Era un po’ che volevo preparare i mini castagnacci. E per un po’ intendo qualche mese. ma con la farina di castagne a 10 euro al kg non mi azzardavo proprio. e per fortuna che un [...]
Era ovvio, lo sapevo.Un'estate fresca (tutto sommato) anche in Sicilia, non poteva continuare fino ad ora.Così, puntuale, come ogni anno, al rientro a scuola, è scoppiato l'inferno!38°, ma [...]
Il castagnaccio è un semplicissimo dolce povero tipico della Toscana, un impasto di acqua e farina di castagne, solitamente arricchito con pochi pinoli, pezzetti di noci e profumato con aghi di [...]
Arriva l'autunno e nella mia tavola cominciano a comparire un po' più legumi (che andrebbero mangiati tutto l'anno e anche un giorno si e uno pure). Ma per mangiare spesso legumi bisogna [...]
Eccoci!Finalmente è ripartito l'MTC!Cavoli come mi siete mancati, questa pausa estiva è stata interminabile!Tuuuutta l'estate a pensare alle possibili ricette della sfida di Settembre. E poi [...]
Ho preparato di recente una ricetta di frolla presa dal libro del grande Luca Montersino intitolato “le dolci tentazioni”. Ha come caratteristica l’utilizzo dell’olio [...]
Focaccia rustica senza glutine. Ho utilizzato la farina senza glutine “Piaceri mediterranei” con cui ho spesso il piacere di collaborare. Utilizzando da un po’ queste farine ho notato che [...]
Il dolce in tavola: Canestrelli di risoUna ricetta di biscotti glutefree Io non li ho provati, ma sembrano proprio buoniOvviamente attenzione alle quantità: mai pensare che se è senza glutine, [...]
Li ho ribattezzati (mini) muffins multivitaminici. Cercavo qualcosa per la prima colazione che mi tirasse un po' su, ma in modo sano e leggero e questa è stata la risposta perfetta. Perchè [...]
Ingredienti: 300 gr di ricotta al limone 150 gr di farina di riso 150 gr di farina di mandorle 3 uova 1 bustina di lievito in polvere senza glutine 1/2 bicchiere di latte di soia 1 limone non [...]
photo by Madelene Poon Ingredienti: 2 uova intere 1 vasetto di zucchero di canna grezzo 3 vasetti di farina senza glutine 1/2 vasetto di olio di semi 1/2 vasetto di latte 125 gr di yogurt [...]
Oggi cari lettori vorrei proporvi un secondo piatto light molto veloce nella preparazione:petto di pollo al limone con una leggera panatura senza glutine
Cercate un’alternativa alla solita pasta al forno? Provate la lasagna di zucchine, un primo piatto sfizioso e originale in cui al posto della pasta vengono usate le zucchine, in questo modo [...]
“Dedidato ai figli Riccardo e Stefania. Dedicato anche a tutti coloro che amano il cibo, ma non sanno cucinare e vogliono imparare. Dedicato a coloro che prediligono la sostanza alla [...]
Facili, veloci da preparare, e se avanzano sono buonissime anche riscaldate… come tutte le polpette del resto! Da quando le ho provate me ne sono subito innamorata, spero piacciano anche a [...]
Buongiorno!Siamo nel cuore di Milano, dietro alla Scala esattamente. Un tempo qui sorgeva una banca, poi il bar Victoria e ora, da metà luglio 2014, c'è il primo T'a Milano Store & Bistrot per [...]
I piatti senza glutine dei grandi chef: la cucina gluten free dei ristoranti stellati, da scoprire attraverso piatti, menu e ricette adatti ai celiaci.
Buon inizio settimana cari lettori,oggi vorrei proporvi una ricetta light sfiziosa adatta a chi desidera un primo piatto senza glutine oppure semplicemente ama la polenta ,si tratta di un [...]
Non ho un'intolleranza al glutine (almeno non credi di averla), ma ho un'intolleranza per la routine e per la ripetizione degli stessi piatti. Non li ripeto quasi mai, faccio sempre cose [...]
Buongiorno!Sono iniziati da giorni gli esperimenti in cucina. La scelta nasce dall'esigenza e dalla voglia di mangiare dolci buoni ma sani, sostituendo tutto ciò che ho eliminato dalla mia [...]
Ormai ogni sabato lo dedichiamo a passeggiare (by night) per il centro storico di Palermo, per scoprire di più della nostra città. Dire che abbiamo tesori ad ogni pietra, purtroppo lasciati [...]
Facciamo merenda!! Un frutto, una spremuta fresca e un panino imbottito.. con affettato di seitan! Gustoso ma vegan. Ricco di proteine vegetali e senza colesterolo. Da personalizzare con gli [...]
Cari lettori , stamane qui in Sardegna ha piovuto parecchio , ed inoltre da ieri sera un mal di gola e una leggera febbre mi fanno compagnia, così non potendo andare al mare ,ho pensato di [...]
[…] Non è necessario essere celiaci per sperimentare una dieta povera di glutine e l’inizio di questo 2014 mi ha visto impegnata in questa direzione a causa di un problema con uno [...]
Come e quando far assaggiare la pasta ai più piccoli Chiacchierando tra mamme di pargoli in età da svezzamento, si sente spesso dire che i pediatri consigliano di cominciare l’alimentazione [...]