Se uno adora cucinare, trova sempre il tempo per farlo....Oggi ancora una ricetta con la farina del Pignoletto, perchè oggi vi faccio vedere come preparare una torta di zucca tipica della mia [...]
Ronf Ronf...buongiorno!! Mamma che fatica..è prestissimo, ma sono già in sveglia, tante cose nella lista delle cose da fare, e la più importante è smaltire 10 kg di zucca....una pazzia...Vi [...]
Oggi vi parlo di una farina che è tipica della mia zona, tutte le informazioni le ho prese dal sito del Pignoletto Rosso, ho deciso di parlarvene perchè tra poco ci sarà la Sagra e visto che [...]
Tra proposte di alta qualità, sono stati scelti i vincitori del contest che si è svolto all'interno dell'ottavo forum dei vini autoctoni di Fiera Bolzano.Bolzano, 18 ottobre 2011 - Sono [...]
Dai colli bolognesi una tipologia classica che solo recentemente è tornata in grande spolvero, un’idea di vino che il mercato chiede e a cui occorre rispondere con serietà. Fabio [...]
Ecco i tre bicchieri in Emilia Romagna:Albana di Romagna Passito Nontiscordardime 2007 – Leone ContiColli della Romagna Centrale Sangiovese Pertinello 2008 – Tenuta PertinelloColli Bolognesi [...]
Le anticipazioni delle Guide dei vini e dei Ristoranti hanno mutuato ritmi e logiche delle presentazioni dei nuovi modelli di auto o di device. Una lista, un piccolo commento e poi appuntamento [...]
Ecco a seguire i Vini Quotidiani premiati da Slowine 2011.ABRUZZOTorre dei Beati Abruzzo Pecorino Giocheremo con i Fiori 2010Citra Carasuolo d’Abruzzo Sup. Omen 2010San Lorenzo Montepulciano [...]
ABRUZZOTorre dei Beati - Abruzzo Pecorino Giocheremo con i Fiori 2010Citra - Carasuolo d'Abruzzo Sup. Omen 2010San Lorenzo - Montepulciano d’Abruzzo Antares 2008Fontefico - [...]
Mentre il Gambero Rosso lento e placido pubblica le sue regioni, esce la lista dei vini quotidiani premiati da Slow Wine. È solo la prima delle 5 in cui è suddivisa la guida per cui eccovi un [...]
Aiutare i terroir a far nascere i vini: questo è il ruolo dell’enologo oggi. La maieutica socratica impone domande, instilla dubbi e rafforza nelle convinzioni delle persone e nel fatto [...]
Photo: Montaudon Champagne Vintage 2002 Quasi rosato, dorato con riflessi ambra, naso fragola e ribes rosso… http://t.co/7X8kOluE # I'm at Il Barco http://t.co/FCTHF8Aa # Serata [...]
Inizia oggi la quinta edizione di Mortadella Please. Si parte a Bologna, e per tutto il finesettimana si prosegue a Zola Predosa, con il salume simbolo della gastronomia bolognese, comparto [...]
Dopo i grandi successi fiorentini, la nuova formula degli eventi del vino cha ha cambiato il modo di bere di Firenze passa l’appennino e arriva a Bologna con la prima edizione del [...]
Incontriamo Maria Letizia Gaggioli sulle prime colline di Zola Predosa, nelle immediate vicinanze di Bologna. Qui ha affiancato da tempo il padre Carlo nella conduzione dell'azienda vitivinicola [...]
25ma edizione della guida Vini d’Italia del Gambero Rosso, ecco i vini premiati con il massimo riconoscimento i 3 bicchieri. La lista dei vini non è completa, sarà completata appena ci [...]
Il libro Guida ai vini d’Italia Duemilavini 2012 consta di ”1.800 pagine per la recensione di 1.685 Aziende. Oltre 20.000 vini degustati e descritti, circa 900 finalisti e 436 quelli [...]
La vendemmia si sta per concludere in Emilia Romagna. Con 15 Tre Bicchieri la regione consolida le posizioni dello scorso anno. 7 i vini premiati da AIS Duemilavini.La vendemmia si sta per [...]
Solo degli enostrippati come noi possono preferire lo spogliarello dei “Tre Bicchieri” al sano Burlesque di Dita Von Teese ma, tant’è, siamo ancora qui a rovinarci la vista [...]
Autoctoni d’Italia sotto la guida di Emiliano Falsini, una serata alla scoperta dei vitigni che fanno grande il nostro paese e la sua enologia come il Nerello Mascalese sull’Etna, il [...]
Albana di Romagna Passito Nontiscordardime 2007 – Leone ContiColli della Romagna Centrale Sangiovese Pertinello 2008 – Tenuta PertinelloColli Bolognesi Pignoletto Classico Vigna del Grotto [...]
Albana di Romagna Passito Nontiscordardime 2007 – Leone ContiColli della Romagna Centrale Sangiovese Pertinello 2008 – Tenuta PertinelloColli Bolognesi Pignoletto Classico Vigna del Grotto [...]
Dopo i Tre bicchieri del Gambero Rosso 2012 assegnati ai vini della Sardegna, oggi tocca all’Emilia Romagna. Sono 15 i tre bicchieri. Una squadra nutrita con molte conferme e qualche [...]
Nell’Ottocento, prima che la filossera e altre malattie (molte delle quali provienienti dall’America) si concentrassero con la loro potenza distruttrice sui vigneti italiani, nel nostro [...]
Continuano i riconoscimenti per i vini dei Colli Bolognesi...dai 3 bicchieri del Gambero Rosso... ai premi per il design delle etichette... A Manaresi una serie di riconoscimenti di livello [...]