La cucina di Susana - lacucinadisusana.blogspot.com

La cucina aostana è legata al proprio territorio mantenuto la sua arte sui fornelli “pura”.

La cucina aostana è legata al proprio territorio mantenuto la sua arte sui fornelli “pura”.

Come tutte le tradizioni  culinarie, anche quella valdostana è legata al proprio territorio e alle risorse di cui dispone; inoltre, essendo la Valle d’Aosta una regione che ha avuto [...]

tags : ovine segale farina salumi brodo grano mele dieta zucca bovine
dal 5 September 2013 su:
ricetta pane pasta riso carne e pesce
La cucina torinese risente profondamente della vicinanza della Francia figlia di una tradizione principalmente nobile.

La cucina torinese risente profondamente della vicinanza della Francia figlia di una tradizione principalmente nobile.

La cucina torinese risente profondamente della vicinanza della Francia, e anche dello storicamente antico stretto rapporto che la casa regnante del Regno di Sardegna, i Savoia, aveva con lo [...]

tags : dolcetto barolo ricetta verdure fagioli bicerin pane dolci risotto panna
dal 5 September 2013 su:
dolci ricetta locali
I funghi in cucina: c'è chi li compra e chi li ricerca, l'importante è saperli cucinare.

I funghi in cucina: c'è chi li compra e chi li ricerca, l'importante è saperli cucinare.

Come tutti i sapori delicati, i funghi amano cotture semplici. In linea di massima i procedimenti sono quasi sempre gli stessi, però bisogna avere un po’ d'occhio, badando soprattutto alla [...]

dal 4 September 2013 su:
ricetta pane pasta riso frutta verdura
Fichi con prosciutto crudo e formaggio caprino.

Fichi con prosciutto crudo e formaggio caprino.

Settembre è il mese per eccellenza dei fichi frutti dolcissimi, dal gusto delicato. Originari del lontano Oriente attraverso i Persiani giunsero in Grecia per diffondersi poi in tutto il [...]

dal 4 September 2013 su:
ricetta formaggi
Cocomero e melone in cucina sempre più sdoganati dal ruolo di fine pasto per approdare in originali piatti salati.

Cocomero e melone in cucina sempre più sdoganati dal ruolo di fine pasto per approdare in originali piatti salati.

Dissetanti, ricchi di sali minerali e poveri di calorie, melone e cocomero sono sempre più sdoganati dal ruolo di fine pasto per approdare in originali piatti salati. Dalla Zuppetta di cocomero [...]

dal 3 September 2013 su:
frutta verdura ricetta locali
Filetto di maiale e funghi grigliati.

Filetto di maiale e funghi grigliati.

Ingredienti: 4 medaglioni di filetto di maiale 4 grossi prataioli coltivati 1 cipolla 10 g di erbe aromatiche olio di oliva sale Preparazione: 10 + 20’ di [...]

dal 3 September 2013 su:
ricetta carne e pesce frutta verdura

Crema di funghi al prezzemolo.

Ricetta per persone n. 4 Ingredienti: 400 g di funghi misti 1 patata di circa 350 g 10 g di burro 10 g di prezzemolo 1 spicchio di aglio sale brodo vegetale (facoltativo) [...]

tags : brodo aglio burro funghi ricetta casseruola
dal 2 September 2013 su:
ricetta frutta verdura pane pasta riso
Filetti di pesce ai funghi shiitake.

Filetti di pesce ai funghi shiitake.

Ricetta per persone n. 4 Ingredienti: 4 filetti di nasello, dentice o altro pesce 30 g di funghi shiitake essiccati 1 cipollotto prezzemolo pepe di Sichuan salsa di soia [...]

dal 2 September 2013 su:
ricetta frutta verdura carne e pesce
Penne, carciofi e gamberi con maggiorana e pane grattugiato.

Penne, carciofi e gamberi con maggiorana e pane grattugiato.

Ingredienti: tre carciofi 2 spicchi d'aglio 4 etti di gamberetti sgusciati vino bianco un cucchiaio di maggiorana due cucchiai di pangrattato sale olio un [...]

tags : penne pane aglio etti sugo farina bianco tagliare cottura carciofi
dal 31 August 2013 su:
ricetta pane pasta riso frutta verdura
Insalata di cavolo cappuccio con speck.

