Contro le psicosi da batterio killer il Mercato di Campagna Amica Ascoli Piceno apre anche il pomeriggio per consentire ai cittadini di portare in tavola frutta e verdura sicure, sane e di [...]
Con l'aumento del 100 per cento della superficie forestale negli ultimi cinquant'anni, ci sono oggi 300 alberi a testa per ogni cittadino marchigiano.E' l'analisi della Coldiretti Marche [...]
SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP). Dal 16 al 19 giugno 2011 ritorna l’appuntamento con ANGHIO’, il festival del Pesce Azzurro. San Benedetto è il secondo porto in Italia per quantità di pesce [...]
Il festival del pesce azzurro torna ad animare l'estate della Riviera delle Palme dal 16 al 19 Giugno 2011.L'estate 2011 di San Benedetto del Tronto si aprirà ancora una volta [...]
Ammonta a centoventi milioni di euro il volume degli investimenti realizzati nel 2010 dalle imprese marchigiane grazie all'attività del Confidicoop Marche, con un aumento del 41 per cento [...]
Il patrimonio enogastronomico dei piccoli Borghi più belli d'Italia sarà in piazza, ad Offida, in provincia di Ascoli Piceno, in occasione della prima edizione di Ciborghi, dal 14 al 17 luglio [...]
Venerdì 27 maggio 2011, ore 17,30; 'Sala Cinema' Cantina Azienda Agricola Serafini e Vidotto, Via Carrer, 8/12, Nervesa della Battaglia (Tv).La microbiologia come strada alternativa alla [...]
Sto cincischiando con la bella lista dei vini del Casin del Gamba: ha una poderosa sezione bio, con preziose referenze italiane ed estere. Sono assai indeciso tra un Rosso Piceno da uve [...]
L'arrivo dei finanziamenti per nove milioni di euro a duemila imprese agricole rappresenta una prima risposta alle difficoltà di un settore che sconta il boom dei costi di produzione (+5 per [...]
Una grande campagna sul territorio piceno per prevenire infortuni e morti bianche. E' l'impegno assunto al termine dell'incontro sulla sicurezza sui luoghi di lavoro promosso da Coldiretti ad [...]
Crollano gli infortuni nelle campagne picene, con un calo dell'8 per cento rispetto all'anno precedente. Ad annunciarlo è la Coldiretti Ascoli Fermo che per domani, giovedì 6 maggio, ha [...]
Per i tradizionali picnic del 1° maggio arrivano sul mercato 1,4 milioni di chili di fave, da abbinare al pecorino marchigiano.E' la stima di Coldiretti Marche in occasione della ricorrenza [...]
Olio con scaglie d’oro 24 carati? Che cosa non si farebbe per distinguersi in un mercato in cui l’attributo di extravergine non si nega (quasi) a nessuno! Dopo l’idea del [...]
Arrivano le bottiglie d'olio con l'sms che spiega in quale comune sono state raccolte le olive e dà consigli su come abbinarlo in cucina.L'iniziativa è dell'Aprol Marche, [...]
Aprile dolce dormire, Maggio vai adagio... qualche proposta in giro per l'Italia per i prossimi week end di ... curiosando nel web ho trovato delle idee davvero carine... adagio con [...]
ASCOLI PICENO. Dopo il successo riscosso nell’edizione 2010, con oltre 90mila visitatori, Fritto Misto, la manifestazione ascolana dedicata al fritto di qualità, torna nel 2011, dal 28 Aprile [...]
Pasqua dolcissima alla trasmissione di RaiTre 'Geo&Geo' con il cioccolato all'olio extravergine d'oliva delle campagne ascolane.Con Coldiretti Ascoli Fermo alla popolare trasmissione condotta da [...]
La qualità ed il gusto Theresianer si apprestano a vivacizzare l'atmosfera di Fritto Misto, la rassegna dedicata alle più importanti fritture delle tradizioni regionali italiane ed [...]
Finocchi, cicoria, cardi, verze, cavoli a un euro, bietole a 1,08 euro, mele a 1,19 euro, ma anche agnello certificato marchigiano, conserve e confetture, carne di mucca e di maiale, formaggi, [...]
Agnello certificato made in Marche, pecorino nostrano per preparare i cacioni e la pizza al formaggio, magari da abbinare al salame, le tradizionali erbe amare, i carciofi da dare fritti.E' [...]
Mercoledì 20 aprile 2011, dalle ore 10.30 ad Ascoli Piceno, apre il primo mercato al coperto degli agricoltori di Ascoli Piceno.Apre i battenti il Mercato di Campagna Amica Ascoli Piceno. Il [...]
Dal 28 aprile al 1 maggio 2011 Ascoli Piceno diventa la capitale della frittura in tutte le suo forme con la manifestazione Fritto Misto. Giunta alla settiman edizione, l’evento vede [...]
Gnocchi al sugo d'anatra per 4 persone per gli gnocchi 1 kg di patate 150 g di farina 1 uovo parmigiano grattugiato sale per il sugo 1 kg d'anatra 1 carota una costa di sedano 1 cipolla media [...]
Oca & coniglio in porchetta Con il termine "porchettare" si intende un metodo di preparazione che prende spunto dalla "porchetta" propriamente detta e si applica ad altre carni come [...]
Si svolgerà domenica 17 e lunedì 18 aprile 2011 il Premio Miglior Chef Emergente del Centro Italia, organizzato da Witaly con la collaborazione e il supporto della Regione Marche e del Comune [...]