Torna la Fiera Enologica di Taurasi! Una grande successo per il vino irpino e il mondo degli appassionati del Sud. Slow Food ha curato la parte tecnica che si svolge nel Castello, sede [...]
Fermi, mettete giù paparelle e sandali! Prima di partire per le vacanze c’è da leggere la “lista dei vini che hanno vinto la Corona della guida ViniBuoni d’Italia“. Il [...]
Vini Buoni d'Italia 2009, i coronati di Basilicata, Calabria e CampaniaVini Buoni d'Italia 2009, i finalisti in CampaniaTaurasi, 17 ottobre. Serata Gmg a Vino&CafféVini Buoni d'Italia [...]
Si è svolta venerdì 30 luglio la serata di proclamazione delle corone dei Vini buoni d'Ialia 2011.Terre Colte è stata selezionata tra le circa 50 aziende campane che hanno ricevuto la golden [...]
La CONDOTTA SLOW FOOD Irpinia Colline dell’Ufita e Taurasi(www.condottaufitataurasi.it) insieme al Comune di Taurasi e all’Associazione Culturale il Campanile si fa promotrice di cinque [...]
paesechevai32_castelfranci Questa volta Antonella Petitti ci porta a Castelfranci, dove si è svolta la prima manifestazione con i produttori di Taurasi del paese. Le interviste al sindaco, a [...]
La CONDOTTA SLOW FOOD Irpinia Colline dell’Ufita e Taurasi (www.condottaufitataurasi.it) insieme al Comune di Taurasi e all’Associazione Culturale il Campanile si fa promotrice di cinque [...]
Degustazione > Antico CastelloVitigno: Aglianico 100% - Alcool 14,5 - Lotto 1 - Bottiglia 0.75 - Prezzo sorgente: 6,25 € Bel colore granato impenetrabile di grande consistenza; all'olfatto [...]
Una viticoltura a senso inverso: mentre volano i bianchi sui mercati, è allarme per il Taurasi e per i rossi strutturati. Questa volta il distretto vitivinicolo irpino evita il collasso grazie [...]
Zonazione. What? Zonazione. Sì, in fondo il vino si fa con l’uva piantata nel terreno e il risultato è diverso, da collina a collina. L’idea che il vino debba essere sempre uguale [...]
Irpinia, domenica 18 luglio 2010 Castelfranci, 18 luglio. Focus con Slow Food e Fisar sul Taurasi dell'Alta Valle del CalorePaladino Vendemmia tardiva 2007 Irpinia docConcorso Enohobby. I [...]
“Il cibo ed il vino secondo Carlo Macchi, Luciano Pignataro e Franco Ziliani. Ogni lunedì, i tre blog di Vino Igp (I Giovani Promettenti) offrono ai loro lettori un post scritto a turno dai [...]
Straordinario successo ieri alla Fabbrica dei Sapori di Battipaglia per la III edizione della Grandi Notti delle Bollicine e del Rosato, evento ideato e promosso dalla Fabbrica dei Sapori in [...]
ANTONIO CAGGIANO Uva: aglianico Fascia di prezzo: da 15 a 20 euro Fermentazione e maturazione: acciaio e legno Complice l’annata che inizia ad annuncirarsi straordinaria per [...]
CLELIA ROMANO Uva: aglianico Fascia di prezzo: da 15 a 20 euro Fermentazione e maturazione: acciaio e legno Tre annate, 2004, 2005 e 2006, da conservare e aspettare. Sono sempre più [...]
I punteggi assegnati dalla prestigiosa rivista di Robert Parker celebrano le qualità di un’azienda al top e di una terra speciale, l’Irpinia. Il Taurasi Pago dei Fusi 2004 al secondo posto [...]
Era da tempo che aspettavo l’occasione per assaggiare i vini del Professore Luigi Moio.Quelli della sua azienda, in Mirabella Eclano, Quintodecimo.Ne avevo già assaggiati alcuni, i primi, ma [...]
E' con piacere che comunichiamo che il nostro TAURASI CONVIVIO 2005 ha ottenuto la Golden Star da parte della guida del Touring Club e sarà presente alla finale per l'assegnazione delle Corone [...]
CASTELFRANCI WINE FESTIVAL Taurasi dell’Alta Valle del Calore domenica 18 luglio: Sala convegni comune di Castelfranci (AV) ore 10:30 Conferenza stampa su Castelfranci [...]
I punteggi assegnati dalla prestigiosa rivista di Robert Parker celebrano le qualità di un'azienda al top e di una terra speciale, l'Irpinia. Il Taurasi Pago dei Fusi 2004 al secondo posto [...]
“Il cibo ed il vino secondo Carlo Macchi, Luciano Pignataro e Franco Ziliani. Ogni lunedì, i tre blog di Vino Igp (I Giovani Promettenti) offrono ai loro lettori un post scritto a turno dai [...]
Accorrete gente, stasera, si spera per festeggiare anche il passaggio della nazionale agli ottavi di finale del campionato del Mondo, al Falò di San Giovanni organizzato da Luigi Tecce, ma [...]
Uva: aglianico Fascia di prezzo: da 15 a 20 euro Fermentazione e maturazione: acciaio e legno Dico anzitutto come di codesto vino mi piacciono le persone, la loro aria leggera e scanzonata. La [...]
di Mauro Erro Anteprima Irpinia: dopo la panoramica sui Fiano di Avellino e i Greco di Tufo targati 2009 di cui ha scritto Sara Marte è il momento dei Taurasi 2006 – con qualche eccezione sul [...]
Dopo soli sette mesi torna a riunirsi in Campania il Consiglio Nazionale di Slow Food. All'incontro parteciperanno i 53 Consiglieri Nazionali eletti un mese fa ad Abano Terme.All'incontro, [...]