Sono sempre incuriosito dal nome che viene attribuito a un vitigno e dal perchè proprio quel nome? La prima volta che ho sentito parlare del Pecorino vitigno, è stato circa un paio di anni [...]
Le Marche hanno mostrato un progresso nella produzione di vino nel 2008 del 15% rispetto allo scorso anno, con 871mila ettolitri prodotti su 18800 ettari. A differenza di molte regioni, i [...]
..Gulp, è un mese non do segni di vita!Innanzi tutto sono riuscita a partire nonostante il turbinio delle settimane precedenti e la crisi di panico di fronte alle valigie vuote…non riuscita [...]
Pizza pomodoro e mozzarella - vino consigliato: Asprinio di Aversa, Sauvignon Collio, Bianco di Custoza, Pallagrello Bianco Pizza pomodoro mozzarella e verdure miste - vino consigliato: [...]
Mercoledì scorso tornavo dalle Marche a Roma, di fretta per problemini presunti alla macchina, ma non volevo certo saltare l’appuntamento preso con l’azienda Vallerosa – Bonci. Avevo [...]
Martedì e mercoledì scorso, dopo le feste Pasquali, ho fatto tappa nelle Marche per visitare un paio d’Aziende Vitivinicole.La prima è stata l’Antica Casa Vinicola Garofoli o più [...]
Redazione di TigullioVino.it La Confcommercio di Ascoli Piceno organizza, dal 12 marzo al 21 aprile, un corso per chi vuole saperne di più sulla viticoltura, sulle tecniche di mescita e [...]
E' uscita la prima edizione di Le Marche da Bere, guida ai vini, alle cantine e ai prodotti tipici del territorio delle Marche: edita da PrimaPagina in collaborazione con Ais Marche e la [...]