La mia amata zucca non poteva mancare come condimento per la pizza. La zucca prima è stata cotta in padella aromatizzata con rosmarino e poi ridotta in purea. A fine cottura della pizza, ho [...]
Sono dei filetti di platessa prima infarinati e dorati, poi conditi con la “Chermoula” che è una salsa composta di coriandolo fresco, aglio, limone in conserva (Citrons confits), semi di [...]
Liberamente ispirata da una ricetta letta sulla rivista “ La Cucina Italiana” di dicembre 2014, menzionata come un piatto calabrese. Io ho fatto qualche variazione ho messo il pecorino a [...]
La carne condita con la senape di Digione e sfumata con la birra chiara mi piace molto, specialmente il pollo. A questi sapori ho aggiunto anche delle erbe aromatiche prettamente mediterranee [...]
Da tempo che volevo provare a fare la ricotta o qualcosa di simile in casa, così ho provato questa ricetta. Ho aggiunto il sale, il pepe e l’ho aromatizzata con il basilico fresco. Il sapore [...]
dal 16 September 2015 su: sciroppodimirtilliepiccoliequilibri.blogspot.com/I funghi ripieni cotti in padella mi piacciono molto. Dopo quelli "classici" e quelli ripieni di broccoli siciliani e caciocavallo Silano, oggi propongo i funghi ripieni di un composto di zucca, [...]
Al primo sguardo sembrano delle polpette di carne, invece sono delle polpette di ceci, funghi champignon bruni, filetti di alici sott’olio e caciocavallo. E’ un’ottima alternativa alle [...]
Ho riempito i fusi di pollo disossati con un composto di zucca, cipolla, sedano, olive verdi e pangrattato aromatico. Li ho cotti in forno su un letto di patate.Ingredienti:4 fusi di pollo [...]
Ho mangiato questa minestra durante un pranzo in un ristorante; è mi è piaciuta molto. Dopo pochi giorni l’ho preparata; non sapendo esattamente la ricetta sono andata un po’ ad intuito. [...]
Sono delle lingue di impasto aromatizzate alla curcuma ed al timo (del mio balcone). La curcuma oltre a dare un bel colore ha donato insieme al timo un buonissimo sapore e [...]
Queste schiacciatine le vidi in un numero di "Cucina Moderna" di dicembre 2014; mi incuriosirono subito per la semplicità e per l’assenza dell’uovo. Sono composte semplicemente di patate, [...]
Un dolce al cucchiaio molto semplice composto di una dadolata di pera varietà Abate Fétel aromatizzata al liquore Strega, così come i savoiardi, alternati da una crema di ricotta e panna, [...]
Con Quanti modi di fare e rifarequesto mese siamo andati nella cucina di Maria Giovanna per fare un piatto tipico altoatesino il pilzgröstl o rosticciata ai funghi. E’ un insieme di patate [...]
Riso venere condito con olio extra vergine di oliva aromatizzato alla menta, peperoncino ed al citron confit, vale a dire uno dei limoni in conserva, tipici della cucina maghrebina e araba medio [...]
Sono dei biscotti senza uova e burro che vidi qualche tempo fa qui. Al posto del burro c’è l’olio extravergine di oliva, sono molto leggeri ideali per chi vuole gustare un biscotto senza [...]
Ho fatto visita a degli amici in Abruzzo e mi hanno regalato un bel po’ di more di rovo appena raccolte; tornata a casa una parte l’ho ridotta in confettura. Fin da bambina la confettura [...]
Da tempo che volevo provare a fare la ricotta o qualcosa di simile in casa, così ho provato questa ricetta. Ho aggiunto il sale, il pepe e l’ho aromatizzata con il basilico fresco. Il sapore [...]
Sono delle fettuccine di acqua e farina con l’aggiunta della curcuma e del basilico, che donano colore e profumo alla pasta. L’ho condite semplicemente con i pomodorini “scamazzati” che [...]