Risultati: 728 per riviera-ligure

Olio extravergine di oliva Riviera Ligure Riviera di Levante Dop Celso 2010- 2011

Degustazione > La Tenuta De L'EsedraFascetta DOP Codice M 447699. Cultivar: Lavagnina, Leccina e Pignola. Metodo di raccolta delle olive: brucatura a mano con scuotitore pneumatico a pettine. [...]

tags : dop olive ligure degustazione riviera ligure
dal 6 February 2011 su:
vino frutta verdura alcolici

Olio extravergine di oliva Monocultivar Lavagnina Riviera Ligure Riviera di Levante Celso 2010-2011

Degustazione > La Tenuta De L'EsedraFascetta DOP Codice M 570608. Cultivar: Lavagnina. Metodo di raccolta delle olive: brucatura a mano con scuotitore pneumatico a pettine. Molitura-estrazione: [...]

tags : dop olive ligure degustazione riviera ligure
dal 6 February 2011 su:
vino frutta verdura alcolici

Il tris dei Viticoltori Ingauni fa centro in Valtellina: Rossese, Granaccia e Pigato presentati al sindaco di Aprica

Parrk Hotel Bozzi Aprica. Durante l'evento 'Casa Alassio', presentati i vini rossi e bianchi dei Viticoltori Ingauni abbinati alla cucina tipica del ponente ligure.Ospiti d'onore della [...]

tags : rossese ponente bianco ligure vini pigato valtellina degustazione riviera ligure primi piatti
dal 3 February 2011 su:
ricetta vino alcolici
Le olive: un alleato per la salute

Le olive: un alleato per la salute

Che cosa c’è di più mediterraneo delle olive? Questa drupa dalla polpa carnosa, a seconda delle sue caratteristiche viene impiegata per la produzione dell’olio oppure per il [...]

tags : forno amaro olive ligure capperi cocktail peperoni vitamine riviera ligure
dal 2 February 2011 su:
frutta verdura alcolici ricetta
Nell'entroterra Imperiese vanno in scena i suggestivi week end di "Olioliva a..."

Nell'entroterra Imperiese vanno in scena i suggestivi week end di "Olioliva a..."

Da San Valentino fino al 27 febbraio nei borghi più incantevoli delle valli circostanti il capoluogo.Olioliva continua, con una serie di splendidi weekend nell'incanto dei borghi [...]

tags : cantina olive vini dop cesio ricette agriturismo trattoria riviera ligure ligure
dal 20 January 2011 su:
vino locali formaggi
Made in Italy: al via la Giornata Mondiale del Pesto. Nove falsi su dieci

Made in Italy: al via la Giornata Mondiale del Pesto. Nove falsi su dieci

Dedicare al pesto genovese la Giornata Internazionale delle Cucine Italiane che si celebra lunedi 17 gennaio 2011 in oltre 50 paesi è una occasione straordinaria per ricordare la vera ricetta [...]

tags : pecorino ricetta vergine risotto condire grammi ligure dop vini aglio
dal 16 January 2011 su:
ricetta vino formaggi
Il ritratto di Lorenzo Dabove “Kuaska”, il profeta della birra

Il ritratto di Lorenzo Dabove “Kuaska”, il profeta della birra

Lorenzo Dabove nasce a Milano nel 1952, ma rivendica la sua origine ligure, infatti il suo papà aveva sulla carta d’identità scritto:emigrante ! Il suo cognome Dabove, ligure, è tipico [...]

tags : cantina pizza zona pub birra ponente toscana ricetta degustazione ligure
dal 14 January 2011 su:
alcolici cucina regionale locali

Prove generali di sistemi turistici locali con i vini della Cooperativa Viticultori Ingauni

Liguria. Prove generali di sistemi turistici locali con il video realizzato dai corsisti del seminario 'Il prodotto tipico ambasciatore di un territorio tra tradizione e new media' tenutosi lo [...]

tags : vermentino rossese ricette ponente pigato romana vini sala inglese ligure
dal 19 December 2010 su:
vino cucina internazionale alcolici
Ivano Brunengo alla scoperta dei vini della Cooperativa dei viticoltori Ingauni

