La cucina di Susana - lacucinadisusana.blogspot.com

Filetto di maiale al forno.

Filetto di maiale al forno.

È importante lasciare riposare l’arrosto in quanto, durante la cottura, i succhi si concentrano nella sezione più interna, e pertanto fuoriuscirebbero se la carne venisse affettata subito. [...]

tags : lambrusco zona panna forno maiale vini kg uva doc ricette
dal 10 October 2013 su:
ricetta vino alcolici
Flan di cotechino con spinaci e patate.

Flan di cotechino con spinaci e patate.

Il flan di cotechino con spinaci e patate purè è una preparazione molto diffusa in Emilia Romagna. Ingredienti: per 4 persone 1 Cotechino Modena di 800 g circa 600 g di patate 200 [...]

tags : picolit lambrusco sorbara spinaci doc forno fuoco burro latte vitigno
dal 12 October 2013 su:
vino ricetta alcolici
Merluzzo con asparagi al cartoccio.

Merluzzo con asparagi al cartoccio.

Il merluzzo in cucina è davvero un alimento molto versatile: lo troviamo in umido col pomodoro e in bianco, al forno, fritto, impanato, nelle frittelle o nelle polpette, con le olive o [...]

dal 11 October 2013 su:
ricetta frutta verdura alcolici
Strichetti con asparagi e pancetta affumicata.

Strichetti con asparagi e pancetta affumicata.

Gli strichetti sono pezzi di pasta per lo più rettangolari che, pizzicati nel centro, si arricciano e formano delle gallette. Rappresentano l’eccedenza di tutti i ritagli di pasta non [...]

dal 11 October 2013 su:
ricetta carne e pesce pane e pizza
Fettuccine con verdure e pancetta.

Fettuccine con verdure e pancetta.

Ingredienti: per 4 persone 350 g di fettuccine all’uovo fresche 300 g di asparagi 300 g di piselli sgranati 80 g di pancetta 3 pomodori maturi 1 spicchio di aglio 1 [...]

dal 10 October 2013 su:
vino ricetta alcolici
Erbazzone tipica specialità gastronomica reggiana.

Erbazzone tipica specialità gastronomica reggiana.

L'erbazzone è una tipica specialità gastronomica reggiana. In dialetto viene chiamato scarpasòun, o scarpazzone italianizzato, perché, nella sua preparazione, le umili famiglie contadine [...]

dal 9 October 2013 su:
ricetta vino alcolici

Antipasti, l'arte di decorare e presentare il piatto.

La decorazione dei piatti è un aspetto essenziale della gastronomia ed è forse quello che maggiormente ci aiuta a cogliere lo stile di chi opera in cucina. Alcuni addirittura considerano la [...]

tags : bianco salsa zona ricetta zucchero ingredienti antipasti superiore gastronomia
dal 9 October 2013 su:
ricetta alcolici
Concentrato di “modenesità dello zampone”.

Concentrato di “modenesità dello zampone”.

Ingredienti: per 4 persone     2 fette di zampone cotto e senza cotenna     500 g di cotenna di maiale     Aceto Balsamico di Modena [...]

dal 8 October 2013 su:
vino alcolici carne e pesce
Luogo fertile e generoso la Lombardia è una delle regioni più ricche di prodotti alimentari e di tradizioni culinarie.

Luogo fertile e generoso la Lombardia è una delle regioni più ricche di prodotti alimentari e di tradizioni culinarie.

Luogo fertile e generoso, grazie alla varietà del paesaggio e alla presenza di numerosi corsi d’acqua, la Lombardia è una delle regioni più ricche di prodotti alimentari e di tradizioni [...]

tags : miseria lambrusco veneta carote frutta limoni segale ravioli spiedo bianco
dal 7 October 2013 su:
ricetta frutta verdura pane pasta riso
Cappellacci di zucca.

Cappellacci di zucca.

