Venerdì 20 – Domenica 22 Gennaio 2012 TAURASI VENDEMMIA 2008 Castello della Leonessa di Montemiletto (AV) Montemiletto (Avellino). C’è grande attesa e curiosità in Irpinia per la nuova [...]
Sale a 7 il numero di cantine in distribuzione che si aggiungono alle 4 di proprietà del gruppo.Milano, 11 gennaio 2012 - Tre nuovi accordi di distribuzione in esclusiva per il Polo Vini del [...]
Sede a Taurasi, Contrada Carazita. Sede legale: Sant'Angelo all'Esca, via Monsignor Reppucci, 7 Tel. 06.3240964. Fax 06.36003223 Sito: http://www.cantinerussotaurasi.com Email: [...]
In edicola già dal primo Gennaio trovate tutti i dettagli su Firenze Spettacolo per quella che si preannuncia come un’altra occasione bellissima per bere insieme e conoscere grandi vini [...]
di Marina Alaimo Il tempo dà sempre il giusto valore alle persone ed alle cose, e quando si tratta di vino poi si rivela un mèntore infallibile. In questo caso parliamo di Taurasi, [...]
Villa Matilde, l'azienda vinicola campana condotta dai fratelli Salvatore e Maria Ida Avallone, chiude l'anno 2011 con un bilancio più che positivo.Sono decine i riconoscimenti, nazionali ed [...]
I sensi nel vino sono la chiave di volta che riesce a svelare il mistero. E’ attraverso i sensi che l’uomo riesce a decodificare un calice: dal primo impatto col colore, al secondo con il [...]
TAURASI VENDEMMIA 2008 Castello della Leonessa di Montemiletto Nuova edizione, nuova sede: per la prima volta sarà il Castello della Leonessa di Montemiletto ad ospitare la rassegna Taurasi [...]
Pizza, cozze, birra artigianale e grandi vini sulle note di musica jazz live. Sabato 17 dicembre 2011.La pizza, nella sua variante più tradizionale, cioè fritta e ripiena; le [...]
Nel nostro mestiere, come in quasi tutti gli altri, prendere una parte riveste una notevole importanza e richiede polso fermo: non di rado anche palato e fegato fermi. La pratica costante della [...]
di Roberta Raja Durante la presentazione della verticale storica di Grecomusc’ di Contrade Taurasi da Rosiello a Posillipo delle annate 2004, 05, 06, 07, 08, 09 e 2010 (in anteprima) i [...]
A margine dell'Anteprima di VitignoItalia è intervenuto il Rappresentante della Consulta Nazionale dell'Agricoltura, Rosario Lopa, che ha ribadito come dopo un lungo confronto con la filiera [...]
Sabato 3 e domenica 4 dicembre le aziende del Gruppo Vignaviva, coordinato da Fortunato Sebastiano con la collaborazione di Gennaro Reale, saranno a Piacenza per il Mercato dei Vini dei [...]
NAPOLI. Prima storica verticale di Grecomusc’ Contrade di Taurasi: 2010-2004, tutte le annate di un vitigno da salvare. Mercoledì 30 novembre presso il ristorante Rosiello a Posillipo si [...]
Redazione di TigullioVino.it Prima storica verticale di Grecomusc Contrade di Taurasi: 2010-2004, tutte le annate di un vitigno da salvare. Mercoledì 30 novembre presso il ristorante [...]
Vino 1° Modulo – 4 lezioni + visita facoltativa È il primo approccio al complesso mondo della produzione del vino. Introduce i primi essenziali rudimenti sulla viticoltura e [...]
PignaTV. Aspettando Radici 2011, la prima serata a Minervino Murge a Masseria MarberaPignaTV. Il Taurasi di Castelfranci, altezza mezza bellezzaPignaTv. Paese che vai, Campania che trovi...Il [...]
Enoteca Le Cantine Dei Dogi propone una super offerta dal giorno 08 Novembre 2011 al giorno 10 Novembre 2011. Consegna gratis da € 150,00 anzichè da € 200,00 Sconto del 10% su tutti i [...]
Mercoledì 30 novembre presso il ristorante Rosiello a Posillipo si terrà una verticale di Grecomusc’ Contrade di Taurasi delle annate 2004, 05, 06, 07, 08, 09 e presentazione in anteprima [...]
di Angelo Di Costanzo Uve: aglianico Fermentazione e maturazione: legno e bottiglia Prezzo: fuori mercato Vista: 5/5 Naso: 23/30 Palato 28/30 Non omologazione 30/35 L’azienda non ha certo [...]
*o di altri luoghi comuni e teorie geometriche anarcoidi**** Cfr anche “Fenomenologia del bevitore. Trincare o trinciare? Regole, controindicazioni e contracettivi. AA.VV.; a cura di [...]
di Lello Tornatore – Tenuta Montelaura ” Oheè, ragassi…non siam mica qui a contare i semini nella vinaccia!!! ” Direbbe Bersani…Perciò, non si è ancora [...]
Tommaso Farina è il gourmet più elegante che le truppe gastrofanatiche possono schierare. Milanese un po’ romano, si è cimentato in una delle ricette del sud più toste: la zuppa di [...]
E’ finalmente terminato, dopo un mese, lo sfiancante spoglio dei 3 bicchieri della guida Vini d’Italia 2012 del Gambero Rosso. Ammetto di non averne seguito gli sviluppi per evitare [...]
Vista: 5/5. Naso 26/30. Palato 26/30. Non Omologazione 31/35 I posteri non dovranno risolvere nessuna ardua sentenza: la 2004 è stata una gran bella annata per i rossi di struttura come il [...]