Insalata di cavolo cappuccio con speck.

Ricetta per persone n. 4 Note: 350 calorie a porzione Ingredienti: 1 cavolo cappuccio medio-piccolo 150 g di speck 1 cucchiaio di semi di cumino olio aceto bianco sale [...]

tags : bianco fuoco speck ricetta calorie cottura italiana padella mescolate
dal 30 August 2013 su:
ricetta carne e pesce alcolici
Albicocche al moscato, panna e pistacchi.

Albicocche al moscato, panna e pistacchi.

Ricetta per persone n. 4 Note: 472 calorie a porzione Ingredienti: 1 kg di albicocche 20 cl di sciroppo di zucchero di canna 30 cl di moscato 1 cucchiaino di succo di [...]

dal 30 August 2013 su:
alcolici ricetta vino
Fenkata piatto tipico maltese per eccellenza.

Fenkata piatto tipico maltese per eccellenza.

La tradizionale Fenkata Maltese e' un pasto completo che si consuma in genere in tanti: ci sono ristoranti specializzati che aprono solo per quella (il periodo tipico e' giugno e [...]

dal 29 August 2013 su:
ricetta frutta verdura locali

Tecniche e consigli per cucinare nei modi più diversi gamberi, gamberetti e aragoste.

    Cottura a vapore dei crostacei.     Un tipo di presentazione classica per i crostacei cotti al vapore è quella detta à la nage: i crostacei vengono serviti [...]

tags : fritto vapore cuoco brodo ricetta verdure crostacei molluschi cottura griglia
dal 28 August 2013 su:
ricetta carne e pesce pane pasta riso
Tecniche e consigli per pulire, tagliare, parare, legare, disossare e cucinare le carni bianche.

Tecniche e consigli per pulire, tagliare, parare, legare, disossare e cucinare le carni bianche.

Parare e legare un carré. L’allontanamento della colonna vertebrale è un’operazione piuttosto complessa: quando acquistate il carré potete chiedere al macellaio di staccarla con la sega [...]

dal 28 August 2013 su:
ricetta carne e pesce vino
La “moqueca”, stufato di pesce di origine afro-brasiliana.

La “moqueca”, stufato di pesce di origine afro-brasiliana.

Ricetta per persone n. 6 Ingredienti: 900 g di filetti di pesce bianco (sogliola, nasello o branzino) 1 limone 1 cipolla 3 pomodori 1 cucchiaino di chili 150 g di gamberetti [...]

dal 27 August 2013 su:
ricetta pane pasta riso alcolici
Grazie a una natura ricca e varia, le Marche offrono alla gastronomia locale una serie di prodotti ottenuti dall’incessante cura della terra.

Grazie a una natura ricca e varia, le Marche offrono alla gastronomia locale una serie di prodotti ottenuti dall’incessante cura della terra.

Grazie a una natura ricca e varia, le Marche offrono alla gastronomia locale una serie di prodotti ottenuti dall’incessante cura della terra, oppure nati spontanei dal sottobosco o ancora [...]

tags : conero forno burro grana piceno maiale spiedo bianco monte grammi
dal 27 August 2013 su:
ricetta carne e pesce frutta verdura
Crostini alla toscana, ecco un'ottima ricetta per un antipasto veramente unico.

Crostini alla toscana, ecco un'ottima ricetta per un antipasto veramente unico.

Ricetta per persone n. 4 Ingredienti: pane di segale 200 g di acciughe sottosale 50 g di capperi aglio 1 cipolla piccola prezzemolo mollica di pane [...]

tags : burro pane aglio salsa segale toscana capperi ricetta pane di segale
dal 26 August 2013 su:
pane pasta riso ricetta frutta verdura

Crostini alla spoletina veloce antipasto umbro preparato con i tartufi neri.

Ricetta per persone n. 4 Note: 303 calorie a porzione Ingredienti: 100 g di tartufo nero 2 filetti d’acciuga o pasta d’acciuga 1 spicchio d’aglio 20 g di burro 1/2 [...]

tags : burro succo ricette riserva aglio docg uva doc vini zona
dal 26 August 2013 su:
vino alcolici ricetta