Milano Food&Wine 2013 300 vini, 20 chef, 3 giorni all’insegna del gusto e della qualità Si preannuncia ricca di novità la seconda edizione del MILANO FOOD&WINE FESTIVAL che apre dal 9 [...]
Difficile dire per quanto tempo ne avremo. Di posti così: cucina semplice di memoria, più che di territorio visto che attorno nelle case ormai si cucinano congelati e si mangiano imbustati. Di [...]
di Lello Tornatore Proprio non voleva essere messo a confronto con il “plebeo” Taurasi, il nobile vino piemontese che rappresenta il vino rosso italiano fattosi eleganza, potenza e [...]
Uva: aglianico Fascia di prezzo: da 10 a 15 euro Fermentazione e maturazione: acciaio e legno Che la 2008 possa essere un grande annata sinora lo si era capito dai bianchi e dai primi rossi [...]
Uva: fiano di Avellino Fascia di prezzo: da 5 a 10 euro Fermentazione e maturazione: acciaio Per quelle combinazioni magiche che non obbediscono a nessuna legge economica, si stanno accendendo i [...]
Il Corriere della Sera titolava più o meno così: “è nato il primo social commerce del vino” e più ci penso più credo sia davvero così. È passata circa una settimana da quando, [...]
di Marina Alaimo Scorrono lente e cadenzate le immagini dei vecchi starzeti di aglianico taurasino e grecomusc’ sullo schermo della grande sala meeting dell’hotel Excel Roma. E’ piena come [...]
Passiamo ancora una mattinata sulle dolci colline di Lapio vitate a Fiano: la terra è inzuppata d’acqua, il Terminio innevato come al solito. C’è fermento in questo paese silenzioso, dove [...]
Uva: aglianico Fascia di prezzo: da 10 a 15 euro Fermentazione e maturazione: acciaio e legno Un po’ l’esperienza, un po’ la precisione acquisita dal territorio irpino secondo [...]
Uva: aglianico Fascia di prezzo: da 10 a 15 euro Fermentazione e maturazione: acciaio e legno Vista 5/5. Naso 24/30. Palato 24/30. Non Omologazione 30/35 Ecco, dunque, un consiglio che mi sento [...]
Gli auguri per un anno ricco di food porn e di soddisfazioni alimentari li facciamo alla maniera di Scatti di Gusto con alcune foto a tema rosso, il colore delle feste. Un augurio a tutti i [...]
Il cenone di San Silvestro per salutare il 2013 lo avete programmato a casa o andate al ristorante? Per tutti coloro che nell’indecisione massima degli ultimi giorni del 2012 non hanno [...]
Uva: aglianico Fascia di prezzo: da 10 a 12 euro Fermentazione e maturazione: acciaio e legno Uno dei territori irpini destinati a riservarci qualche bella sorpresa è sicuramente [...]
Sede a San Pietro Irpino, Località Chianche Tel. e fax 0825. 996396 Sito: http://www.macchialupa.it Email: info@macchialupa.it Enologo: Angelo Valentino Bottiglie prodotte: 50.000 Ettari: 7 di [...]
L’azienda Contrade di Taurasi festeggia con Slow Wine i suoi 10 anni di attività Prima verticale storica di Taurasi dal 1998 al 2008 VENERDI 25 GENNAIO ore 18 e 30 Hotel Excel di Roma via [...]
Il posto è bello, diciamocelo. Da fuori e da dentro, con il bancone lunghissimo, i pizzaioli sotto vetro a vista, i tavoli ordinati lungo le pareti, e il piano di su, a ballatoio, con quelli [...]
La condtta slow food “Irpinia Colline dell’Ufita e Taurasi”, in collaborazione con il ristorante Oasis Sapori Antichi di Vallesaccarda (AV) propone, giovedì 13 dicembre 2012 alle ore [...]
A Giffoni Valle piana (SA) presso l’Antica Ramiera si terrà nel week end del 15 e 16 dicembre 2012 la quinta edizione di DiVino Natale, evento rinomato che ha lo scopo di mettere a [...]
40 cantine selezionate e oltre 10 aziende agroalimentari presentano le loro eccellenze il 15 e 16 dicembre presso l'Antica Ramiera di Giffoni Valle Piana.GIFFONI VALLE PIANA. Filo conduttore [...]
Giovedì 13 dicembre 2012, alle ore 10,00, taglio del nastro per l'evento nazionale che chiude il calendario fieristico 2012 al Centro 'Fiere della Campania'. Cinque giorni all'insegna di [...]
Forse la viticoltura in Italia è l’unico settore capace di vivere e raccontare qualcosa di simile al sogno ameriano, ossia alla possibilità di rovesciare completamente le proprie [...]
Per il secondo anno consecutivo l'Organizzazione Nazionale Assaggiatori di Vino BAT - Sez. Trani ripropone la cena-degustazione per lo scambio degli auguri.L'appuntamento è per [...]
Corrado D'Ambra, primo presidente del Movimento Turismo del Vino. Scomparso nel 2005 (FotoPigna-2001) In origine erano Mastroberardino in Irpinia, Moio a Mondragone e D’Ambra a Ischia. [...]
sale ghiacciato Eh, voi pensate che dicembre sia il mese del rosso. Sbagliato, come del resto ben sanno le maison di Chanpagne che si giocano quasi tutto in Italia propri in questo periodo. E [...]
La fantastica famiglia De Gregorio dell'osteria Lo Stuzzichino a Sant'Agata sui Due Golfi di Marina Alaimo Sant’Agata sui Due Golfi è un piccolo borgo incastrato tra i Monti Lattari [...]