Ingredienti: per 4 persone     300 g di farina     3 uova Per il ripieno:     1 kg di zucca     50 g di grana grattugiato [...]

tags : sambuca inzolia albana burro grana forno alcamo zucca farina erice
dal 6 October 2013 su:
vino ricetta alcolici
Un viaggio alla scoperta dei sapori, dei profumi e delle dolcezze della cucina perugina.

Un viaggio alla scoperta dei sapori, dei profumi e delle dolcezze della cucina perugina.

La cucina perugina affonda le proprie radici dalla tradizione contadina romana. Quindi sulla tavola si trova molta verdura, olio proveniente dai colli e carni di animali di allevamento. Non per [...]

dal 5 October 2013 su:
ricetta carne e pesce frutta verdura
La cucina del Maghreb sana, varia e saporita merita di essere assaggiata nelle sue varie forme.

La cucina del Maghreb sana, varia e saporita merita di essere assaggiata nelle sue varie forme.

Come è noto, la fascia mediterranea che attraversa i Paesi del Nord Africa – Marocco, Algeria, Tunisia, Libia e parte della Mauritania – è conosciuta con il nome di Maghreb. Qui il [...]

dal 5 October 2013 su:
carne e pesce frutta verdura pane pasta riso

La Cucina di Susana: le 10 ricette più lette e più viste nel mese di Settembre 2013.

1.- Asparagi al Parmigiano Reggiano. 2.- Asparagi con prosciutto, pinoli e parmigiano. 3.- Fagioli alla messicana, ricetta veloce e piccante. 4.- Un viaggio alla scoperta dei [...]

tags : romana ricette ricetta salsa pollo vini riso fagioli vongole messicana
dal 4 October 2013 su:
carne e pesce vino ricetta
Asparagi al Parmigiano Reggiano.

Asparagi al Parmigiano Reggiano.

Per conservare a lungo gli asparagi, è sufficiente immergerne la parte inferiore in acqua fredda per alcune ore, poi asciugarli, avvolgerli in un canovaccio e riporli in frigorifero. Se gli [...]

dal 3 October 2013 su:
vino ricetta alcolici
Asparagi con prosciutto, pinoli e parmigiano.

Asparagi con prosciutto, pinoli e parmigiano.

Gli asparagi sono un ortaggio saporito e versatile in cucina. Ingredienti perfetti per antipasti, crespelle, lasagne, da abbinare alle uova o cuocere semplicemente al vapore e condire in [...]

dal 3 October 2013 su:
ricetta vino alcolici
Fagioli alla messicana, ricetta veloce e piccante.

Fagioli alla messicana, ricetta veloce e piccante.

Ho scopiazzato questa ricetta dal sito mysia.info e l'ho voluta provare subito! Trattasi di ricetta di facilissima esecuzione e molto rapida - salvo magari l'eventuale cottura precendente dei [...]

tags : fuoco aglio etti sugo ricetta fagioli soffriggere salsiccia messicana cottura
dal 2 October 2013 su:
ricetta frutta verdura pane pasta riso
Un viaggio alla scoperta dei sapori, dei profumi e delle dolcezze della cucina romana.

Un viaggio alla scoperta dei sapori, dei profumi e delle dolcezze della cucina romana.

Una tra le cucine tipiche regionali che si stanno dimenticando è la "cucina romana" chiamata spesso "cucina romanesca". La causa probabilmente è da attribuirsi all’enorme affluenza di [...]

tags : ricette bufala romana lardo ricetta condire condimento alimentare salsiccia classico
dal 2 October 2013 su:
ricetta carne e pesce cucina regionale

Anguilla di Comacchio arrosto.

L’anguilla è un pesce grasso particolarmente tenero e gustoso; gli esemplari più grossi sono convenzionalmente detti “capitoni”. Le anguille più adatte a essere cucinate sono quelle [...]

tags : lambrusco collo forno martino ricetta ricette pollo uva kg doc
dal 1 October 2013 su:
vino ricetta carne e pesce