Ivano Brunengo alla scoperta dei vini della Cooperativa dei viticoltori Ingauni

Ivano Brunengo, tra le anfore del museo navale, guiderà i corsisti del seminario 'Welcome You are in Liguria' alla scoperta dei vini della Cooperativa dei viticoltori Ingauni. Museo Navale - [...]

tags : vermentino rossese ricetta toscano ponente pigato vini romana ligure ormeasco
dal 14 December 2010 su:
vino alcolici cucina regionale

IL PADRONE DELLE ONDE (MURSIA)

Mario Dentone, ligure doc, racconta la Liguria del XIX secoloe l’avventurosa vita di Geppin, padrone di barchi, di onde e di vento.Un romanzo di mare e d’avventura, di predoni e naviganti, [...]

tags : miseria doc prete ligure riviera ligure classico
dal 30 November 2010 su:
vino alcolici salumi

"Abissi - Riserva Marina di Portofino", presentate e degustate le prime bottiglie in arrivo dai fondali marini

'Abissi - Riserva Marina di Portofino' dell'Azienda Vinicola Bisson di Chiavari è il primo vino bianco al mondo realizzato con l'innovativo metodo di 'spumantizzazione subacquea'. Il titolare [...]

tags : cantina greco stampa marino sala zona uva vini faro romana
dal 18 November 2010 su:
vino alcolici locali

Dall'UE l'ok alla raccolta delle olive fino al 31 marzo

Dopo un lungo iter burocratico avviato nel 2000, è arrivata nei giorni scorsi la conferma da parte della Commissione europea che le modifiche al disciplinare di produzione del Consorzio [...]

tags : vini dop olive ligure ponente vergine riviera ligure
dal 16 November 2010 su:
vino frutta verdura cucina regionale

Agriturist Liguria: forte discussione ad "Agri&Tour 2010" sulla paventata classificazione degli agriturismi

In Liguria davvero pochi la vogliono! Grande soddisfazione da parte del Presidente regionale di Agriturist, Cosimo Melacca, all'indomani della chiusura di 'Agri&Tour 2010' ad [...]

tags : vini ligure
dal 15 November 2010 su:
vino cucina regionale

Riviera Ligure Dop: pubblicata dall'Unione Europea la domanda di modifica dell'olio extravergine

La Commissione Europea ha pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale dell'Unione Europea, la domanda di modifica al disciplinare di produzione dell'olio extra vergine a denominazione di origine [...]

tags : olive vini ligure vergine ponente riviera ligure
dal 11 November 2010 su:
vino frutta verdura cucina regionale
Patto di filiera, solo le olive DOP e sane possono accedere

Patto di filiera, solo le olive DOP e sane possono accedere

Il presidente del Consorzio DOP Riviera Ligure Carlo Siffredi chiede che venga fatta chiarezza e invita gli operatori a comprendere il vero significato di questo strumento.In questi giorni di [...]

tags : punti vini dop kg olive collo vergine ligure stampa riviera ligure
dal 10 November 2010 su:
vino ricetta

L'Olio DOP Riviera Ligure su Rai Uno a "Occhio alla Spesa"

Domani, venerdì 5 novembre, l'Olio Extravergine DOP Riviera Ligure sarà protagonista della rubrica 'La Spesa DOP', curata dalla Fondazione Qualivita e Aicig all'interno del programma 'Occhio [...]

tags : vini dop olive ligure ponente vergine riviera ligure
dal 4 November 2010 su:
vino frutta verdura cucina regionale

Il Cda del Consorzio Dop Riviera Ligure approva il nuovo Patto di Filiera 2010/2011

Il prezzo minimo per le olive oggi a quota 13 euro alla quarta, 16 euro per ottenere il rimborso del contrassegno DOP. Come per le precedenti tre campagne, a conclusione di un'approfondita [...]

tags : vini dop punti olive ligure riviera ligure
dal 27 October 2010 su:
vino cucina regionale
Gourmet danesi in serra alla scoperta dei prodotti liguri

