CALICI DI STELLE CON LE CITTÀ DEL VINO FVG. IL 3 AGOSTO IL RITORNO DI SAN GIOVANNI AL NATISONE. Dopo alcuni anni di assenza il Comune di San Giovanni al Natisone è rientrato nell'associazione [...]
Calici di Stelle... in cantina. Preferite dedicarvi alla scoperta di un vino nel suo luogo d'origine? Calici di Stelle… in cantina è la risposta giusta per voi! Qui al Movimento [...]
VIGNETI APERTI. Ritorna anche nel fine settimana 30 e 31 luglio 2022 l'appuntamento con Vigneti Aperti organizzato dal Movimento Turismo del Vino FVG. Questa settimana vi segnaliamo anche [...]
Spaghettoni calla salsa piccante di datterini, lardo e zucchero bruciato. È una ricetta dello chef Mirko Moglioni del ristorante Alfredo alla Scrofa di Roma. L'abbiamo ripescata per voi dai [...]
Il pranzo al sacco (o colazione al sacco, nella versione regionale lombarda) è un modo di consumare un pasto che prevede la predisposizione anticipata di cibi e alimenti (a seguito di [...]
dal 28 July 2022 su: https:Tre rassegne da gustare con un calice in mano, un’unica grande estate da vivere insieme. Le Città del Vino del Friuli Venezia Giulia moltiplicano le proprie proposte per la bella [...]
Calici di Stelle 2002 Città del Vino FVG. Tre rassegne da gustare con un calice in mano, un’unica grande estate da vivere insieme. Le Città del Vino del Friuli Venezia Giulia [...]
200 candele per illuminare la cena “Calici di Stelle” nel dehors del Ristorante Zur Kaiserkron di Bolzano per la notte di San Lorenzo 2022. In menù l'Uovo nell'orto pensato [...]
dal 27 July 2022 su: https:Nelle taverne pulsava la vita, godendo del cibo, del vino e dei giochi finché la campana della notte non obbligava l’oste a chiudere. Regole e sregolatezze traspaiono anche dagli statuti [...]
Bello il nome di questa ricetta vero? Sembra il titolo di una canzone estiva! Anche la ricetta ha il sapore dell'estate. Ce la suggerisce Nieddittas, il brand che gestisce l'intera filiera [...]
L’alternativa al gelato più veloce è lo Spumone: in 10 minuti si può preparare un buonissimo Spumone al caffè con latte, zucchero e cubetti di ghiaccio. Ecco come prepararlo utilizzando [...]
Da dove nasce il nome di questo piatto tipico della cucina siciliana? Sardi a beccaficu deriva giustappunto dai beccafichi, volatili della famiglia dei Silvidi. In passato i nobili [...]
dal 24 July 2022 su: https:Spa è l'acronimo di Salus per acquam, qui bisognerebbe subito inventare un'altra definizione breve e incisiva, per ora usiamo "vinoterapia" Le proprietà benefiche dei principi attivi [...]
Calici di Stelle 2022 ma non solo, nell'estate delle Città del Vino del Friuli Venezia Giulia. Dopo la fortunata edizione zero dello scorso anno, entreranno a far parte in maniera [...]
Fresco e semplice da preparare, il cocktail che vi proponiamo oggi con l’Amaro Toccasana di Teodoro Negro. Un amaro che è un eccellente dopo pasto, bevuto liscio o con ghiaccio, ma anche [...]
HAPO – Hellenic Aquaculture Producers Organization, il principale ente promotore dell'acquacoltura greca e creatore del marchio collettivo Fish from Greece, propone una ricetta rinfrescante e [...]
Il 20 luglio 2022 in Osteria della Stazione, Milano, vanno in scena la serata tributo per Ernest Hemingway e la celebrazione dei 10 anni di attività. Una cena speciale nata 18 anni [...]
Il packed lunch vede i salumi grandi protagonisti del trend estivo di quello che in Italia si chiama pranzo al sacco. I preferiti? Prosciutto cotto, crudo e mortadella conquistano i primi [...]