Sardenaira - Pizzalandrea - Machettera E' una focaccia che viene condita con il machetto (salsa di pomodoro e cipolla) e origano. Si prepara nella riviera ligure di ponente. Vedi [...]
Ecco il listone... boona lettura.VALLE D’AOSTA Vallée d’Aoste Chambave Muscat Fletri 2011 | LA VRILLEVallée d’Aoste Chardonnay 2012 | ANSELMETVallée d’Aoste Chardonnay Cuvée [...]
Me lo chiedo dall’anno in cui decisi di non rinnovare la mia orgogliosissimaa tessera dell’Associazione Italiana Sommelier, rinunciando ad un tomo già allora molto ricco. La ex [...]
Questa ricetta è coincisa con il mio debutto come collaboratore del blog Allegra di Rovagnati, mi raccomando dateci un'occhiata, ne vale assolutamente la pena!!!!!Poiché siamo ancora in [...]
Piccole regioni per grandi vini ma qualcosa, ne siamo sicuri, per voi enofissati mancherà sempre. Mi sembra già di sentirle le lamentele sull’assenza di alcuni Rossese o sulla [...]
Cinque Terre ’12 Samuele - Heydi Bonanini Colli di Luni Vermentino Et. Nera ’12 - Cantine Lunae Bosoni Colli di Luni Vermentino Il Maggiore ’12 - Ottaviano [...]
Chi non conosce il "Chinotto"? Io bevo questa bibita dal gusto amarognolo da quando ero bambina e mi è sempre piaciuto moltissimo.Devo però dire di non essermi mai chiesta né [...]
Il commercio facilita la convivenza. Se il primo ministro di colore italiano subisce provocazioni razziste, c’è un posto a Roma, il mercato dell’Esquilino, che presenta [...]
Liguria, riviera di Ponente: a Noli (SA) il basilico ligure si coltiva nel mare, due biosfere subacquee custodiscono il primo «Orto di Nemo».
La Guida Vini buoni d’Italia del Touring ha assegnato le Corone 2014 sabato scorso a Villa di Toppo Florio a Buttrio (UD). E' il massimo riconoscimento per i vini ottenuti da vitigni [...]
E' che se si decide di farsi del male bisogna farselo fino in fondo. Perchè dico questo?Perche quando si torna dalle vacanze e c'è da svuotare le valige, lavare tutto, stirare, rimettere tutto [...]
Ingredienti principali: vongole veraci zafferano di L’Aquila peperoncino piccante Ingredienti: per 4 persone 1,5 kg di vongole veraci 1 bustina e 1/2 di zafferano di L’Aquila [...]
È luglio, tempo di weekend al mare! Alcuni di voi opteranno per la famigliare costa ligure, altri per la modaiola Versilia o per la “godereccia” riviera romagnola… ma se [...]
Limoncello Questa è la ricetta del limoncello della mia amica Irina. Utilizzare preferibilmente con i limoni della riviera ligure, che hanno un profumo molto intenso e che solitamente [...]
Questo è il periodo di maggior revival della cucina povera, di recupero, riutilizzo, autoproduzione. Ci spertichiamo per ridare valore a piatti snobbati, rivitalizziamo gli scarti, recuperiamo [...]
Raviolo con tuorlo su crema di cavolo viola e mentuccia Sempre la mia amata pasta all’uovo fatta in casa! Questi ravioloni con ripieno di tuorlo d’uovo fanno parte della stessa [...]
Lunedì 17 giugno, alle ore 15, ai Magazzini del Cotone (sala Zefiro), nell’ambito di Terroir Vino, noi Papilli terremo una #ddb (degustazione dal basso) sulla Granaccia del Ponente [...]
Mercoledì. Compagni avanti, il gran partito non vale più di una partouze. Basta coi movimenti operai e gli intellettuali organici: la stella Michelin tira più di quella rossa e al [...]
Come per le precedenti ricette della tradizione da me descritte, anche la salsa oggetto di questo post trova miriadi di interpretazione su internet. Ultimamente, poi, ho frequentato spesso la [...]
Nuova collaborazione con una grande azienda …OlioDante.La storia di Olio Dante inizia a Genova nel 1849, quando Andrea - capostipite della famiglia Costa - inizia a commercializzare e [...]
Tre giorni scarsi in Liguria, sono appena rientrata a Milano e ho già ho voglia di scriverne. Qualche riga, alcune immagini da condividere prima che l’effetto benefico del mare passi. [...]
La coltivazione dell'olivo e della vite. Nonostante una morfologia territoriale tormentata delle Cinque Terre - ma si potrebbe a ragione dire di tutta la Liguria - il clima particolarmente [...]
Ciascuno cerca la sua medaglia, è ovvio, ma quando ti chiedono di mettere il bollino esclusivo di Dissapore (di DISSAPORE!) su 50 simboli del Made in Italy gastronomico, non uno di più, le [...]
Nel punto più a nord del Mar Mediterraneo occidentale, come ricorda didascalico il cartello issato a scrutare le onde. Oppure, all’ultimo tiro di dadi della città di Genova, proprio là [...]
Ed eccoci al secondo appuntamento con le ricette (facili, veloci e golose) a base di riso. Quest'oggi ho utilizzato il riso thai rosso, un riso dal chicco lungo, integrale, ricco di fibre e di [...]