Degustazione > Frantoio Venturino BartolomeoFascetta DOP Codice 807237 Cultivar: Taggiasca. Metodo di raccolta delle olive: bacchiatura meccanica. Molitura-estrazione: ciclo continuo a freddo. [...]
Degustazione > Frantoio Venturino BartolomeoFascetta DOP Codice 807236. Coltivar: Taggiasca. Metodo di raccolta delle olive: bacchiatura meccanica. Molitura-estrazione: ciclo continuo a freddo. [...]
Degustazione > La Tenuta De L'EsedraFascetta DOP Codice L 211356 Cultivar: Lavagnina, Leccina e Pignola. Metodo di raccolta delle olive: brucatura a mano con scuotitore pneumatico a pettine. [...]
Alex Berriolo VITE IN RIVIERA ASSOCIAZIONE DELLE GENTI DEL VINO DELLA LIGURIA OCCIDENTALE in collaborazione con il Comune di Pieve di Teco ha il piacere di presentare una serata [...]
Le nostre Chef a domicilio G&G, nel loro consueto appuntamento in cui propongono le ricette della provincia spezzina, aprono questo mese di luglio con la fainà, ovvero la farinata, che insieme [...]
Degustazione > Canaiella Azienda AgricolaFascetta DOP Codice L 957395. Cultivar: Taggiasca. Metodo di raccolta delle olive: manuale. Molitura-estrazione: ciclo continuo a freddo. Le olive sono [...]
Degustazione > AnfossoCultivar: Taggiasca Metodo di raccolta delle olive: Manuale su reti. Molitura-estrazione: ciclo continuo a freddo. Le olive sono frante entro 24 ore dalla raccolta. [...]
Il Consorzio per la Tutela dell'Olio Extra Vergine di Oliva D.O.P. Riviera Ligure esprime la massima soddisfazione per l'iniziativa sviluppata dalla Camera di Commercio di Genova, grazie alla [...]
Degustazione > Castelin Azienda AgricolaVitigno: Vermentino - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 12,5% - Lotto 188125 - Bottiglie prodotte: circa 1.000 - Prezzo sorgente: € 6,00 Alla vista [...]
Boom di richieste di informazioni dopo la pubblicazione del libretto 'Il lato femminile dell'olio'. La comunicazione indispensabile per guidare all'acquisto di olio certificato, conquistare [...]
Degustazione > Vitigno: Vermentino - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 12,5% - Lotto 188125 - Bottiglie prodotte: circa 1.000 - Prezzo sorgente: € 6,00 Alla vista è cristallino, di [...]
Sabato in edicola un libretto di 16 pagine con il settimanale del Corriere della Sera. Il Consorzio di Tutela dell'Olio Extra Vergine D.O.P. Riviera Ligure torna a parlare al grande pubblico [...]
Dopo il successo dell’anno scorso si ripete la fortunata manifestazione che ha come protagonista il Rossese, tipico vitigno a bacca rossa del ponente ligure. La manifestazione si [...]
Ieri, martedì 25 maggio alle ore 18.00, si è tenuta presso la Sala Multimediale della CCIAA di Imperia l'Assemblea Ordinaria del Consorzio per la Tutela dell'Olio Extravergine d'Oliva Dop [...]
Chiamateci fortunati, ma abbiamo un rapporto “volte che vado al ristorante”/”volte che mi trovo bene al ristorante” decisamente favorevole. Che significa, momenti [...]
L'Olio DOP Riviera Ligure torna protagonista sulla prima rete nazionale durante il programma "Occhio alla Spesa", che andrà in onda domani, sabato 22 maggio, alle ore 11,30 su Rai Uno.Durante [...]
Il Consorzio di Tutela dell'Olio Extravergine D.O.P. Riviera Ligure parteciperà da oggi fino a domenica 23 Maggio a "Genova in Festa", la manifestazione organizzata a Genova da Fondazione [...]
Consorzio per la Tutela dell'Olio Extra Vergine d'Oliva DOP Riviera Ligure: l'Assemblea dei Consorziati si terrà presso la CCIAA di Imperia martedì 25 maggio alle ore 18.00.La nomina del [...]
Per decidere di trascorrerre un weekend a Dolceacqua non si ha bisogno di troppe motivazioni. Dolceacqua è già una motivazione più che sufficiente. E’ un paese bellissimo, con il ponte [...]
L'Olio DOP Riviera Ligure torna protagonista sulla prima rete nazionale durante il programma "Occhio alla Spesa", che andrà in onda sabato 22 maggio alle ore 11,30 su Rai Uno.Durante la [...]
Lo stoccafisso bollito è un piatto tradizionale della cucina ligure, semplicissimo, ma di una grande bontà. Lo stoccafisso è infatti lessato e poi condito con mano leggera con i prodotti [...]
Dopo la piccola ma succulenta anteprima avuta a Verona durante vinitaly (trovate qui tutte le degustazioni e i vini presentati) eccoci quasi arrivati al primo Simposio Internazionale sul [...]
Al via la nuova avventura estiva di Giorgio Chiesa e dello chef Luigi Taglienti ... sulla spiaggia di Portofino. Eight Restaurant by Luigi Taglienti.Si chiama così la nuova avventura di Giorgio [...]
Assegnate le Bandiere Blu 2010 alle migliori spiagge italiane, secondo i criteri della FEE, la Foundation for Environmental Education. I criteri presi in considerazione, come ogni anno sono: [...]
Un sodalizio nato dall'interesse comune per la sapienza culinaria e le tradizioni artistiche e artigiane del territorio. L'iniziativa coinvolge i ristoratori più qualificati del genovesato.Il [...]