Finito di giocare “a ce l’ho, mi manca”? Bene continuiamo la pubblicazione dei vini premiati da Slow Food con le chiocciole, i bicchieri e le monete. A proposito: nessuno ha [...]
Leggendo la lista dei vini premiati dall’A.I.S. ti assale l’atroce sospetto che i cinque grappoli, il premio massimo della guida, si siano botrizzati o, peggio, abbiano subito un [...]
Fiduciosi di iniziare presto con le anticipazioni dei 3 bicchieri 2012, ricordiamo tutti i premi menzionati finora sperando che all’uscita della guida Vini d’Italia del Gambero Rosso [...]
Intravino ha tolto il primo mattone e ora il muro del silenzio inizia a crollare. Beh, quasi, ma dalla pubblicazione dei tre bicchieri pugliesi e alto-atesini di ieri sta succedendo di tutto, [...]
Degustazione > Rota Roberto Azienda AgricolaFascetta DOP Codice L 164000. Cultivar: Taggiasca. Metodo di raccolta: meccanica. Molitura-estrazione: ciclo continuo a freddo. Le olive sono frante [...]
Degustazione > OrseggiFascetta DOP Codice M 048237 (50 cl). Cultivar: Lavagnina. Metodo di raccolta: brucatura sulla pianta con pettini meccanici. Molitura-estrazione: ciclo continuo a freddo. [...]
Degustazione > Cooperativa Olivicoltori SestresiFascetta DOP Codice L 197318. Cultivar: 70% Lavagnina, 10% Razzola, 20% Taggiasca, Leccino e Mortina. Metodo di raccolta: pettine e scuotitori [...]
Degustazione > Cooperativa Agricola LavagninaFascetta DOP Codice M 298963. Cultivar: Lavagnina. Metodo di raccolta: scuotitore meccanico su reti. Molitura-estrazione: ciclo continuo a freddo. [...]
Non vi capita mai che un’idea, un post, il dettaglio di un paesaggio o di una situazione vissuta vi si annidino nel cervello e comincino a cercare altre idee disperse, ad aggregarsi [...]
Il legame fra cibo e benessere al centro dell'edizione 2010. Restare in forma mangiando cioccolata. Si potrebbe riassumere così la 'filosofia' dell'edizione 2010 di Dolcissima Pietra, la [...]
Virgilio Pronzati "Assaggia la LIGURIA" è certamente una delle migliori campagne promozionali a sostegno dell’Olio Extra Vergine di Oliva DOP Riviera Ligure, realizzata dal [...]
Eight Restaurant: un settembre di gusto a 5 stelle. Quattro chef d'eccellenza duetteranno con Luigi Taglienti per raccontare il meglio della cucina tradizionale italiana.Si avvicina la fine [...]
Dolce e delicato, floreale tiglio e sambuco, leggero agrumato iodato salino in sottofondo, mare ed erbe aromatiche, bocca delicata esplosiva di aromaticità basilico, macchia mediterranea [...]
Degustazione > Lucchi & GuastalliCultivar: Razzola 70%, Lavagnina 20% e Leccino 10%. Metodo di raccolta: a mano e con agevolatori meccanici a pettine. Molitura-estrazione: ciclo continuo a due [...]
Oltre alla classica farinata di ceci in Liguria si prepara anche la farinata bianca o di grano, per essere precisi la farinata bianca è una specialità specifica di Savona. Se siete in vacanza [...]
Degustazione > RaniseFascetta DOP Codice M035720. Cultivar: Taggiasca. Metodo di raccolta: bacchiatura su teli. Molitura-estrazione: con macine e decanter. Le olive sono frante entro 24 ore [...]
Il Consorzio di tutela rilancia con una campagna d'affissione su oltre 50 comuni costieri in tutta la Regione. 'Assaggia la Liguria' promuove l'Olio Dop Riviera Ligure.Presentata questa mattina [...]
Degustazione > La Bilaia Azienda AgricolaFascetta DOP Codice M 040978. Cultivar: Lavagnina. Metodo di raccolta: a mano per la maggior parte; con agevolatori meccanici il resto. [...]
Degustazione > Venturino BartolomeoFascetta DOP Codice 807236. Coltivar: Taggiasca. Metodo di raccolta delle olive: bacchiatura meccanica. Molitura-estrazione: ciclo continuo a freddo. Le olive [...]
Degustazione > Venturino BartolomeoFascetta DOP Codice 807237 Cultivar: Taggiasca. Metodo di raccolta delle olive: bacchiatura meccanica. Molitura-estrazione: ciclo continuo a freddo. Le olive [...]
Degustazione > Frantoio Venturino BartolomeoFascetta DOP Codice 807237 Cultivar: Taggiasca. Metodo di raccolta delle olive: bacchiatura meccanica. Molitura-estrazione: ciclo continuo a freddo. [...]
Degustazione > Frantoio Venturino BartolomeoFascetta DOP Codice 807236. Coltivar: Taggiasca. Metodo di raccolta delle olive: bacchiatura meccanica. Molitura-estrazione: ciclo continuo a freddo. [...]
Degustazione > La Tenuta De L'EsedraFascetta DOP Codice L 211356 Cultivar: Lavagnina, Leccina e Pignola. Metodo di raccolta delle olive: brucatura a mano con scuotitore pneumatico a pettine. [...]
Alex Berriolo VITE IN RIVIERA ASSOCIAZIONE DELLE GENTI DEL VINO DELLA LIGURIA OCCIDENTALE in collaborazione con il Comune di Pieve di Teco ha il piacere di presentare una serata [...]
Le nostre Chef a domicilio G&G, nel loro consueto appuntamento in cui propongono le ricette della provincia spezzina, aprono questo mese di luglio con la fainà, ovvero la farinata, che insieme [...]