Degustazione > Venturino BartolomeoCultivar: Taggiasca. Metodo di raccolta: bacchiatura manuale. Molitura- estrazione: ciclo continuo a freddo (25°c). Le olive sono frante entro 24 ore [...]
Degustazione > AnfossoCultivar: Taggiasca. Metodo di raccolta delle olive: bacchiatura a mano. Molitura-estrazione: ciclo continuo a freddo. Le olive sono frante entro 24 ore dalla raccolta. [...]
Degustazione > Lupi Azienda VitivinicolaBottiglia: 75 cl - Alcol: 13,5% - Lotto 0807030/A Bottiglie prodotte: 5.570 All’aspetto è brillante, di colore giallo paglierino con [...]
Degustazione > Lupi Azienda VitivinicolaBottiglia: 75 cl - Alcol: 13,5% - Lotto 0807020A Bottiglie prodotte: 5.333 All’aspetto è brillante, di colore giallo paglierino. [...]
Delizioso questo angolo di liguria, lontano dal traffico della Riviera a ridosso del confine francese.In questo agriturismo recentemente ristrutturato abbiamo degustato i piatti della tradizione [...]
E' un vitigno già citato in opere sui vini nel 1798 (era coltivato prevalentemente nelle zone di Acqui e Alessandria) e del 1839. Viene ritienuto di origine monferrina, anche se ne esisteva la [...]
immagini gentilmente offerte dall' azienda olivicola Canaiella La Denominazione “Riviera Ligure DOP” è riferita all'olio extravergine di oliva prodotto in tre zone e cioè: "Riviera dei [...]
Lo stoccafisso è merluzzo essiccato all'aria nei luoghi di pesca e indurito tanto da diventare duro come un bastone, stock, da cui stock fish, pescebastone. I primi carichi regolari che [...]