La mia amata zucca non poteva mancare come condimento per la pizza. La zucca prima è stata cotta in padella aromatizzata con rosmarino e poi ridotta in purea. A fine cottura della pizza, ho [...]
Sono solita utilizzare i fagioli secchi, li metto in ammollo per poi cuocerli il giorno dopo, ne faccio un bel po’ in modo che nei giorni successivi posso utilizzarli in vari modi: da soli, [...]
Dopo i ravioli al vapore di carne (Jiaozi o Zhengjiao), ho provato a fare quelli ripieni di gamberetti.Come ricordavo nell’altro post, in Cina i ravioli si mangiano in tutte le occasioni di [...]
Oggi propongo un piatto della mia città, la cui nascita è legata ad un ecclesiastico. Negli anni Trenta del Novecento il famoso oste-poeta romano Cesaretto Simmi (già menzionato per la Coda [...]
Da tempo che volevo provare a fare la ricotta o qualcosa di simile in casa, così ho provato questa ricetta. Ho aggiunto il sale, il pepe e l’ho aromatizzata con il basilico fresco. Il sapore [...]
dal 16 September 2015 su: sciroppodimirtilliepiccoliequilibri.blogspot.com/Gli sfilacci di lesso ripassato è un altro modo per recuperare e dare sapore alla carne di manzo lessa utilizzata per il brodo. Si sfilaccia la carne e si fa insaporire in un trito di odori [...]
Sono dei semplici biscottini di pasta frolla aromatizzata al Maraschino, su alcuni ho aggiunto della granella di zucchero. Ingredienti:Per circa 40 biscotti300 g di farina tipo 00125 g di [...]
Liberamente ispirata da una ricetta letta sulla rivista “ La Cucina Italiana” di dicembre 2014, menzionata come un piatto calabrese. Io ho fatto qualche variazione ho messo il pecorino a [...]
La carne condita con la senape di Digione e sfumata con la birra chiara mi piace molto, specialmente il pollo. A questi sapori ho aggiunto anche delle erbe aromatiche prettamente mediterranee [...]
Al primo sguardo sembrano delle polpette di carne, invece sono delle polpette di ceci, funghi champignon bruni, filetti di alici sott’olio e caciocavallo. E’ un’ottima alternativa alle [...]
Mi piace molto ridurre gli ortaggi soprattutto autunnali ed invernali in parmigiana come è stato per i cardi ed i carciofi, questa volta propongo la mia amata zucca. Dopo averla tagliata a [...]
La base di queste ciambelle alla birra dalla forma intrecciata è delle ciambelline al vino tanto comuni nella mia regione; al posto del vino ho messo la birra chiara ed ho sostituito il [...]
E’ un classico risotto di crema di zucca a cui ho aggiunto per dare sapidità due filetti di alici sott’olio, ed alla fine su ogni piatto ho aggiunto per dare un po’ più di gusto la salsa [...]
Ho riempito i fusi di pollo disossati con un composto di zucca, cipolla, sedano, olive verdi e pangrattato aromatico. Li ho cotti in forno su un letto di patate.Ingredienti:4 fusi di pollo [...]
Un dolce al cucchiaio molto semplice composto di una dadolata di pera varietà Abate Fétel aromatizzata al liquore Strega, così come i savoiardi, alternati da una crema di ricotta e panna, [...]
Con Quanti modi di fare e rifarequesto mese siamo andati nella cucina di Maria Giovanna per fare un piatto tipico altoatesino il pilzgröstl o rosticciata ai funghi. E’ un insieme di patate [...]
Riso venere condito con olio extra vergine di oliva aromatizzato alla menta, peperoncino ed al citron confit, vale a dire uno dei limoni in conserva, tipici della cucina maghrebina e araba medio [...]
E’ una torta al limone senza burro con una crema al limone senza uova; è molto leggera oltre che semplice da fare. La ricetta la vidi molto tempo fa qui; la crema o gelatina al limone l’ho [...]