Questo piatto è così buono quanto facile da preparare. Anche quando non hai quasi nulla in cucina, la quinoa è sempre un ottima scelta, perchè non solo è versatile, ma ha un sapore meraviglioso. La quinoa è ricca di proteine, fibre, ferro e antiossidanti e, cosa ancor più importante, è senza glutine per tutte quelle persone […] [...leggi]
Anche in un’estate complicata come questa non ci siamo fatti mancare le discussioni sul gelato. Estate anomala, senza sole e senza la Top50 di Dissapore sulle migliori gelaterie [...]
Perdonateci! Ci siamo impegnati, applicati, contenuti. Dai tempi della classifica abbiamo centellinato i contributi a tema pizza. Ma la pizza è importante; la pizza ci piace. La pizza vi piace. [...]
Le frittelle dolci di quinoa sono un recente esperimento di Carnevale… e visto che le frittelle sono una tradizione anche per la Festa del papà… eccomi a proporvele in vista di [...]
Una cosa è essere il cronista richiesto di una classifica delle migliori gelaterie artigianali. Il cronista svolgerà il compito, più o meno adeguatamente, poi tornerà alle sue incombenze [...]
La volta scorsa abbiamo parlato delle marmellate e confetture “senza zucchero”. Oggi tocca a quelle “senza zuccheri aggiunti*“, come questa che ho acquistato un mese fa [...]
dal 17 April 2013 su: bressanini-lescienze.blogautore.espresso.repubblica.itSapevate che il Kamut® è un marchio registrato? E che forse avete già mangiato una bistecca da un figlio di un manzo clonato? Siete sicuri che le patate al selenio siano davvero utili per la [...]
possiamo smetterla una volta per tutte con sto the china study? è un libro che non ha nessuna valenza scientifica, dato che è una statistica basata su uomini della cina rurale traslati in [...]
Non importa come, non importa cosa, non importa chi: ogni volta che Dissapore parla di gelato, puntualmente, uno dei nostri lettori scrive: sì, vabbè, ma quando rifate la classifica delle [...]
dal 20 June 2013 su: www.dissapore.comPeriodicamente il mondo delle diete è attraversato dalla moda del momento. Diete iperproteiche, diete low carb, diete a base di ananas o di aloe, del paleolitico e così via. Consigliate dalle [...]
Sto ultimando “Le bugie nel carrello“, il mio nuovo libro, in uscita a maggio. Per questo sono poco presente sul blog. Nel libro mi aggiro tra i corridoi di un supermercato virtuale [...]
Pubblicato in: Ricette con il pesce, Ricette con il Salmone, Ricette degli hamburger, Secondi PiattiGli hamburger di salmone sono un'alternativa gustosa e facile rispetto ai classici hamburger [...]
Le truppe d’assalto sono pronte per sferrare l’attacco decisivo. Sono quelle dei vegani di stanza soprattutto a Milano a quanto scrive il Corriere della Sera. Ci sono sempre più [...]
dal 28 August 2013 su: www.scattidigusto.itA PROPOSITO DELLE MICROEMORRAGIE DEI BAMBINI È importante precisare fin da subito che il problema delle microemorragie riguarda i bambini nel primo anno di vita. In base alle sue ricerche, il [...]
non so voi,ma io adoro letteralmente il pane si segale,ricco di fibre molto digeribili,leggero e gustoso,poi io ho una ricetta tutta personale,nonche' una lievitazione lenta,con poco lievito,che [...]
A volte ricette apparentemente semplici e poco elaborate nascondono difficoltà inaspettate. È il caso di un classico piatto della tradizione romana: la “cacio e pepe”. (e con questo terzo [...]
Il periodo migliore per gustare il polpo arricciato si avvicina. In Puglia, i pescatori, soprattutto baresi, molesi e molfettesi, custodiscono un antico rito, una conoscenza che da quelle [...]
Grazie prof! Davvero, la sua risposta mi aiuta molto. E sicuramente anche quello che mi svelerà sul glutine. Attendo con ansia.
@intervengo volentieri riguardo al commento di Angela per chiarire alcuni aspetti. e “La commerializzazione del latte su larga scala fu opera degli americani…” Questo non [...]
Secondo me vi impelagate in un argomento che non trova sicuramente la giusta risposta. Le 2 correnti di pensiero sono troppo nette. E’ come per l’acqua….depurata, osmotizzata [...]
Ciao a tutti e complimentissimi per il blog di cui sono un addicted! A riguardo delle intolleranze sono sempre stato un po’ scettico, soprattutto visto il proliferare di centri di analisi [...]
Estate di crisi anche per il mondo del gelato. Sono calati sensibilmente i consumi, a causa dalle pessime condizioni meteorologiche che hanno funestato questo 2014 mentre un numero di gelaterie [...]