La foto di oggi è un "plagio" da un'opera di un grande maestro della pittura, ma è un plagio discreto di un'opera poco conosciuta ma terribilmente affascinante.
Francisco Goya credo che lo conoscano tutti, o perlomeno chiunque conosce almeno una delle sue opere più famose, come La Maya Desnuda. Pochi però sanno che Goya è stato anche un pittore di nature morte, fra cui questa tela dipinta nel periodo 1808-1812:
(Food photographer, e non solo!, professionista, Alessandro Guerani vive a Bologna ed è disponibile per servizi fotografici e postproduzione digitale di imma [...leggi]
CO.DA.P. è un’azienda moderna, tecnologicamente all'avanguardia, dotata di elevati standard qualitativi e sempre conforme alle più severe normative, tanto da aver ottenuto la Certificazione [...]
Paccheri al salmone con formaggio Squacquerone
Taste of Roma, seconda edizione: 12 chef (in realtà 14 a rotazione), 36 piatti (anzi, 42) e come se non bastasse una sfilza di stand di produttori, selezionatori, affinatori, distributori. In [...]
Dicono che l’attesa aumenti il desiderio. Quella per l’apertura del ristorante low cost Carlo e Camilla in Segheria è spasmodica. Carlo Cracco (è lui il sovrano della coppia), a [...]
All’indomani (più o meno) dei 50 Best Restaurants 2013 è curioso osservare come i ristoranti più cari al mondo non occupino necessariamente la classifica più modaiola del momento. Eccoli i [...]
dal 6 May 2013 su: www.dissapore.comLondra è una città fantastica: nel weekend ahi voglia a mercatini bio, delicatessen, foodità di tutti i generi, indigestioni. Ho avuto la fortuna di viverci, a Londra, col portafoglio più o [...]
“ …Per fare un tavolo ci vuole un albero,… per fare un fiore ci vuole un seme”, così cantava Sergio Endrigo, riprendendo una filastrocca di Gianni Rodari. Era il 1973. Un anno [...]
Pubblicato in: Ricette con il pesce, Ricette con il Salmone, Ricette degli hamburger, Secondi PiattiGli hamburger di salmone sono un'alternativa gustosa e facile rispetto ai classici hamburger [...]
dal 10 March 2014 su: www.buttalapasta.itLe condizioni del video sono quelle che sono ma intercettare questo stralcio vale il prezzo del biglietto per capire lo stato dell’arte nella querelle AIS vs FIS (o AIS Roma o Bibenda). Ne [...]
Si è devastato di zuppa forte, piadine, arrosticini, interiora e colatura di alici di Cetara. Ha conquistato tutti a furia di abbuffate e ammiccamenti. Con “Unti e bisunti”, il [...]
Cenone di Capodanno. Chi inizia bene il 2014 a tavola continuerà così tutto l’anno. Almeno a seguire il vecchio adagio. Per dare il benvenuto all’anno nuovo in un ristorante, [...]
Bastano alcuni minuti del programma tv Pazzi per La Spesa, dove folli accumulatori di buoni sconto acquistano 30 flaconi di detersivo e 8 kg di farina d’avena per 0.99$ grazie a una [...]
dal 3 April 2014 su: www.dissapore.com@intervengo volentieri riguardo al commento di Angela per chiarire alcuni aspetti. e “La commerializzazione del latte su larga scala fu opera degli americani…” Questo non [...]
Kitchen Society è in una viuzza minima anonima di traverso a via Pier della Francesca, pressoché invisibile (e questo ovviamente è un neo: ma almeno praticamente non c’è passaggio di [...]
COSA? Dissapore parla di Lidl? SACRILEGIO. Come può quella razza di fashionisti con i pantaloni sottili come una guaina, le Vans e gli occhialoni alla Peppino di Capri —mai veramente fuori [...]
Luca Martini è stato eletto a Londra miglior sommelier del mondo per la Worldwide Sommelier Association, entità internazionale che vede l’Associazione Italiana Sommelier quale membro [...]
Da Vinci Code non è una serie da delirio, ma nella prima puntata della nuova stagione Leonardo ha salvato la vita a Lorenzo de’ Medici con una trasfusione (tra l’altro è [...]
caro Dissapore, dire “A Modena ha aperto Portobello, il supermercato dove la spesa si paga con il lavoro.” è sbagliato, e lo si capisce dal testo dell’articolo dove si legge [...]