Per questa particolare torta di mele, ho utilizzato per la pasta la ricetta della Kèiskuch, una torta al formaggio del Lussemburgo, che avevo fatto alcuni anni fa; come ripieno ho [...]
Ricetta tratta da Jerusalem di Yotam Ottolenghi e Sami Tamimi; sono delle pere cotte al vino bianco e profumate al cardamomo. Ricetta semplice, buona e molto profumata, gli autori infatti, [...]
Ho spalmato del paté di olive che avevo in dispensa, su delle fette di pane, ci ho aggiunto la coste della bieta lessata tagliate a listarelle, condite in precedenza con olio extra vertine di [...]
Questa ricetta è tratta da Plenty More di Yotam Ottolenghi libro uscito dopo il successo di Plenty, da cui ho tratto varie ricette. Qui il protagonista è il cavolfiore aromatizzato con vari [...]
Ricetta tratta dal sito di Sale&Pepe; semplice, veloce con i mie amati carciofi.Ingredienti:400 grammi di fettuccine all'uovo4 carciofi400 grammi di polpa di pomodoro 60 grammi [...]
Sono dei semplici crostoni di pane di duro fatti bruscare con una fettina di lardo, poi ho aggiunto il cavolo nero ripassato in padella con aglio, olio extravergine di oliva e peperoncino. [...]
Ziti allardiati o lardiati derivano da un piatto contadino della cucina napoletana, che consiste nel condire pasta lunga come ziti o i mezzanelli con un condimento composto da lardo battuto, [...]
Sono dei semplici tagliolini all’uovo conditi con salsiccia di maiale sbriciolata, aromatizzata al rosmarino e nocciole tostate.Ingredienti:400 g di tagliolini all’uovo freschi4 salsicce di [...]
Ho condito la pasta, in questo caso dei fidelini, con un pesto di aneto, pinoli tostati, zenzero fresco e alcuni pezzi di salmone affumicato. Semplice, veloce e gustosa, per chi ama questi [...]
Lo spunto per questa torta viene da Elena, ho fatto qualche variazione alla ricetta, sopratutto riguardante la grammatura di alcuni ingredienti. L’abbinamento pere e cioccolato è tra i miei [...]
E’ un crostone con gorgonzola dolce, fettine di pere, alcune foglie di radicchio di Treviso, nocciole tostate e crema di aceto balsamico.Ingredienti:4 fette di pane di grano duro2 pere [...]
E’ una torta rustica che ho fatto più volte in questi giorni di festa, ideale come antipasto o in una cena a buffet; è veloce da fare e molto gustosa. Ho preso spunto da qui, facendo alcune [...]
Ho condito i tortellini con un sugo leggero, poi ho unito una besciamella anch’essa leggera ed ho aggiunto la scamorza bianca, il tutto gratinato in forno.Ingredienti:500 g di tortellini [...]
Foglie di radicchio di Treviso alternate dal porro tagliato a listarelle, il tutto gratinato in forno con Fontina e Grano Padano. Un contorno semplice e gustoso. Per la ricetta ho preso spunto [...]
Alla carne macinata di bovino ho aggiunto anche ‘nduja; è venuto un condimento piccante e gustoso con cui ho condito dei pennoni rigati. Per chi ama sapori piccanti.Ingredienti:400 g di [...]
Ho fatto sciogliere un po’ il lardo su ogni fetta di pane, poi ho aggiunto dadini di zucca scottata in padella in olio aromatizzato al rosmarino.Ingredienti:4 fette di pane casareccio4 fette [...]
La stracciatella a Roma è un primo piatto di brodo di carne che può essere di gallina, cappone o manzo in cui è aggiunto un composto di uova (in genere uno a persona) sbattute con parmigiano, [...]
Per questo crostone ho utilizzato la Zucca, radicchio e cipolla al forno; ho fatto bruscare un po' il pane ed ho depositato la zucca, radicchio e cipolla al forno, poi ho aggiunto dei [...]