Non c’è niente da fare, la mania della centellinatura e del bere moderato ha contagiato le principali guide di vino italiane. Dopo lo stillicidio dei “gloriosi” tre Bicchieri, oggi tocca [...]
Questa è probabilmente la categoria di vini più semplice da spiegare, perché si tratta delle migliori etichette dal punto di vista degustativo. Però, è importante sottolineare come sia [...]
Ed ecco le migliori etichette degustate da Slow Wine.Migliori in termini di corrispondenza del vino al terroir e con grande piacere nel berli. Dei 238 in totale, 178 etichette hanno [...]
Se al listone dei Grandi Vini appena sfornato da Slow Wine 2012 mettessimo come titolo “3 bicchieri 2012″ probabilmente non se ne accorgerebbe nessuno. 238 i vini premiati, 178 per [...]
Le anticipazioni delle Guide dei vini e dei Ristoranti hanno mutuato ritmi e logiche delle presentazioni dei nuovi modelli di auto o di device. Una lista, un piccolo commento e poi appuntamento [...]
Ecco a seguire i Vini Quotidiani premiati da Slowine 2011.ABRUZZOTorre dei Beati Abruzzo Pecorino Giocheremo con i Fiori 2010Citra Carasuolo d’Abruzzo Sup. Omen 2010San Lorenzo Montepulciano [...]
ABRUZZOTorre dei Beati - Abruzzo Pecorino Giocheremo con i Fiori 2010Citra - Carasuolo d'Abruzzo Sup. Omen 2010San Lorenzo - Montepulciano d’Abruzzo Antares 2008Fontefico - [...]
Mentre il Gambero Rosso lento e placido pubblica le sue regioni, esce la lista dei vini quotidiani premiati da Slow Wine. È solo la prima delle 5 in cui è suddivisa la guida per cui eccovi un [...]
Degustazione > Alessandri MassimoVitigno: Pigato - Bottiglia: 75 - Alcol: 14% - Lotto: 10/10 - Bottiglie prodotte: circa 2.000 - Prezzo sorgente: € 10,00 Alla vista è [...]
25ma edizione della guida Vini d’Italia del Gambero Rosso, ecco i vini premiati con il massimo riconoscimento i 3 bicchieri. La lista dei vini non è completa, sarà completata appena ci [...]
Riviera Ligure di Ponente Pigato Cycnus '10 – Poggio dei GorleriRiviera Ligure di Ponente Vermentino '10 – Laura AscheroColli di Luni Vermentino Et. Nera '10 – Lunae BosoniRiviera Ligure [...]
Il libro Guida ai vini d’Italia Duemilavini 2012 consta di ”1.800 pagine per la recensione di 1.685 Aziende. Oltre 20.000 vini degustati e descritti, circa 900 finalisti e 436 quelli [...]
Poche cose in gastronomia hanno la valenza iconografica delle Conchiglie di San Giacomo. Il Santo, dice, le usava per contenere l’acqua santa, tanto che le acquasantiere nei secoli dei [...]
Oggi tocca alla piccola Liguria: Riviera Ligure di Ponente Pigato Cycnus ’10 – Poggio dei Gorleri Riviera Ligure di Ponente Vermentino ’10 – Laura Aschero Colli di Luni [...]
Cala la produzione d'olio italiana complessiva, ma aumenta quella certificata. Dati Istat e le sfide del mercato nel convegno di giovedì 15 settembre a Trieste.Diminuisce la produzione [...]
Ottimi risultati per 'Dolcissima Pietra', la rassegna dedicata ai dolci e ai vini da dessert italiani che si è conclusa domenica 18 settembre a Pietra Ligure e che ha fatto registrare un grande [...]
Nell’Ottocento, prima che la filossera e altre malattie (molte delle quali provienienti dall’America) si concentrassero con la loro potenza distruttrice sui vigneti italiani, nel nostro [...]
Duemilavini è la guida dei sommelier edita da Bibenda. Vende tantissimo ma grazie ai tanti associati Ais che la ricevono annualmente. Non la consulto con frequenza, magari dovrei. Alcuni [...]
L'editore Franco RicciValle d’AostaVallée d’Aoste Chardonnay Cuvée Bois 2009 - Les CretesVallée d’Aoste Torrette Supérieur Vigne de Torrentte 2007 - Di BarroPiemonteBarbaresco 2008 - [...]
Il Ciuppin è una zuppa di pesce di origine ligure. Il piatto costituiva originariamente un cibo povero che veniva preparato utilizzando pesce di scoglio e avanzi di pane raffermo. Esistono [...]
Dicono che sia presto, abboccare questo Pigato adesso: e questo la conta lunga sulle Rocche, che fa uso bere il Pigato presto, o addirittura subito. Pensi a quelle cose sottili che attraversano [...]
Tra passate di pomodoro, olio extra vergine d’oliva, confetture, pasta, pizze surgelate è stato tutto un test a test (che il santo protettore dei confronti tra prodotti della stessa [...]
Degustazione > Cantina LombardiVitigno: Rossese - Bottiglia: 75 cl Alcol: 13,5% - Lotto: 123 - Bottiglie prodotte: 2.300 - Prezzo sorgente: € 6,50 Alla vista è limpido, di [...]
Degustazione > Cantina LombardiVitigno: Pigato - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13,5% - Lotto: 122 - Bottiglie prodotte: 2.600 - Prezzo sorgente: € 6,50 Alla vista è cristallino, di [...]
Degustazione > Cantina LombardiVitigno: Vermentino - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13,5% - Lotto: 121 - Bottiglie prodotte: 6.200 - Prezzo sorgente: € 6,50 Alla vista è cristallino, di [...]