GUASTAFERRO Uva: aglianico Fascia di prezzo: da 2o– 25 euro in enoteca Fermentazione e maturazione: acciaio e legno Vista 5/5 – Naso 27/30 – Palato 27/30 – Non omologazione 31/35 [...]
Il nostro racconto di cantine che vi consigliamo, almeno una volta, per una visita, è arrivato all’ottava puntata: ormai è un romanzo d’appendice. Oggi è Alessio Pietrobattista, [...]
Si terrà da mercoledì 14 a sabato 17 agosto la Fiera Enologica di Taurasi (AV). La manifestazione, giunta alla sua quattordicesima edizione, ben si accompagna alle serate estive, alle uscite [...]
Mercoledì 14 agosto nel Cortile Ore 18:00 – 20:00 Presentazione della XIV° Fiera Enologica di Taurasi con Inaugurazione della mostra: Irpinia turismo “ Terra Bene Comune” [...]
La Guida Vini buoni d’Italia del Touring ha assegnato le Corone 2014 sabato scorso a Villa di Toppo Florio a Buttrio (UD). E' il massimo riconoscimento per i vini ottenuti da vitigni [...]
Uva: aglianico Fascia di prezzo: da 15 a 20 euro Fermentazione e maturazione: acciaio e legno Vista 5/5. Naso 25/30- Palato 27/30. Non Omologazione 31/35 Purtroppo non sono un carattere [...]
Esce, sul giornale di enogastronomia online di Palermo Cronache di gusto, un articolo che rende perfettamente il senso dell’ascesa dell’Etna nella considerazione dei maggiori esperti del [...]
Il cuore dell’Irpinia va al mare con l’AIS Cilento Suggestiva serata di abbinamento tra i vini dell’Azienda Caggiano di Taurasi e la cucina di Maria Rina del Ristorante il Ghiottone a [...]
Irpinia Colline dell’Ufita e Taurasi COMUNITà’ di territorio / terra madre / COLTIVATORI DELL’OLIVA RAVECE DELLE VALLI DELL’UFITA E DEL CALORE Il nostro territorio va tutelato [...]
di Enrico Malgi Sono state sette le aziende del terroir irpino che hanno presentato all’attenzione dei giudici di Radici del Sud i loro Taurasi. Si è trattato solo di un piccolo anche se [...]
“Ricorderemo questa edizione per la qualità dei vini in concorso, per l’alta professionalità delle giurie, ma soprattutto perché il grande consenso di pubblico” con queste parole [...]
QUINTODECIMO Uva: aglianico Fascia di prezzo: 100 euro Fermentazione e maturazione: acciaio e legno Vista 5/5. Naso 28/30. Palato 27/30. Non Omologazione 32/35 Qual è il punto di equilibrio tra [...]
La 6 Grande Festa del Vino – Mirano – Venezia Duecento vini in degustazione, provenienti da 17 regioni italiane, ed una francese, per un totale di 34 aziende vinicole e 7 [...]
di Annito Abate Non si può che concordare con AIS Campania sull’idea di celebrare la Giornata Nazionale della Cultura del Vino e dell’Olio in Irpinia; un plauso poi perché si è scelto di [...]
Uva:aglianico Fascia di prezzo: da 10 a 15 euro Fermentazione e maturazione: acciaio e legno Vista 5/5. Naso 25/30. Palato 26/30. Non Omologazione 30/35 Nella breve storia della viticoltura [...]
Difficile definire cosa sia un aglianico tradizionale. Molto più facile specificare cosa non è sicuramente: dolce, morbido, fruttato, balsamico. Psicologicamente, il Taurasi tradizionale deve [...]
Uve: aglianico Fermentazione e maturazione: legno e bottiglia Prezzo: nd Vista: 5/5 Naso: 26/30 Palato: 26/30 Non Omologazione 35/35 Vabbé faccio outing. Amo quest’uomo. Non leggerà mai [...]
L’Associazione Italiana Sommelier presenta la nuova campagna istituzionale dedicata alla “Giornata Nazionale della Cultura del Vino e dell’Olio”. L’headline, che recita “Dal 1965 [...]
di Annito Abate Solidarietà Enoica: tre Cantine ed una Distilleria uniscono forze ed ideali partecipando a Vinitaly in Associazione. Triangolazione in Irpinia tra tre Comuni (Cesinali, [...]
Degustazione > Cantina PetrilloVitigno: Aglianico - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 14% - Lotto: 12780146 - Fascetta Docg AAA 00457244 - Bottiglie prodotte: circa 5.000 - Prezzo sorgente [...]
MOLETTIERI Uva: aglianico Fascia di prezzo: nd Fermentazione e maturazione: acciaio e legno Nel corso di Vendemmia Taurasi, giustamente, le etichette in degustazione sono proposte per aree, alla [...]
Ugo Baldassarre E’ davvero difficile scegliere le definizioni giuste, trovare le parole più opportune per descrivere questo millesimo. Certo, un bilancio va fatto, e le somme non [...]
Sede: Taurasi, contrada Sala Tel. e Fax 0827.74043 Sito: http://www.cantinecaggiano.it Email: info@cantinecaggiano.it Enologo: Marco Moccia con i consigli di Luigi Moio Bottiglie prodotte: [...]
Uva: aglianico Fascia di prezzo: da 20 a 25 euro Fermentazione e maturazione: legno Vista 5/5. Naso 26/30. Palato 28/30. Non Omologazione 35/35 C’è un motivo scientifico per cui il [...]
Leggendo un po’ in giro le impressioni di Vendemmia Taurasi, l’ottima iniziativa organizzata da Miriade & Partners, mi è venuto in mente questo pezzo scritto quasi tre anni fa. [...]