Oggi compio gli anni e compio il mio primo anno di vita.. Chi sono? ma il Blog di Alessandra...sono Cuocaatempoperso !! Proprio un anno ad Alessandra gli prendeva lo sghiribizzo di lanciarsi in [...]
Torta alla feta con insalata di arance Ingredienti gr. 240 di farina gr. 50 di fecola di patate gr. 100 di burro 4 uova dl. 2 di panna un vasetto di gr. 125 di yogurt [...]
Ingredienti per 6 persone 80 grammi di caciocavallo 120 grammi di ravanelli 300 grammi di insalata mista di stagione 1 cipollotto 1 costa di sedano 1 vasetto di yogurt (125 grammi) 3 fette di [...]
Scoperta del secolo: il daikon sa di ravanello. Un piatto che mi sa di coccole. Ingredienti: mezzo daikon un cavolfiore cotto al vapore un avanzo di soupe à l’oignon (senza il pane) [...]
La nostra amica Jenny e' tornata a Stoccolma in vacanza dopo un lungo periodo di lavoro in Algeria e guarda caso la cosa che le era mancata di piu' era proprio la cucina tailandese!!Ieri sera e' [...]
Buona sera a tutti!Stasera per cena ho rifatto questa ricetta che ho trovato sul libro di Tetsuya (http://www.tetsuya.com/) considetao uno dei migliori chef australiani. Se vi trovate a passare [...]
INGREDIENTI per 4 persone - 300 g di rapanelli - 1 cucchiaio di aceto di vino bianco - 3 cucchiai di oli d’oliva - sale, pepe PREPARAZIONE Pulisci i rapanelli, lavali e tagliali a fette [...]
La tradizione culinaria russa ci regala quest’oggi una nuova prelibata zuppa fredda estiva, che ha come ingrediente di base il kvas: una bevanda fatta con il pane fermentato. Gli altri [...]
Ricetta semplice e curiosa all’apparenza:-) ma vi assicuro che i ravanelli piccantini ci stanno bene con miglio e lenticchie! se ho avuto l’approvazione dai tradizionalisti credo [...]
Ingredienti per 4 persone 30 grammi di pinoli sgusciati 50 grammi di daikon* grattugiato 80 grammi di erbette aromatiche 300 grammi di asparagi selvatici 1 cipolla 1 carota 1 sedano 1 spicchio [...]
Di DanielaScroll down for English versionLa III parte della lezione è un tortino piuttosto veloce e goloso . Anche qui qualche consiglio dello chef Bonetti:intanto il mascarpone, volendo [...]
Questa non è proprio una ricetta ma un suggerimento per una presentazione di contorno o semplicemente per invogliare i bambini a mangiare la verdura … giocando! Ingredienti: ravanelli a [...]
Pollo al cedro Il “Pollo al cedro” è ricco di sapori intensi, che trovano un equilibrio nel gusto straordinario di questo piatto. E’ il cedro uno degli ingredienti principali di [...]
Forse, forse, l’estate sta davvero facendo capolino tra le nuvole; quindi noi ci prepariamo con questi bei beveroni, che oltre a darci una bella sensazione di freschezza, ci aiutano anche [...]
Un’altra crema molto veloce!!! Ingredienti: pasta di farro ravanelli yoghurt di soja pinoli olio sale pepe paprika curcuma prezzemolo semi di sesamo e di girasole Procedimento: Lessare la [...]
...anzi risotto con le foglie di rapanelli.La" conditio sine qua non" é che le foglie devono essere freschissime e tenere.Ho cominciato con il preparare prima il brodo vegetale con il quale [...]
Abbiamo iniziato qualche giorno fa a parlare degli ortaggi e della loro divisione. Come promesso entriamo nel vivo dell’argomento, ed oggi iniziamo a trattare di valore delle verdure. [...]
Raymond Dufayel, l’uomo di vetro del “Favoloso mondo di Amelie”, da vent’anni, ogni anno, dipinge una copia del “Déjeuner des canotiers” di August Renoir. A forza di sondare la [...]
È il trend del momento e come al solito non mancano sonore fregature: la cucina giapponese è affascinante e spesso non immediata per noi occidentali. Avete presente i piatti messi al centro [...]
Quando arriva la bella stagione torna anche la voglia di cibi leggeri… e cosa c’è di meglio delle verdure? Sane e buone tutto l’anno, d’estate diventano un toccasana per [...]
Scusate ma stasera ho un po più di tempo e cerco di mettermi a pari con le ricette che non ho ancora postato. ….ancora crudo….. Ingredienti 1 mazzo di ravanelli 2 zucchine olio [...]
Alessia Zacchei Il ravanello tabasso, la tipica e originale trippa di Moncalieri, i trifulot del bür, le piccole patate dall’incredibile gusto burroso, ma anche l’asparago di [...]
Aspettando l’estate… in una giornata così grigia e piovosa (almeno qui a Milano) mi e vi regalo questo antipasto colorato, fresco e delicato Un modo sano e leggero per iniziare il [...]
Come ho anticipato stamattina alla nostra amatissima Chicca, con i limoni ho pensato di condire un’insalata mista che ho mangiato a pranzo. La mangiai anche ieri sera, ma oggi ho aggiunto [...]
Ieri preparai la mayonese di Concita e siccome me ne avanzava un po’, ho pensato di mangiarla insieme ad un’insalatina. Oggi fa caldo e vado molto di fretta, quindi ho preparato un [...]