Gourmet danesi in serra alla scoperta dei prodotti liguri

Gli alunni della prestigiosa Suhrs Madakdemiet alla scoperta della cucina ligure con i prodotti agricoli e vitivinicoli della piana albenganese.Albenga Azienda ORTOVERDE (SV) 26 ottobre 2010. [...]

tags : rossese danese maiale pigato ligure salsa bue vini fiore ponente
dal 26 October 2010 su:
vino carne e pesce frutta verdura
Gnocchi al Pesto Appetais

Gnocchi al Pesto Appetais

Gli gnocchi freschi, morbidi e saporiti... Il pesto alla genovese: una storia antica quanto il bacino del Mediterraneo, un sapore unico che nasce da pochi semplici ingredienti: basilico, olio [...]

tags : pecorino ligure pigato bianco fuoco salsa vini aglio grana vergine
dal 26 October 2010 su:
ricetta vino alcolici

TROFIE ALLA GENOVESE

Tra i tanti ricordi di bambino, uno di quelli che mi tornano alla mente quando sento il profumo del basilico, è quello della nonna di spalle sul tavolo che con il suo pestello di legno e il [...]

tags : pecorino salsa ligure grano zona farina toscano temperatura fagiolini coperto
dal 25 October 2010 su:
pane pasta riso ricetta vino
Salone del Gusto 2010: la  presentazione di Slow Wine

Salone del Gusto 2010: la presentazione di Slow Wine

Ed ecco che arriva anche la guida Slow Wine 2011, che si presenta come “la guida diversa” rispetto a tutte le altre sul mercato, ed è frutto della “separazione” tra Slow [...]

tags : riesling franciacorta nebbiolo malvasia cesanese barbera montepulciano passito gattinara moscato
dal 20 October 2010 su:
vino alcolici carne e pesce

L'oro giallo DOP di Liguria al Salone del Gusto di Torino

Il Consorzio di Tutela dell'Olio DOP Riviera Ligure sarà presente con diverse produzioni di olio presso lo stand della Regione Liguria e del sistema camerale ligure al Salone del Gusto di [...]

tags : menu vini dop ligure vergine ristorante ponente riviera ligure
dal 20 October 2010 su:
vino locali cucina regionale
L’ammiraglia delle Guide. Premi Vini d’Italia 2011. Tre Bicchieri del Gambero Rosso

L’ammiraglia delle Guide. Premi Vini d’Italia 2011. Tre Bicchieri del Gambero Rosso

Esce oggi la ventiquattresima edizione della guida Vini d’Italia del Gambero Rosso, la regina delle guide italiane. La pubblicazione della lista dei Tre Bicchieri è da sempre un [...]

tags : pecorino trebbiano sauvignon primitivo vernaccia cabernet nebbiolo malvasia erbaluce cannonau
dal 17 October 2010 su:
vino alcolici locali
Slow Wine 2011 | I vini premiati con la chiocciola di Slow Food

Slow Wine 2011 | I vini premiati con la chiocciola di Slow Food

It’s Slow Wine day! Lo avevate capito, vero? Chiudiamo per oggi questa specie di terremoto enologico con l’elenco dei vini che si sono aggiudicati la Chiocciola, quelli che [...]

tags : pecorino barbera cantina barbaresco grignolino vermentino verdicchio sagrantino chianti moscato
dal 12 October 2010 su:
vino alcolici formaggi
I “Grandi Vini” di Slow Wine 2011 (seguiranno le chiocciole)

I “Grandi Vini” di Slow Wine 2011 (seguiranno le chiocciole)

Tre le grandi categorie dei vini di Slow Food: i vini quotidiani, i vini Slow e i Grandi Vini. I bene informati ci dicono che incrociando le ultime due categorie si ottiene una mappa [...]

tags : chardonnay barbaresco sagrantino sangiovese verdicchio franciacorta barbera moscato rossese montepulciano
dal 12 October 2010 su:
vino alcolici cucina regionale