Lo street food si è affermato come una delle tendenze dell’alimentazione e del costume, tanto che gli vengono dedicati libri, trasmissioni TV e addirittura festival. In Liguria, il cibo di [...]
In enoteca questa settimana c'è un nuovo arrivo e un ritorno. La novità è rappresentata da Cascina Praiè, che produce pigato, rossese, pure rosé, della Riviera e altri classici del ponente [...]
Non potete perdervelo a pranzo o a cena… Il Genovese la cucina ligure per eccellenza… che settimanalmente cambia . Una trattoria informale e accogliente, come quelle di una [...]
BRANDADA DE BACALAO : ΑΛΕΙΜΜΑ ΜΕ ΒΑΚΑΛΑΟBrandada de bacalao ή bacallà: πείτε το άλειμμα, πείτε το σαλάτα, εμείς εδώ στα βόρεια [...]
La seconda serata della collezione di incontri organizzata da Da Vittorio e Seminario Veronelli è dedicata ai capolavori del vino italiano… a un passo dal mare Giovedì 18 febbraio, ore [...]
In Italia ogni regione ha la sua ricetta di lasagna, ma sopratutto ogni mamma ha la sua ricetta “segreta” e scegliere la più buona è veramente un’impresa! Da [...]
Un menù alla riscoperta delle tradizioni enogastronomiche di Liguria e Piemonte. L’incontro in cucina fra l’estro innovativo di Walter Ferretto e il culto della tradizione, rivisitata in [...]
Un post che probabilmente non avrebbe necessità di alcuna presentazione, basta pensare al profumo del basilico, del grana padano e dei pinoli per riuscire a trasportarvi con la fantasia là [...]
Un gemellaggio per una sinfonia a quattro mani con gli chef dei ristoranti Paolo e Barbara per la Liguria e Walter Ferretto per il Piemonte accompagnati dal Quartetto dell’Orchestra Sinfonica [...]
O ti piace o non riesci proprio a berlo. Non ci sono mezze misure con il gin tonic, il cocktail del momento che ha ammaliato i bevitori, e non solo, di tutta Italia. A dire il vero le origini [...]
La prima regola del Fight Club è che non si parla del Fight Club. La seconda regola del Fight Club è che non si parla di un vino che non esiste. Insomma quante volte, andando per cantine, [...]
Ah…il Natale! Città illuminate, case zeppe di palline e fiocchi rossi, babbi Natale che si arrampicano su per i balconi, incastrati tra i fili di lucine colorate che si illuminano a d [...]
Vi capita mai di essere concentratissimi mentre state cucinando, tanto da non accorgervi se una gallina dovesse entrare in cucina ed armeggiare con il forno a microonde?“Pop-corn perfetti e [...]
Virgilio Pronzati Per la Festa di Fine Vendemmia all’Enoteca Regionale della Liguria di Ortovero Venerdì 27 novembre alle ore 19.00 a Ortovero, si terrà una serata [...]
Mentre nelle campagne italiane è cominciata la raccolta delle olive – che si protrarrà fino ai primi mesi dell’anno nuovo – il mondo dell’olio è stato colpito dallo [...]
Mercoledì 18 Novembre alle ore 20.30 si terrà presso Trattoria Nalin di Mira uno degli eventi più importanti del 2015, serata con piatti di pesce della tradizione abbinati agli spumanti [...]
Virgilio Pronzati Depositati in Consorzio di tutela 563 contratti di fornitura delle olive per l'olio extra vergine di oliva DOP Riviera Ligure: l’orgoglio di creare identità [...]
5 Grappoli 2016 Bibenda Ecco la lista completa dei 591 vini che hanno ottenuto i “5 Grappoli” da “Bibenda 2016” by Fondazione Italiana Sommelier, i vini eccellenti valutati da 91 a [...]
P: Oggi ci dedichiamo a una pasta tipica della Liguria, in particolare della Riviera di Levante: i Corzetti. La loro caratteristica è quella di essere preparati, o meglio, stampati, con un [...]
Personalmente ritengo sia la guida italiana ai vini più attendibile e stuzzicante in circolazione, ogni anno e da ormai vari anni. Quella che segue è la lista delle Eccellenze (18/20 o [...]
Annata particolare il 2014. Eccellente all’estremo Ponente, mentre in altre zone s’è salvata solo grazie alla coda dell’estate. Partiamo dalla Riviera di Ponente dove il microclima ha [...]
Una CENA PER DUE si inizia con una bruschetta Chic per concludersi con un ottimo piatto di Fusilli al Verde della Riviera Ligure … trovate quasi tutti gli ingredienti sul sito [...]
La Liguria storicamente non è terra di grandi birre (eccetto Maltus Faber, of course, e pochi altri). Fino all’anno scorso la riviera di Ponente, superata Finale Ligure e il suo Brewpub [...]
Leggere dei risultati il penultimo week-end di luglio è probabilmente una quasi-novità, ad ogni modo merita il premio “listone più precoce dell’anno”. La guida Vini Buoni [...]
E’ considerata dai liguri come l’uso più antico di cucinare il pesce. Nata da origini popolari e cucinata con il pesce avanzato o comunque con l’ultimo rimasto al pescivendolo prima della [...]