I vini dell’eccellenza per la guida I Vini d’Italia dell’Espresso sono quelli che hanno ottenuto almeno un punteggio di 18/20. Siamo quindi nell’Olimpo e su di loro si [...]
È ogni anno la lista più attesa perché originale e figlia di degustazioni più che calcoli aritmetici: ecco tutte le Eccellenze per la guida I Vini d’Italia 2014 de L’Espresso, [...]
VALLE D’AOSTABianchi18 Valle d’Aosta Chambave Muscat Attente 2008 – La Crotta di VegneronRossi18 Valle d’Aosta Donnas 2008 – Caves Cooperatives de Donnas18 Valle d’Aosta Torrette [...]
Aglianico del Taburno ’10 - Fattoria La RivoltaAglianico del Taburno Delius ’09 - Cantina del TaburnoCasavecchia Centomoggia ’11 [...]
Non sono un esperto di vini campani ma dopo aver beccato alla cieca un Fiano di Avellino per il suo tocco fumé (1990, Vadiaperti) sento di possedere facoltà paranormali. Vengo da Civitanova [...]
... 17,5 punti anziché i 18/20 che verranno premiati come eccellenti nella guida Espresso.Eccoli:VALLE D’AOSTAArline NM Maison AnselmetValle d’Aosta Mayolet 2012Feudo di San MaurizioValle [...]
Sfidando i malpancisti anticlassificatori pubblichiamo oggi un altro elenco: quello dei vini che per una frazione di punto non hanno raggiunto l’eccellenza nella nostra nuova Guida dei Vini [...]
Ecco il listone... boona lettura.VALLE D’AOSTA Vallée d’Aoste Chambave Muscat Fletri 2011 | LA VRILLEVallée d’Aoste Chardonnay 2012 | ANSELMETVallée d’Aoste Chardonnay Cuvée [...]
Me lo chiedo dall’anno in cui decisi di non rinnovare la mia orgogliosissimaa tessera dell’Associazione Italiana Sommelier, rinunciando ad un tomo già allora molto ricco. La ex [...]
In agosto ho organizzato questa cena per degli amici… non molti… altrimenti mi ‘perdo’ nell’organizzazione dei posti a tavola ed i miei ospiti non starebbero comodi… e poi mi stanco [...]
Una grande fine settimana slow tra le belle colline della Valle del Calore assaggiando i vini e i piatti nelle cantine dei Vignerons. Nel cuore della verde Irpinia, è custodita una delle aree [...]
Ingredienti: per 8-10 persone 110 g di burro lavorato a crema 200 g di zucchero a velo 220 g di farina 00 [...]
E’ il Brunello di Montalcino Poggio di Sotto, Riserva 2007, il miglior vino d’Italia. Lo hanno decretato i giudici della giuria internazionale del Best Italian Wine Awards. Il [...]
Ecco a voi la classifica dei Best Italian Wine Awards 2013, i 50 migliori vini d’Italia selezionati da una commisione composta dai vari Luca Gardini, Andrea Grignaffini, Daniele Cernilli, [...]
Il pubblico presente alla 6° edizione della Grande Festa del Vino svoltasi a Mirano, ha decretato il miglior vino rosso degustato. Ha vinto al fotofinish un vino siciliano, l’Etna Rosso DOC [...]
Parlare di cucina napoletana, oggi, in un contesto culturale che mescola gusti e sapori in un’incredibile varietà di sfumature che sfuggono alla precisa caratterizzazione geografica, sembra [...]
Vivevo a Bologna, avevo 16 anni e una spiccata inclinazione per gozzoviglie e bagordi che mi rifiutavo di controllare con regimi alimentari francescani e altre menate del genere. E infatti [...]
Andare in cianografica è un’espressione ormai anacronistica per descrivere una fase medievale del lavoro di chi scrive e pubblica un testo stampato: si va in cianografica, in sostanza si fa [...]
Sede ad Atripalda, Via Manfredi, 75-81 Tel. 0825 614111, fax 0825 611431 Sito: http://www.mastroberardino.com Email: mastro@mastroberardino.com Bottiglie prodotte: 2.500.000 Ettari: 140 di [...]
Conosco il Forte Village da anni. Ci andavano i miei genitori quando noi bimbi eravamo piccoli e sicuramente gli italiani che leggono questo post, lo conosceranno almeno di [...]
Il Macchia dei Goti, il VignaCinque Querce e il Radici di Mastroberardino. Sono questi ormai i tre Taurasi di riferimento consolidati dalla storia degli ultimi vent’anni nell’areale rosso [...]
STRUZZIERO Uva: greco di Tufo Fascia di prezzo: nd Fermentazione e maturazione: acciaio Vista 5/5. Naso 27/100.Palato 27/100. Non Omologazione 31/100 Dobbiamo dire la verità: mentre i Taurasi [...]
di Annito Abate Mi piace arrivare a Taurasi dalla parte più lontana del suo Castello, sentirne la magnetica attrazione in tutte le possibili situazioni; quando è giorno e nessuno è per strada [...]
Ricetta per persone n. 4 Ingredienti: 1 kg di cozze 1 cipolla rossa di Tropea 1 peperone giallo 1 peperone rosso 1 grosso spicchio di aglio 40 g di olive nere denocciolate [...]
di Marina Alaimo Si arriva a Taurasi attraversando, già da Venticano, primo comune della docg per chi esce a Benevento sulla Napoli Bari, un paesaggio incantevole disegnato in maniera [...]