Redazione di TigullioVino.it Principale evento eno-gastronomico della Costa Azzurra e della Riviera Ligure raggruppa una selezione di vini e prodotti alimentari di alta qualità [...]
Liguria terra di bianchi: non è il solito gioco dei luoghi comuni, è abbastanza la verità. Però girando tra le valli dell’interno e pure lungo le due riviere non è difficile trovare [...]
P: Caratteristica dell’estremo ponente ligure, probabilmente introdotta dai marinai che portavano dai loro viaggi frutti esotici e curiosi, è chiamata “trombetta” per il suo aspetto [...]
Daniela e il pesto secondo Roberto Panizza, una gara in un giardino spezzino di Gabriella Molli Sono stata felicemente in giuria in una gara di pesto al mortaio. Ci sono [...]
Da venerdì 16 maggio a domenica 18 maggio si svolgerà a Sanremo, nella prestigiosa cornice del Palafiori, la prima edizione di “Riviera Food Festival”. La manifestazione, organizzata da [...]
Campionato Mondiale di Pesto Genovese al Mortaio 2014L’importante è… Pestare!Sono emozionatissima: a Palazzo Ducale a Genova, sabato 29 marzo, alla quinta edizione del Campionato [...]
La fugassa ligure è una garanzia. Inzuppatela nel caffellatte, deliziatevi con quella alle cipolle –dolci e bruciacchiate– frastornate le papille con la meravigliosa combo olio e [...]
Sabato 29 marzo Genova ospita la quinta edizione del campionato mondiale di pesto al mortaio, organizzato dall’Associazione Culturale Palatifini: 100 concorrenti, provenienti da tutto il [...]
Tra i tanti ricordi di bambino, uno di quelli che mi tornano alla mente quando sento il profumo del basilico, è quello della nonna di spalle sul tavolo che con il suo pestello di legno e il [...]
Testalonga Rossese di Dolceacqua 2011 Antonio Perrino Gastrodelirio Testalonga Rossese di Dolceacqua 2011 Di Riccardo Ferrante Con questo splendido vino ci perdiamo nelle campagne della Liguria [...]
Degustazione > Dulcis In FundoCollarino DOP Codice A 245313 Cultivar: Taggiasca. Metodo di raccolta delle olive: bacchiatura con sbattitori elettrici. Molitura- estrazione: ciclo continuo a [...]
L’Azienda Agricola Poggi dell’Elmo di Giovanni Guglielmi produce Rossese di Dolceacqua e Vermentino, vini autoctoni di rango nobile espressione di questo territorio.La cantina e le [...]
Degustazione > Cantine LunaeFascetta DOP Codice B Serie 616894 Cultivar: Razzola, Leccino e Moraiolo Metodo di raccolta delle olive: brucate a mano. Molitura-estrazione: ciclo continuo a freddo. [...]
G: L’olio di oliva è uno di quei prodotti, diffusi nell’area del Mediterraneo, che vede la sua massima espressione nell’eccellenza della produzione italiana. Anche per questo prodotto [...]
Tra un hamburger, una pizza e un gelato ultimamente stiamo colpevolmente trascurando il sacro street food. Che, gourmet, zozzone o hipster che sia, allieta con violenta costanza molti dei nostri [...]
Tante ricette per le feste di Natale. Ricette semplici da realizzare per festeggiare il Natale in famiglia. Puoi raccontaci come prepari tu l'agnello, la tua ricetta di Natale, qual è la tua [...]
Da venerdì 15 novembre a domenica 17 novembre 2013 si terrà a Imperia la tredicesima edizione di Olioliva. La manifestazione celebra, ormai da dodici anni a Imperia, l’olio [...]
Potrebbe diventare rapidamente un importante punto di riferimento e, perché no, la "Bibbia" di ogni gourmet romano che si rispetti. La prima edizione capitolina della guida "I Cento - [...]
Terminata l’annuale San Lorenzo gastronomica, che ha visto trionfare lo chef del Reale a Casadonna Niko Romito, è il momento di porsi la domanda che da sempre arrovella i gourmet nostrani: [...]
E' tempo di carciofi e noi vi portiamo ad Albenga, per parlare di una caratteristica cittadina e di un fantastico ortaggio, il Carciofo Violetto ...Un tuffo in una delle città della riviera [...]
Prima è nata “I Cento di Torino”, la guida dei ristoranti della città. In zona presentazione di guide, con l’attesa della Michelin il 5 novembre, arriva ora I “Cento [...]
Avanzati gli Ananas? Un suggerimento? si può gestirli così:Ingredienti:4 cosce d'anatra, 500 grammi di ananas fresco, 100 gr. di cipolline, un bicchiere di Cognac, un bicchiere di vino bianco, [...]
I vini dell’eccellenza per la guida I Vini d’Italia dell’Espresso sono quelli che hanno ottenuto almeno un punteggio di 18/20. Siamo quindi nell’Olimpo e su di loro si [...]
È ogni anno la lista più attesa perché originale e figlia di degustazioni più che calcoli aritmetici: ecco tutte le Eccellenze per la guida I Vini d’Italia 2014 de L’Espresso, [...]
VALLE D’AOSTABianchi18 Valle d’Aosta Chambave Muscat Attente 2008 – La Crotta di VegneronRossi18 Valle d’Aosta Donnas 2008 – Caves Cooperatives de Donnas18 Valle d’Aosta Torrette [...]