La pecora carsolina, regina dell’altopiano. È la landa carsica l’habitat semi naturale composto da prati aridi e semiaridi sul terreno calcareo che viene allevata la pecora carsolina. Si [...]
Saurnschotte. La domanda del titolo non vi sembri oziosa. Serve anche a definire l'articolo (maschile o femminile) da far precedere a questo nuovo Presidio Slow Food FVG. La ricotta non è [...]
Al Restaurant 1908, chef Stephan Zippl rivisita la storica trippa di manzo del Parkhotel Holzner: una versione gourmet permanente in menù e perfetta da gustare anche in estate. Una pietanza [...]
RITORNA IL FESTIVAL MONDIALE DEL FOLKLORE A GORIZIA CON LA 50^ EDIZIONE. Dal 25 al 28 agosto 2022 esibizione di nove gruppi. Evento speciale in Piazza della Transalpina che vedrà [...]
Si rinnova il successo di Calici di Stelle a Grado. Il ritorno di Calici di Stelle a Grado, l’evento estivo per eccellenza, ha accompagnato anche quest’anno turisti e appassionati alla [...]
dal 16 August 2022 su: https:CITTÀ DEL VINO DEL FVG Rassegna UN CALICE A TEATRO 2022. Le Città del Vino del Friuli Venezia Giulia uniscono in uno speciale progetto -dedicato ai winelovers e ai turisti- i vini delle [...]
IL FESTIVAL VINI GUSTI IN MUSICA UNISCE I CALICI ALLE NOTE. 17 AGOSTO CASARSA DELLA DELIZIA. 18 AGOSTO AQUILEIA. Festival Vini Gusti in musica: concerti di musica classica - protagonista [...]
Ferragosto a Roma. Il pollo coi peperoni alla romana nella versione della mitica Sora Lella. Pino Felici è un amico visrtuale di Facebook che vi invito a seguire sul suo blog Storie [...]
dal 15 August 2022 su: https:APERITIVO ALL’ITALIANA, NON SOTTOVALUTARE IL FOOD PAIRING. Per 8 italiani su 10 nell’aperitivo nostrano non può mancare il food pairing, appetizer di qualità che vanno dai classici [...]
AL “GORTANI” L’ARTE INCONTRA LA MUSICA. Nel mese di agosto 2022 al Museo Carnico delle Arti Popolari di Tolmezzo, una mostra dedicata al pittore Renzo Tubaro e un appuntamento di [...]
C’è grande attesa a Grado per l’arrivo di una vera e propria opera d’arte galleggiante: il Violino di Noè dell’artista Livio de Marchi le cui opere sono conosciute in tutto il mondo ed [...]
DOPO IL SUCCESSO DEI PRIMI APPUNTAMENTI GRAN FINALE DI CALICI DI STELLE CON LE CITTÀ DEL VINO FVG. Un calendario dislocato in varie località della regione; accanto alle degustazioni enoiche [...]
dal 8 August 2022 su: https:Ribolla Gialla, Pinot Bianco, Chardonnay danno vita a Modolet Angoris. Un eccezionale spumante friulano dal perlage elegante e sottile, con spuma soffice; secco, sapido, minerale in [...]
Calici di Stelle torna a Grado anche per la gioia dei turisti! Del resto stare in riva al mare è una delle opportunità migliori per godersi il cielo stellato. Preparati dunque a [...]
IL FESTIVAL VINI GUSTI IN MUSICA UNISCE IN FRIULI VENEZIA GIULIA I CALICI ALLE NOTE. Concerti di musica classica nelle Città del Vino del Friuli Venezia Giulia, tra piazze e cantine degustando [...]
Motogiro Calici di Stelle. Premariacco, nei Colli Orientali del Friuli, è zona vocata ad ottimi vini e le sue aziende si presenteranno in occasione di “Calici di Stelle”, la serata a loro [...]
CALICI DI STELLE. IL 5 AGOSTO 2022 CLOU DEL PROGRAMMA DELLA PRIMA SETTIMANA CON LE CITTÀ DEL VINO. Sequals e Manzano guidano il gruppo degli 8 appuntamenti che, tra il 5 e il 6 agosto, [...]
181 STORIES / Spirito di Vino. Anteprima Calici di Stelle. Venerdì 5 e sabato 6 agosto 2022 nella Terrazza Fiorita del Grand Hotel Astoria di Grado anteprima con Calici di Stelle: durante le [...]