Quando vado a fare due chiacchiere da Ernesto, lo trovo a sistemare la posta. Intento a separare le pellicole delle buste dalla carta restante per differenziare i rifiuti. Ernesto è uno di [...]
La settimana inizia con il racconto di una bella cena organizzata da Scatti di Gusto a Le Coq di Roma in compagnia dei lettori, dello chef Stefano Preli e di due verticali di vini campani: il [...]
Se nasci e cresci ad Ascoli, sai che il fritto misto all’ascolana non è il solito jolly da calare in tavola ad ogni festa comandata. E’ una sorta di monoteismo. T’insegnano a venerare [...]
Nelle Marche il bosco... raddoppia e un terzo del territorio regionale è oggi occupato da foreste. E' quanto rende noto la Coldiretti in occasione dell'Earth Day( Giorno della Terra), la [...]
Parola d’ordine: frittura. A questo metodo di cottura infatti sarà dedicata “Fritto Misto” manifestazione che si terrà ad Ascoli Piceno dal 25 aprile al 1 maggio 2012. [...]
Vittoria della scuola di San Michele all'Adige alla competizione europea sul vino svoltasi ad Ascoli Piceno.Umberto Pilati, studente della sesta classe del corso per enotecnici della Fondazione [...]
ASCOLI PICENO. Tipicità, qualità e gusto. Sono questi i capisaldi di una kermesse che negli anni ha saputo soddisfare migliaia di palati esigenti - oltre 45mila nell’edizione 2011- grazie a [...]
Tra pranzi, colazioni e dolci, sono dieci milioni le uova che verranno consumate sulle tavole della regione per le festività pasquali 2012.E' quanto stima la Coldiretti Marche, [...]
Fatti i fritti tuoi... Ad Ascoli Piceno dal 25 aprile al 1° maggio. Torna Fritto Misto con tante, stuzzicanti novità per tutti i gusti. Un viaggio tra le fritture tradizionali italiane e [...]
La viticoltura delle Marche è giovane. Così tanto che la percentuale di vigneron marchigiani under 40 è quasi il doppio del dato nazionale.Se in Italia i giovani impegnati nella viticoltura [...]
Ancora Vini Naturali , anzi no “Viniveri”, anzi no “vini secondo natura” come recita la seconda parte del nome dell’evento che è in corso di svolgimento presso L’Areaexp “La [...]
Vola l'export delle Marche, grazie a Verdicchio, Rosso Piceno, biologici e autoctoni freschi di Docg, come la nuova docg Offida Pecorino, che sarà presentata domenica 25 marzo al Vinitaly alle [...]
Nel 2011 sono stati uccisi 850 animali, 200 le aziende colpite: gli attacchi dei lupi sono costati agli allevatori marchigiani 130mila euro, ma, a pochi giorni dalla scadenza per finanziare il [...]
Una terrazza per degustazioni 'live' non stop di oltre 200 vini. Una nuova Docg - il Pecorino di Offida, caratteristico del Piceno - per rilanciare una varietà che aveva rischiato di scomparire [...]
Sono 157 i comuni marchigiani che hanno adottato fino ad ora delle delibere per chiedere di sostenere e difendere il marchio Made in Italy e di vietare per legge il finanziamento pubblico di [...]
Da Aosta a Pantelleria insieme a 12 Regioni, 26 province e 41 Camere di Commercio.Sono 2215 i comuni che hanno adottato fino ad ora delle delibere per chiedere di sostenere e difendere il [...]
Valorizzare la distintività del made in Italy, mettere il benessere prima del Pil, puntare sulle piccole e medie imprese.E' la ricetta per rilanciare l'economia delle Marche e del Paese [...]
Venerdì 9 marzo 2012, alle ore 18:00, Via Lungo Castellano Sisto V, 56, Ascoli Piceno (Mc).Puntare sull'agricoltura come leva di sviluppo per rilanciare il territorio marchigiano. E' il [...]
Fatti i fritti tuoi... ad Ascoli Piceno dal 25 aprile al 1° maggio. Torna Fritto Misto con tante, stuzzicanti novità per tutti i gusti. Un viaggio tra le fritture tradizionali italiane e [...]
Il vino piceno perfetto per la bufala campana è il pecorino di Offida “Ciprea” dell’azienda vitivinicola Capecci. A decretarlo sono stati i circa venti ospiti che nella serata di giovedì [...]
Sono 210mila i cittadini marchigiani che nel 2011 hanno fatto la spesa in uno dei 39 mercati degli agricoltori attivati dalla Coldiretti in regione, per un giro d'affari stimato in 2,3 milioni [...]
Degustazione > Vigneti ValloraniVigneti: Sangiovese, Montepulciano - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 14% - Lotto: 376011 - Bottiglia n° 2.369 di 5.400 prodotte - Prezzo sorgente: € [...]
Con il termine "porchettare" si intende un metodo di preparazione che prende spunto dalla"porchetta" propriamente detta e si applica ad altre carni come l'agnello, il coniglio. i pesci [...]
L'appuntamento è a alla BIT, Borsa Internazionale de Turismo, dal 16 al 19 Febbraio presso lo stand di Eurochocolate, Pad. 3 G01 H06.Per presentare alla stampa, agli operatori e al [...]
Con il progetto di filiera agricola arrivano carta d'identità per le piante italiane e personal trainer.Nonostante crisi, parassiti e alluvioni, il florovivaismo piceno tiene. Secondo quanto [...]