Mi faccio vedere sempre meno da queste parti, lo so. Ma è segno buono (almeno per me). Parecchi lavori da fare, cose nuove da organizzare, che si traducono in poco tempo per scrivere qui. Ma [...]
Complimenti grandissimi a Fabrizio Torchi , vincitore della prima edizione del Premio Gambelli voluto da ASET Associazione Stampa Enogastronomica Toscana per l’enologo che abbia nel suo [...]
Rotolini di piadina con formaggio, salumi e verduraPreparare la piadina come da ricetta classica, ma aggiungendo olio (50 gr. per chilo di farina) o aumentando la quantità dello [...]
Con il termine "porchettare" si intende un metodo di preparazione che prende spunto dalla"porchetta" propriamente detta e si applica ad altre carni come l'agnello, il coniglio. i pesci [...]
Un ricco calendario di eventi con degustazioni, workshop e tanta animazione per adulti e bambini. Arenzano, Casalpustarlengo, Porto San Giorgio, Jesi, Siena e San Benedetto del Tronto sono le [...]
Aumenta la produzione di olio d'oliva nelle Marche, che quest'anno salirà a 43.500 quintali, il 15 per cento in più dello scorso anno.E' quanto afferma la Coldiretti regionale sulla base [...]
Il via libera alla legge salva-olio rappresenta uno strumento di tutela importante per i ventiduemila produttori olivicoli di questa regione.Ad annunciarlo è la Coldiretti Marche alla [...]
Molto ricche e sostanziose le minestre marchigiane hanno una strettta parentela con le minestre dell'Emilia-Romagna. Larga parte è riservata alla pasta fatta in casa, condita poi con ottimi [...]
Showcolate 2012. Passione e golosità artigianale, protagonisti in Piazza del Plebiscito a Napoli. Ben 180.000 visitatori alla kermesse partenopea.Si è conclusa la scorsa domenica la [...]
Street food anche se sei lontano dalla strada. Se la tua cucina non è su quattro ruote, anzi è ben salda nel più classico dei ristoranti. Formule low cost anticrisi, soluzioni smart, [...]
Dieci punti per rilanciare il Paese, per mostrare come sistemi agricoli come quello piceno possano contribuire a creare un nuovo modello di sviluppo.E' quanto emerso dalla tavola rotonda [...]
Sono oltre un migliaio, tra alunni delle scuole, agricoltori e cittadini, le persone presenti questa mattina alla giornata inaugurale della festa dell'agricoltura picena organizzata da [...]
Venerdì 30 novembre 2012, ore 11:00. Centro residenziale 'La Vigna', via Valtesino, Ripatransone.La più grande fattoria didattica d'Italia, una vera e propria arca di Noè con [...]
In mezzo a presentazioni di libri, giravolte, sali e scendi dal tram, e soprattutto dal treno, a tempo un poco perso (e più avanti si capisce che non è del tutto un modo di dire) facciamo [...]
Sono oltre trecento i litri di olio esausto recuperato e scambiato con extravergine nell'iniziativa promossa da Coldiretti Ascoli Fermo, Comune di San Benedetto e Adriatica Oli in occasione [...]
Si terrà ad Ascoli Piceno il Salone del Vino Piceno, sabato 17 e domenica 18 Novembre 2012 presso il Palazzo dei Capitani della città: due giorni di assaggi per gli operatori del settore e [...]
Con i giusti comportamenti si può ridurre l'immondizia di 100 kg in un anno.Una bottiglietta d'olio extravergine appena spremuto in cambio di un litro di olio esausto. E' l'idea [...]
La guida MICHELIN Italia 2013: I BIB Gourmand delle regioni I NUMERI DELLA GUIDA Michelin 2013 Bib gourmand aggiunti 51 Bib gourmand soppressi 33 VALLE [...]
I Maccheroncini di Campofilone saranno protagonisti domani, mercoledì 7 novembre (ore 17.40), della trasmissione di RaiTre, 'Geo&Geo'.A rappresentarli, assieme alla Coldiretti Ascoli-Fermo, ci [...]
Qualche mese fa registravo in diretta la cena a 4 mani di Mauro Uliassi da Marzia Buzzanca a L’Aquila. Commentando il suo rombo e raguse con patate contadine, Antonio Paolini precisava che [...]
Conoscete le olive ascolane? Tipiche della provincia di Ascoli Piceno costituiscono uno sfizioso antipasto, accompagnate a piacere da altri prodotti fritti. Da quando le ho preparate la prima [...]
Con il decreto decreto legge di riforma delle Province alla fine non ce l’ha fatta la Provincia del Gusto che doveva accorpare Modena, Parma e Reggio Emilia e vince l’accoppiata [...]
VALLE D’AOSTAVallée d’Aoste Chambave Moscato Passito Prieuré 2010 | La Crotta di VegneronVallée d’Aoste Chardonnay Cuvée Bois 2010 | Les Cretes Vallée d’Aoste Chardonnay Elevé [...]
Franco Ricci Ais Bibenda ❙ VALLE D’AOSTA Vallée d’Aoste Chambave Moscato Passito Prieuré 2010 | La Crotta di Vegneron Vallée d’Aoste Chardonnay Cuvée Bois 2010 | Les Cretes 41 [...]
Ombrelloni incappucciati e sdraio impilate: è tutto pronto per l’imminente letargo. Messi anche da parte secchielli e palette, qui si gioca con padelle e attrezzi da cucina di ogni sorta. [...]