Mercoledì della scorsa settimana a Roma è successo un evento straordinario: è stato eletto il nuovo papa, Francesco, si lo so che lo sapete e non voglio stare qui a dirvi che penso che un [...]
di Lello Tornatore Siamo, come al solito, in giro per cantine e ci troviamo nell’area di Taurasi-Paternopoli assorbiti tra un’ottimizzazione e l’altra, eh si che bisogna [...]
Sabato scorso Piero Mastroberardino ha organizzato una verticale speciale per una dozzina di giornalisti con la quale abbiamo fatto un viaggio lungo 60 anni: 2006,1996, 1985, 1970, 1961 e 1952. [...]
Enoteca Le Cantine Dei Dogi ha il piacere di comunicare che ha intrapreso una importante collaborazione con la premiatissima e prestigiosa azienda agricola Antonio Caggiano vini di Taurasi [...]
di Tom Hyland Gli elenchi dei migliori vini dell’anno di solito sono fatte a dicembre o all’inizio dell’anno successivo. Comunque ho assaggiato due rossi campani nel corso [...]
“Ci sono numerose e diverse interpretazioni del suolo irpino e della sua viticoltura, ma per noi è importante tenere bene la barra dritta verso le origini da cui è partita la nostra [...]
Che il millesimo 2009 non sia stato facile per nessuno, a Taurasi, lo dimostra il fatto stesso che alcuni produttori (a dir il vero non poi tantissimi) abbiano deciso di non produrlo.Che i vini [...]
Alla mia età non è che possa capitare tutti i giorni di bere un vino più vecchio. Ma con l’Aglianico questo è possibile: purché sia abbia avuto la lungimiranza di conservarlo bene e a [...]
Non c’è storia. Alle Anteprime del Taurasi l’annata 2009 è stata superata di gran lunga dalle bottiglie dell’annata 2008 (valutata in 18/20 dalla commissione tecnica [...]
di Monica Piscitelli Taurasi vendemmia. Dopo le giornate dedicate ai rossi beneventani, napoletani, casertani e salernitani, Campania Stories – la nuova creatura di Miriade e Partners [...]
Oggi 9 marzo 2013, presso le storiche cantine Mastroberardino in Atripalda, Piero Mastroberardino condurrà una degustazione verticale viaggiando a ritroso negli ultimi sessant’anni di storia [...]
Molto interesse ha suscitato la retrospettiva sul 2003 che ha aperto il convegno sull’Anteprima Taurasi dedicata all’annata e anticipa il cuore dell’evento, ossia la degustazione [...]
6-8 marzo 2013 – Aquapetra Resort & Spa – Telese Terme (BN) 8-11 marzo 2013 – Grand Hotel Serino – Serino (AV) APPROFONDIMENTI, VISITE IN AZIENDE E TERRITORI, TASTING E FOCUS SU [...]
Le novità mi rallegrano, c’è poco da fare. E l’apprendere a fine gennaio della nascita di una nuova manifestazione sui vini “naturali”, per di più sotto l’egida VinNatùr, mi ha [...]
di Lello Tornatore Senza esagerazione, ci stavamo provando da qualche mese a farci questo giro nell’areale del Taurasi. E una volta per colpa mia, un’altra per indisponibilità dei [...]
L’azienda con cui tutti abbiamo iniziato ad amare l’Irpinia si presenta oggi in un momento molto particolare del suo impegno trentennale di comunicazione della passione per l’uva delle [...]
6-10 marzo 2013 Aquapetra Resort – Telese Terme (BN) Grand Hotel Serino – Serino (AV) CAMPANIA STORIES I VINI ROSSI E TAURASI VENDEMMIA: GLI APPROFONDIMENTI DI MARZO 2013 Prende forma il [...]
Il Bar Marmo di Genova propone, giovedì 21 febbraio 2013 alle ore 20:30, una serata di degustazione di vini campani, con la presenza dei 2 produttori, Il Barone e Il Cancelliere, personaggi [...]
Enotavole, dopo avervi raccontato di UinaUino, in provincia di Bologna, si resta su “le migliori enotavole per l’Espresso”, per parlare del Rosso di Sera di Castelletto sopra [...]
Milano Food&Wine 2013 300 vini, 20 chef, 3 giorni all’insegna del gusto e della qualità Si preannuncia ricca di novità la seconda edizione del MILANO FOOD&WINE FESTIVAL che apre dal 9 [...]
Difficile dire per quanto tempo ne avremo. Di posti così: cucina semplice di memoria, più che di territorio visto che attorno nelle case ormai si cucinano congelati e si mangiano imbustati. Di [...]
di Lello Tornatore Proprio non voleva essere messo a confronto con il “plebeo” Taurasi, il nobile vino piemontese che rappresenta il vino rosso italiano fattosi eleganza, potenza e [...]
Uva: aglianico Fascia di prezzo: da 10 a 15 euro Fermentazione e maturazione: acciaio e legno Che la 2008 possa essere un grande annata sinora lo si era capito dai bianchi e dai primi rossi [...]
Uva: fiano di Avellino Fascia di prezzo: da 5 a 10 euro Fermentazione e maturazione: acciaio Per quelle combinazioni magiche che non obbediscono a nessuna legge economica, si stanno accendendo i [...]
Il Corriere della Sera titolava più o meno così: “è nato il primo social commerce del vino” e più ci penso più credo sia davvero così. È passata circa una settimana da quando, [...]