Ridurre l’impronta idrica e di carbonio dell’intera filiera produttiva, dalla coltivazione del pomodoro al prodotto finito, è la nuova mission di Mutti (azienda leader nella produzione del [...]
Ingredienti principali: pasta da pane cipollotti olive nere Ingredienti: per 4 persone 500 g di pasta da pane 1 mazzo di cipollotti 200 g di olive nere 2 [...]
Ingredienti principali: calamaretti freschi cozze pomodorini Ingredienti: per 4 persone 800 g di calamaretti freschi 600 g di cozze 400 g di pomodorini 4 [...]
Il branzino, o spigola, è un pesce molto ricercato dotato di carni bianche saporite e di piacevole consistenza. È presente sul mercato sia selvaggio sia di allevamento, con una [...]
Narra lo storico greco-romano Polibio che Annibale, vinti i Romani al Trasimeno, varcò l’Appennino probabilinente percorrendo l’itinerario di quella che fu l’antica via Cecilia, portando [...]
dal 12 July 2013 su: lacucinadisusana.blogspot.comL’impiego dello zafferano è generalmente limitato ai primi piatti, talvolta alla colorazione dei formaggi. Nelle zone di produzione, invece, se ne fa un uso più ampio in quanto il [...]
Ingredienti principali: carne di capra pomodori freschi peperoni rossi Ingredienti: per 4 persone 1 kg di carne di capra 800 g di pomodori freschi 500 g di peperoni rossi 1 [...]
Ingredienti principali: baccalà aglio mollica di pane Ingredienti: per 4 persone 800 g di baccalà, già ammollato e pulito 6 spicchi di aglio 50 g di mollica di pane 1 [...]
dal 11 July 2013 su: lacucinadisusana.blogspot.com. Ingredienti principali: aglio rosso di Sulmona erbe aromatiche pomodoro a filetti Ingredienti: per 6 persone [...]
Ingredienti principali: sugo di pomodoro tartufo nero di L’Aquila Parmigiano Reggiano Ingredienti: per 4 persone 1 kg di patate 500 g di farina 00 1 uovo 150 g di caprino [...]
. Ingredienti principali: triglie di scoglio code di gambero melanzana Ingredienti: per 6 persone [...]
Questa volta vi presentiamo un nuovo volto dell'Alto Adige. Quello più dolce per il palato e per gli occhi, altrettanto variegato quanto le sue valli e la sua popolazione. A causa [...]
dal 9 July 2013 su: lacucinadisusana.blogspot.comIngredienti principali: patate pomodori medi cipolle fagiolini freschi Ingredienti: per 2 litri (8 tazze) 2 cucchiaini da tè di sale 1/2 cucchiaino da tè di pepe 3 patate [...]
La capitale è famosa soprattutto per i suoi primi nei quali non può mancare il Pecorino Romano. Se vi parlo di Carbonara, Amatricina, Gricia e Cacio e Pepe, non penso abbiano bisogno di [...]
La Regione Lombardia è caratterizzata da una grande variabilità territoriale viticola, patrimonio che permette di ottenere vini molto diversi tra loro. Dalle montagne di Valtellina si [...]
Dei vitigni coltivati fino al secolo scorso, prima della ricostruzione dopo il flagello della fillossera, menzionati in citazioni storiche, sono rimasti Croatina, Barbera, Malvasia e Verdea, [...]
Nei supermercati e nei negozi specializzati in surgelati si trovano confezioni in buste di funghi misti già pronti per l'uso. Per una perfetta cottura, passare il tortino vuoto al [...]
1.- Insalata di pollo. 2.- Zucchine al forno. 3.- Torta meringata con crema al limone. 4.- Le 10 ricette più lette e più viste nel mese di Maggio 2013. La [...]