Mi ritrovo a sorridere leggendo i titoli di diversi articoli… “La nuova tendenza alimentare dello street food”, “Street Food: nuova tendenza passeggera?” ecc… Nuova, davvero? A [...]
Dai diciamolo, la bresaola ha un po’ stufato probabilmente perché è uno di quegli alimenti che ti danno sempre nelle diete dimagranti dato il suo bassissimo apporto di grassi. In realtà [...]
Oggi è la Giornata Nazionale dei Malloreddus del Calendario del Cibo Italiano – AIFB. Ambasciatrice d’eccezione è Cristina Grassi del blog L’Orata spensierata… [...]
Gli Aztechi lo chiamavano “xitomatl”, i francesi “pomme d’amour”… In qualsiasi modo vogliate chiamarlo, il pomodoro è diventato uno degli alimenti simboli [...]
E perché meno ammiri la parola, guarda il calor del sole che si fa vino, giunto a l’omor che de la vite cola. Dante Alighieri, La Commedia – Purgatorio (Canto XXV) L’arte della vendemmia [...]
dal 8 October 2015 su: www.stuzzichevole.comIntorno ai tavolini dei caffè storici di Torino si è parlato per anni di politica, storia, economia, si sono firmati trattati, si sono incontrati realtà sociali diverse. Oggi, la Gelateria [...]
Come vi racconto QUI, esistono alcuni alimenti naturalmente sapidi che possono aiutarci a ridurre il sale nei nostri piatti. Scegliamo prodotti di qualità e impariamo ad esaltare il gusto [...]
Cibovagando è un progetto ideato da un gruppo di giovani appassionati che desiderano promuovere il proprio territorio e le sue eccellenze. Un progetto embrionale che presenta tutte le carte in [...]
dal 31 July 2015 su: www.stuzzichevole.comIl Salento. Una terra piena di storia, magia e natura. Qui si sente ancora quel sapore di “terra incontaminata” che ti pone in presenza di qualcosa di autentico. Questa la mia sensazione [...]
I biscotti di cipero, diffusi nell’Antico Egitto, hanno una caratteristica forma triangolare ed un sapore “integrale”. Fa strano assaggiare una ricetta antica e cercare di [...]
E’ il 2010 l’anno in cui la “Dieta Mediterranea” viene eletta Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. Il Mediterraneo è un grande bacino di culture e proprio [...]
Il nostro primo approccio al Mondo avviene grazie ai nostri sensi. Attraverso ciò che udiamo, sentiamo, tocchiamo, vediamo, noi conosciamo ciò che ci circonda e interagendo con esso [...]
Le birre dalla storia millenaria Una storia suggestiva e tormentata caratterizza l’Abbazia di Grimbergen, un luogo che “ardet, nec consumitur” (brucia ma non si consuma)… [...]
Vi è mai capitato di avere improvvisamente ospiti a cena e aver poco tempo? Ecco un'idea per un piccolo #apetizer per accoglierli con un calice di vino fresco. Sapete che non nascondo il mio [...]
Cibo. Mai come in questo periodo è al centro dell’interesse di tutti ed è crescente la consapevolezza che bisogna cambiare il modo in cui concepiamo l’alimentazione e la visione del [...]
Per vincere la noia, se siete costretti per qualche motivo a mangiare solo alcuni tipi di alimenti, una delle soluzioni è variare il più possibile sul tema. [LEGGI #staremeglio: [...]
Le birre dalla storia millenaria Una storia suggestiva e tormentata caratterizza l’Abbazia di Grimbergen, un luogo che “ardet, nec consumitur” (brucia ma non si consuma)… [...]
Cibovagando è un progetto ideato da un gruppo di giovani appassionati che desiderano promuovere il proprio territorio e le sue eccellenze. Un progetto embrionale che presenta tutte le carte in [...]