Il suggestivo Relais Il Borgo di Cioccaro dà il benvenuto allo Chef Pier Mario Monzeglio e lo fa con una cena stellata a 4 mani con lo Chef Claudio Vicina. Un modo davvero brillante per [...]
Lo gnomo mangione “C’era una volta uno gnomo mangione gustava gli gnocchi a colazione A pranzo ed a cena per digerire mangiava castagne a non finire.” Parlare di alimentazione [...]
Per molti ancora sembra strano associare il pesce con il formaggio… Ma tutto dipende dal tipo di pesce e dal formaggio! Con l’ultima ricetta del “Contest Il Fiorino”, [...]
Eccoci alla seconda ricetta per il “Contest Il Fiorino” organizzato da AIFB – Associazione Italiana Foodblogger e il Caseificio Il Fiorino. Questa volta la mia scelta è [...]
La catalogna (cicoria catalogna o cicoria asparago) è un ortaggio appartenente alla famiglia delle Asteraceae ed al Genere Cichorium. Chi conosce la cicoria leva la palandrana al [...]
dal 15 February 2019 su: www.stuzzichevole.comSebbene la cucina con la tajine sia una cucina lenta, prepararsi delle ottime verdure mentre fate altro non è così complicato! Provate LE MIE VERDURE IN TAJINE SCOPRI COME E PERCHE’ [...]
La portulaca è un’erba spontanea, considerata “spudorata” visto la sua crescita quasi infestante, ma quanto è buona in cucina? Ho scoperto dell’esistenza della [...]
Asti conta il passaggio di moltissimi popoli nel suo cammino sino ad oggi: liguri, romani, longobardi, vescovi, Savoia… Ma, di certo, ha dimostrato sempre di essere un luogo ricco, [...]
dal 19 December 2018 su: www.stuzzichevole.comIl cioccolato ha molti benefici tra cui contrastare l’ansia, lo sapevate? Gli effetti sul nostro cervello sono conosciuti, anche se alcuni aspetti ancora dibattuti. Provoca rilassamento [...]
“Quando eravamo ragazzine – racconta Cristina Muzzarelli del Pastificio Bolognese – spesso trovavamo nostro padre tra i fornelli di casa intento a ideare nuove ricette per le paste ripiene [...]
Ti ricordi? QUI è dove ti raccontavo del perché il Ristorante Cornoler è ad oggi uno dei mie locali preferiti a Torino. Ogni volta che entro in questo locale, accolta dai suoi colori e [...]
Questo sarà l’anno del turismo di prossimità e quindi una buona occasione di scoprire e vivere la propria regione. Ecco alcuni suggerimenti possibili…. Questo articolo può [...]
“Patate e peperoni in agrodolce” è un contorno davvero goloso, ancora più buono mangiato il giorno dopo! Questo contorno semplice ma vincente l’ho scoperto a casa di mia [...]
Per la rubrica #ticonsigliounformaggio, oggi approdiamo in Emilia – Romagna alla scoperta del Pecorino di Fossa. Quanti Pecorini esistono in Italia? Molte regioni producono le loro [...]
Il Taleggio DOP è perfetto nei ripieni di pasta, torte salate e molto altro. Mai pensato di metterli in pansotti fatti in casa un po’ diversi dal solito? Questi hanno le nocciole [...]
Il Taleggio DOP è un formaggio a crosta lavata e per questo la sua crosta è commestibile. Mai provato a tenerla nei vostri piatti? Conferirà maggior sapore… Come ho fatto in questa [...]
“Tutto cambia perché nulla cambi”, questo è il nuovo spirito con cui l’Albergo Ristorante San Giors, locale storico di Torino, ha deciso di muovere i suoi passi in un periodo [...]
“Tutto quel che vedete lo devo agli spaghetti.” cit. Sophia Loren Davvero, cosa c’è di più buono degli spaghetti al pomodorino fresco? Per me niente. Ma, variare un po’ è [...]
Masserano era la capitale dell’antico principato che si estendeva fino ai confini della Valsesia… Immergersi tra le viuzze e i portici di Masserano è proprio come fare un salto [...]
Risottare la pasta? Perché no? Perché scegliere un modo diverso per cuocere la pasta? Vi darò tre ottime ragioni: 1) risparmio di energia, acqua e tempo; 2) miglior sapore e cremosità del [...]
IERI NELL’ARTICOLO in viaggio tra storia, leggenda e abbinamenti con il Gorgonzola. Oggi, in cucina a sperimentare una ricetta stuzzichevole e veloce. Quale abbinamento classico se non [...]
Tra i migliori 20 biscotti italiani, datato 1500, a pieno titolo uno dei simboli non solo della gastronomia piemontese ma bensì di tutt’Italia. Vi presento i Biscotti di Novara: i Camporelli [...]
Cioccolato e arachidi, un abbinamento vincente in un Plumcake davvero goloso per la colazione…. In realtà, esistono diversi abbinamenti interessanti con le arachidi (o [...]
Un piatto a base di pomodorini che profuma di Primavera preparato in occasione della diretta Instagram di questa mattina. Per me è stato un vero piacere farvi compagnia e grazie a Paola [...]