Un piatto abbastanza veloce e per me molto gustoso, per via delle diverse consistenze e sapori. Ho unito il sapore salmastro della salicornia con la dolcezza della zucca, ed ho aggiunto la nota [...]
Lo spunto di oggi viene da un film francese del 2007 diretto dal regista tunisino Abdellatif Kechiche, il titolo in italiano è Cous cous, ma il titolo originale La Graine et le Mulet (il [...]
Sono dei friggitelli ripieni di carne di pollo condita con coriandolo, zenzero, cipollotto fresco, qualche goccia di soia e di tabasco; condimento che avevo già provato per le Polpettine di [...]
Questa ricetta l’ho letta in un gruppo Facebook di Cucina tipica Sarda, dove si possono trovare molte ricette tipiche con infinite varianti casalinghe. Quando lessi questa ricetta postata da [...]
Dei cari amici mi hanno regalato delle more, gran parte ne ho fatto una confettura che ho utilizzato insieme alla restanti per questa crostata. Ingredienti: per uno stampo da 24 cmPer [...]
Gli Scialatielli sono delle fettucce di pasta irregolari composte di farina, uovo, latte, pecorino, sale, pepe, basilico tritato, create dallo chef amalfitano Enrico Cosentino negli anni [...]
La salicornia o detto "asparago di mare", è un pianta che cresce in ambienti umidi e salmastri, ha gli steli carnosi ricchi di sali minerali, dona al piatto un sapore salino a me [...]
Le Kolokithokeftedes sono delle polpette di zucchine e Feta profumate dalla menta fresca e dall’aneto; sono tipiche della cucina greca ed hanno un sapore delicato e fresco, nonostante siano [...]
Avevo in dispensa da consumare dei fiocchi di frumento integrale con crusca, pezzi di uvetta, nocciole, cocco, mele e banana disidratate, così ho pensato di frullarli e di utilizzarli per fare [...]
Per chi amai i sapori agrodolci, i friggitelli in agrodolce sono molto gustosi. Si preparano in poco tempo, sono ottimi freddi come contorno con la carne, il pesce, o per riempire dei [...]
Quanto ci sarebbe ancora da dire su Pantelleria: e la limpidezza incredibile dell'acqua, che è come bagnarsi nell'aria liquida; e la dolcezza delle sere in cui veramente il cielo avvolge da [...]
Eh sì, un primo piatto che dichiara la voglia di mare.Ingredienti:400 g di penne500 g di vongole veraci500 g di cozze300 g di scampi4 totani3 - 4 pomodori ramati medi2 spicchio di agliomezzo [...]
Avevo dei ceci cotti in precedenza da utilizzare ed avevo delle belle zucchine romane, così ho pensato di unirli per condire la pasta. L’abbinamento ceci e zucchine l’avevo provato [...]
Riso Thaibonnet saltato in padella con curcuma, condito con una miscela composta di salsa di soia e zenzero, simile a quella che avevo utilizzato per il Riso con piselli e gamberetti, in salsa [...]
Oggi un piatto veloce, semplice e fresco, quelli della serie: “il tempo di cuocere la pasta ed è pronto”; i miei preferiti in questo periodo dell’anno. Sono dei tagliolini conditi [...]
Le prime melanzane delle stagione le ho utilizzate per condire la pasta. Ho fatto un sugo semplice e veloce scottando in padella le melanzane striate ridotte a dadini, poi ho aggiunto un [...]
Sono delle crostatine con la crema a cui ho aggiunto una spolverate di cacao amaro e piccole scaglie di mandorle. Sono ottime mangiate fredde.Ingredienti:per circa 8 crostatine da 12 cm di [...]
Al pesto d'ispirazione siciliana ho aggiunto anche lo zenzero fresco. Come per il pesto di nocciole, ho fatto reidratare e scottare leggermente in acqua calda i pistacchi, questo ha agevolato [...]