Tappa invernale al GrecAle di Novello, dove la patron Greta Garbo ci ha riservato la consueta ospitalità e lo chef Alessandro Neri ci ha solleticato il palato con le nuove proposte. Di seguito le nostre consuete cartoline...
Clicca QUI per proseguire nella lettura dell’articolo >> [...leggi] 
                 
                        Il periodo migliore per gustare il polpo arricciato si avvicina. In Puglia, i pescatori, soprattutto baresi, molesi e molfettesi, custodiscono un antico rito, una conoscenza che da quelle [...]
 
                                                                                                         
                                                                                                
                 
                        Funghi sott'aceto e sott'olioAvete tanto apprezzata la ricetta insegnataci dalla zia Caterina per conservare i grossi peperoni gialli, rossi e verdi, e vorreste altre ricette per [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
                        Il vin brulè è una bevanda calda a base di vino rosso, zucchero e spezie. Una bevanda abbastanza semplice da preparare e molto adatta nei periodi invernali. Le sue origini affondano nel [...]
 
                                                                                                         
                                                                                                         
                                                
                 
                        Nel post precedente abbiamo abbinato alcuni vini alle linguine ai frutti di mare. Colgo l'occasione per parlare dell'abbinamento vino-pesce più in generale. Se per pesce consideriamo tutto ciò [...]
 
                                                                                                         
                                                                                                         
                                                
                 
	
		Il Tino di Ostia ha cambiato pelle. Più fresco, più giovane con i colori chiari delle pareti, si appresta a vivere la stagione estiva al meglio delle sue possibilità. E lo fa anche con un [...]
dal 23 July 2014 su: www.scattidigusto.it 
                                                                                                         
                                                                                                         
                                                
	
                 
                        Duemilavini è la guida dei sommelier edita da Bibenda. Vende tantissimo ma grazie ai tanti associati Ais che la ricevono annualmente. Non la consulto con frequenza, magari dovrei. Alcuni [...]
 
                                                                                                         
                                                                                                         
                                                
                di Marco Contursi Tutto iniziò con una sagra. Chi segue il blog sa che la mia trasformazione da viandante goloso e silente a novello Catone dei malcostumi gastronomici e non, fu causata [...]
 
                                                                                                         
                                                                                                
                 
	
		Dico a te, lettore contemporaneo che torni tardi dal lavoro, annoiato e stanco. Tu che non ti accontenti del kebab all’angolo, che non vuoi il trancio di pizza tiepido, tu che non hai in [...]
dal 12 June 2013 su: www.dissapore.com 
                                                                                                         
                                                                                                         
                                                
	
                 
	   
                 
                                                                                                         
                                                                                                         
                                                		
                 
                         
                                                                                                         
                                                                                                         
                                                
                 
                         
                                                                                                         
                                                                                                         
                                                
                 
                        Mi appresto a raccontarvi di una regione bellissima, bagnata dal mare e accarezzata dal vento, baciata dal sole sulle sue timide colline, una delle zone d'Italia più amate dai turisti stranieri [...]
 
                                                                                                         
                                                                                                         
                                                
                 
                        40 menu di Capodanno in altrettanti ristoranti in Italia non vi sono bastati. Avete chiesto il migliore rapporto prezzo-qualità (chiariamoci, anche i 40 già proposti possono fregiarsi di [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
                        È inutile che fate quelle facce schifate: so benissimo che molti di voi hanno perso la verginità alcolica tra le corsie di un supermercato, per cui zitti e mosca. Oggi si distribuiscono buoni [...]
 
                                                                                                         
                                                                                                         
                                                
                 
	
		Con cosa posso abbinare i vini secchi tranquilli e dolci naturali del Roussillon? Di questi vini ne avevo già parlato nell'articolo linkato prima: Côtes du Roussillon, Collioure, Rivesaltes, [...]
dal 17 March 2009 su: blog.donnamoderna.com 
                                                                                                         
                                                                                                         
                                                
	
                 
	   
                 
                                                                                                         
                                                                                                         
                                                		
                Vorrei rispondere a molte affermazioni qui scritte, ma mi rendo conto che il discorso è lungo e pieno di insidie e quindi mi limito ad affermare alcuni punti: Nelle pratiche di rettifica è [...]
 
                                                                                                         
                                                                                                         
                                                
                Grado di difficoltà: medio-altoTempo di preparazione: 25 min. circaCosto per 4 persone: alto (€ 12 circa)Ingredienti per 4 persone500 gr. di riso arborio250 gr. di pisellini novelli [...]
 
                                                                                                         
                                                                                                         
                                                
                 
                        Si può diventare “drogati” di cibo??? Da oggi posso affermare di si…o perlomeno posso rendermi testimone dell’assuefazione ad un cibo: la Vera Pizza Napoletana. Il mio [...]
 
                                                                                                         
                                                                                                         
                                                
                 
                        Puntuale anche quest’anno arriva il novello: dalla mezzanotte del 5 novembre, precisamente. Un vino? Un non vino? Capiamone di più. Vino Novello Il vino novello è il primo vino della [...]
 
                                                                                                         
                                                                                                         
                                                
                 
                        In pieno periodo carnevalesco non possono mancare sulle nostre tavole le chiacchiere, i tipici dolci di carnevale a forma di striscia, a volte lavorata a forma di nodo. Questo dolce è fatto con [...]
 
									
				 
									
				 
						                Ne ha già parlato WineNews ma voi col cavolo che lo leggete. Bravi! Caproni. Ordunque, Wine Spectator è una pubblicazione di riferimento a livello mondiale e sfogliarla ogni tanto aiuta a [...]
 
                                                                                                         
                                                                                                         
                                                
                 
                         
                                                                                                         
                                                                                                        