Questa per me è la torta di mele perfetta, si fa in 10 minuti in tutto ed è buona proprio come piace a me, con un impasto morbido ma non troppo asciutto e con le mele croccanti che fanno da [...]
Amate i tatuaggi e vorreste farvene [...]
Finalmente è arrivata la stagione degli asparagi, io li adoro cucinati in tantissime maniere , qui vi propongo una ricetta facilissima e veloce asparagi gratinati in forno accompagnati [...]
Gateau al Bacon INGREDIENTI per 6 persone Per la torta: 1 kg di patate di medie dimensione, 2 uova, 2 cipolle, 200 g di mozzarella, 100 g di groviera grattugiata, 200 g di bacon a fettine, 80 [...]
Lasagne solo in inverno? Giammai! Anzi, direi che la primavera offre grandissimi spunti per provare nuovi tipi di lasagne dai sentori vegetali e dai colori accattivanti, più leggere di [...]
Anche questa ricetta nasce nell'ambito del progetto "Mela Val Venosta, fra tradizione e innovazione"Ingredienti400 gr di patate 2 mele Golden Val Venosta2 cucchiai di grana2 spicchi [...]
La primavera è arrivata e alle porte c'è [...]
Buongiorno!!! dopo giorni di pioggia.. ecco finalmente il sole!!!!! speriamo che anche le temperature salgano un pò.. e forse potremo dire che la primavera sta arrivando!Buon week-end! [...]
Ed anche questa volta eccomi qua piena di orgoglio e di gioia a presentarvi il nuovo numero di Taste & More, numero assolutamente speciale, bello, ricco e meraviglioso….un inno ai colori [...]
La tradizione in tavola: i cannelloni al ragù. Un piatto che, vi confesso, per me è di riciclo, perché li preparo quando mi avanza il ragù dalle lasagne. Di fatto, questi cannelloni [...]
Chi popola il vostro frigorifero…creature vive e vegete o zombie? Mangiamoli prima che loro mangino noi! The winner is…..I 3 ingredienti zombie più gettonati di questa settimana sono le le [...]
Zucchine Ripiene INGREDIENTI PER 4 PERSONE Per la preparazione: 4 zucchine preferibilmente della stessa lunghezza e dimensione. Per il ripieno: 200 g di pangrattato, 50 g di pecorino [...]
Questa è la mia ricetta favorita quando mi ritrovo a dover smaltire il pane secco, che, in questa casa abbonda sempre e non viene sprecato assolutamente mai.In sostanza si tratta di una [...]
Le bugie di Carnevale sono le classiche Chiacchiere di Carnevale che a seconda della regione italiana vengono chiamate in modo diverso. Sono chiamate bugie in Piemonte e in Liguria. Quando le [...]
Un piatto napoletanissimo, il gattò, un classico della cucina povera ma di gusto di cui tutta l’Italia è regina: patate, mozzarella, formaggio, salumi, praticamente un geniale piatto svuota [...]
Era rimasta indietro questa piccola Tatin, deliziosa e minimale aveva fatto festa a una tavola dell’interminabile autunno romano. Ora che l’inverno almeno lì sembra arrivato la [...]
Ricette di Carnevale al forno [...]
Era il 27 di dicembre, avevo appena fatto 6 ore di macchina con le mie nane per andare al raduno dell'MTC a Sinalunga, Paoletta sarebbe dovuta venire con me, ma all'ultimo si è ammalata. [...]
Timballo di rigatoni in crosta. [...]
Il panettone è il dolce natalizio per eccellenza, non può mancare sulle tavole italiane in questi giorni di festa, in tutte le sue varianti, anche noi ve ne proponiamo una molto gustosa: i [...]
Capodanno a casa o magari il pranzo del 1 gennaio. Preparatevi a usare ogni ingrediente al 100% in questo modo ridurrete gli sprechi, producendo meno rifiuti e risparmiando senza dimenticare i [...]
Ed anche il Natale è ormai alle porte. Questi sono i giorni degli ultimi acquisti per pranzi e cene, ma anche dei regali, perchè Babbo Natale è anziano e ogni tanto va aiutato :o) Con [...]
Natale è ormai vicino! Avete già deciso il menu? A casa mia le opzioni sono tradizionalmente due lasagne o cappelletti. Quest’anno voglio portare in tavola un piatto che oltre che buono sia [...]
Ciambelline intrecciate di pane con lievito madre e germe di granoIngredienti :575 g farina 0025 g germe di grano200 g lievito madre *2 cucchiaini sale2 cucchiaini miele2 cucchiai olio300 [...]
Si avvicinano le feste e state pensando di preparare dei piccoli doni fatti in casa, ovviamente culinari (altrimenti non sareste venuti a curiosare su questo sito), ma non volete fare nulla [...]