glassata al miele e senape servita con un morbido [...]
Ecco un’idea facile ma raffinata, una sfoglia salata al salmone, formaggio fresco e pepe rosa perfetta per dare un tocco chic alle prime tavole delle feste.Il contrasto tra la croccantezza [...]
Le sovracosce di pollo arrosto con crema di zucca sono un piatto che porta subito in tavola il profumo dell’autunno con la presenza della zucca che sicuramente è la verdura tipicamente [...]
Oggi ho preparato il pan di Spagna indicato anche per le persone celiache quindi senza glutine e con l'impasto preparato unendo farina di riso e fecola di patate. La celiachia è [...]
Pensando ai pranzi delle prossime feste, ho deciso di aggiungere al calendario dell’Avvento che sto preparando con le ricette dedicate al Natale questi cannelloni di pesce con salmone [...]
Con l’arrivo dei primi freddi e con le temperature che a Bologna sono calate tantissimo, non c’è niente di meglio che coccolarsi preparando un lievitato morbido come la torta di chiocciole [...]
Nati in Francia, nella regione della Borgogna, i gougères anzi i mini gougerès sono dei piccoli bignè salati al formaggio, serviti spesso come stuzzichini durante gli aperitivi o accompagnati [...]
La quiche rustica con speck, funghi e ricotta è una torta salata cremosa e saporita, ideale per una cena veloce o da servire come antipasto nelle occasioni speciali. Con lo speck (tipico [...]
Finalmente ho trovato una buonissima ricetta per fare  il panettone salato sofficissimo che, soprattutto nel periodo natalizio, è presente in tante tavole .E' una preparazione che richiede i [...]
Questi dolci con le mele sono dolcetti di frolla che ricordano le crostatine fatte in casa di una volta, profumate, friabili e dal cuore morbido di mele. Semplici da preparare e belle da portare [...]
Il miele è un ingrediente naturale e versatile. Perfetto sia nei dolci che nei piatti salati. Il suo sapore cambia a seconda del tipo, dal delicato miele d’acacia al più deciso miele di [...]
Girando un po’ sul web, da curiosa quale sono, mi sono imbattuta in questa idea che mi ha subito incuriosito: cuocere i muffin al cioccolato direttamente dentro le arance. 🍊 Ho pensato [...]
Questa ricetta mi riporta subito all’infanzia e alla cucina di mia mamma, la Maria. Abitando in campagna, il coniglio arrivava sempre da un’azienda agricola vicina ed era quindi genuino e [...]
Ho sempre avuto un debole per la cucina greca: negli anni ho avuto la fortuna di lavorare anche in ristoranti che proponevano le specialitĂ di questo tipo di cucina, e da allora conservo un [...]
Oggi ho pensato di preparare un contorno semplice ed economico per la cena di stasera. La teglia di bietole e patate al forno è una ricetta rustica e cremosa, perfetta da servire come contorno [...]