E’ un semplice strudel di pasta sfoglia ripieno di verdure miste quali: spinaci, bietina, indivia scarola, indivia riccia e verza insaporite con peperoncino, alici sott’olio e olive leccino [...]
I bocconotti sono dei piccoli dolci poco più grandi di un pasticcino che si mangiano in un sol boccone, da qui il nome; sono tipici della tradizione abruzzese, pugliese e calabro-lucana. [...]
E’ una torta rustica di forma spirale formata da cordoncini di pasta al vino (ricetta utilizzata per il Calzone di cipolla e olive nere), ripieni di cavolo cappuccio stufato ed aromatizzato da [...]
Il cavolo Pak Choi conosciuto anche come cavolo cinese è un ortaggio dalle foglie carnose, croccanti simili alla bieta a coste; ha un sapore ed un profumo molto gradevole. Per cucinarlo ho [...]
Coleslaw negli Stati uniti è un’insalata di cavolo cappuccio crudo, carote condite con un’emulsione di maionese, aceto ed altri ingredienti. E' un contorno molto usuale, soprattutto [...]
Questa ricetta è tratta da Jerusalem di Yottam Ottolenghi e Sami Tamimi, libro da cui ho tratto varie ricette. Mi piace molto la bieta a coste e in questa ricetta è esaltata da un salsa [...]
Il calzone di cipolla è una tipica focaccia chiusa pugliese in genere di forma tonda ripiena di cipolle sponsali, piccoli cipollotti allungati, di olive nere, alici ed uva passa. Sia la [...]
E’ una pasta al forno, in questo caso rigatoni, condita con cavolo cappuccio stufato aromatizzato con semi di cumino e papavero, mortadella a dadini e formaggio Stelvio.Ingredienti:400 g di [...]
Ricetta tratta da Jerusalem di Yotam Ottolenghi e Sami Tamimi; è un orzo risottato profumato e molto gustoso, arricchito dalla Feta marinata ai semi di carvi tostati ed olio extra vergine di [...]
Per questa particolare torta di mele, ho utilizzato per la pasta la ricetta della Kèiskuch, una torta al formaggio del Lussemburgo, che avevo fatto alcuni anni fa; come ripieno ho [...]
Ricetta tratta dal sito di Sale&Pepe; semplice, veloce con i mie amati carciofi.Ingredienti:400 grammi di fettuccine all'uovo4 carciofi400 grammi di polpa di pomodoro 60 grammi [...]
Un classico che mi piace molto, semplice da preparare e si accompagna bene con le carni o il formaggio.Ingredienti:500 g circa di radicchio di Treviso1 cipolla dorata1 porro piccolo30 g di [...]
Mi piacciono molto le verdure che hanno un retrogusto amaro, l’indivia belga è tra queste. Trovo molto interessante l’abbinamento con gli agrumi, specialmente con le arance, ho aggiunto [...]
Dopo il pollo agli agrumi e miele ho provato la faraona, un piatto classico che non avevo mai provato e mi è piaciuto molto. Altre ricette con l'abbinamento carne ed agrumi:Cosce di pollo [...]
Sono dei semplici crostoni di pane di duro fatti bruscare con una fettina di lardo, poi ho aggiunto il cavolo nero ripassato in padella con aglio, olio extravergine di oliva e peperoncino. [...]
Ziti allardiati o lardiati derivano da un piatto contadino della cucina napoletana, che consiste nel condire pasta lunga come ziti o i mezzanelli con un condimento composto da lardo battuto, [...]
La bieta a coste la trovo molto versatile, soprattutto le coste che si possono cucinare in molti modi; una delle mie preferite è in “parmigiana”.Per altre Parmigiane con ortaggi autunnali [...]
Sono dei semplici tagliolini all’uovo conditi con salsiccia di maiale sbriciolata, aromatizzata al rosmarino e nocciole tostate.Ingredienti:400 g di tagliolini all’uovo freschi4 salsicce di [...]