Chi viene nelle Marche e non visita almeno una volta Ascoli Piceno non sa proprio cosa si perde. E' una città da godere pienamente girando a piedi per le vecchie vie e scoprendo scorci [...]
Durante il tour di Etaing Piceno di cacciannanz ne abbiamo mangiata tanta, ne abbiamo assaggiate più versioni accompagnate da un bicchiere di birra, al birrificio artigianale le fate, come [...]
Chi ha esperienza nella gestione di locali pubblici avrà passato, almeno una volta, le sue belle grane con l’agibilità dei locali in cui ha sede la sua azienda. Chi scrive ha gestito [...]
http://vimeo.com/64520144
Eccoci arrivati alla nona edizione di Fritto Misto. Dal 24 Aprile al 1 Maggio Ascoli Piceno ospiterà i visitatori dell’evento presso il Palafitto Piazza Arringo accogliendoli con una [...]
Ve le ricordate le mie olive all'ascolana di Sunny? Beh, se vi foste persi il post andate a leggerlo...La ricetta è davvero valida e viene diretta diretta dal ristorante Vittoria di [...]
Terza puntata… Il precedente racconto si è interrotto a Montedinove dove abbiamo incontrato la Mela Rosa dei Monti Sibillini, e dove abbiamo avuto modo di degustare alcuni dei piatti tipici [...]
Il ricordo del nostro tour enogastronomico di Eating Piceno è molto vivo oltre che per la bellezza dei luoghi e la varietà dei cibi anche per i profumi, i sapori e i colori che ci hanno [...]
Molto ricche e sostanziose le minestre marchigiane hanno una strettta parentela con le minestre dell'Emilia-Romagna. Larga parte è riservata alla pasta fatta in casa, condita poi con ottimi [...]
La mia “Ninetta” ovvero il mio lievito madre che ormai da tre mesi curo amorevolmente continua a darmi soddisfazioni e cresce bene, si moltiplica, e ormai è nelle cucine di molte persone [...]
Nel nostro tour enogastronomico per il progetto Eating Piceno, abbiamo assaggiato, come era prevedibile, ogni genere di oliva ascolana...Ce ne hanno proposte come aperitivo in tanti posti che [...]
Alogastronomia è… birra, prodotti di qualità e territorio!!! Della Mela Rosa dei Monti Sibillini ve ne ho già ampiamente parlato in un precedente post della Birra Ladeisi del [...]
Gli ingredienti li avete visti ieri sera, l’annuncio ve lo avevo già fatto nel post e in rete ed eccoci oggi a presentare questo bel piatto di risotto con mele rosa dei sibillini e [...]
Seconda puntata… Eccomi qua a raccontarvi una parte dell’avventura che la carovana itinerante del “Social Media Team” di Eating Piceno ha vissuto lungo la SP 514… Il racconto [...]
Del mangiaviaggio 5 giorni non stop attraverso le terre del piceno vi ho già detto qui, di Montedinove vi ho accennato en passant, ma senza entrare nel dettaglio. Di Edvige vi devo ancora [...]
Veduta di Montedinove Piccolo borgo medioevale, sorge su una collina a 561 metri di altitudine che le permette di rientrare nella comunità Montana dei Sibillini. Questa quota e la particolare [...]
Olive ascolane da Harrod’s, a Londra. Miracoli del cinema quando veicola anche la bontà e il made in Italy. Alla settima arte e al lavoro di promozione computo dal Bacino Imbrifero del [...]
Del mangiaviaggio 5 giorno non stop attraverso le terre del piceno ci ho già detto qui, di Montedinove vi ho accennato en passant, ma senza entrare nel dettaglio. Di Edvige vi devo ancora [...]
Ve la ricordate la panna montata vegan di latte di cocco pubblicata qualche giorno or sono? Se la non la ricordate dateci un'occhiata perché non è buona, di più! E per il ciclo non si [...]
Eating Piceno si è concluso; sono trascorsi 4 giorni da quando ho salutato i miei compagni di avventura alla stazione dei treni di San Benedetto del Tronto, ma le piacevoli giornate passate [...]
Per chi di voi si sia chiesto che fine avessi fatto, chiedo scusa per non aver annunciato che per un po' sarei stata lontana dallo schermo del pc e dal blog perché impegnata in un progetto [...]
Prima puntata… Lo scrittore Guido Piovene nel suo libro “Viaggio in Italia” del ‘57 così citava… “ L’Italia con i suoi paesaggi, è un distillato del mondo; le Marche [...]
Una buona playlist in macchina. Poi quando si fanno le domeniche fuori porta di solto si è in tanti. Allora uno spera di finire nella macchina giusta. La domenica si presta alle frasi [...]
Ebbene si, eccomi a salutarvi per 5 giorni! Domani mattina ( con questo tempo avverso!!!) partirò con qualsiasi apparecchio dotato di connessione internet ( perchè proverò a tenere traccia [...]
Oggi dovevo cominciare il mio viaggio di avvicinamento a Grottammare e invece, causa abbondanti nevicate eccomi ancora qua in quel di Milano. Il meteo dice che le condizioni climatiche [...]