Nel 2003, mentre un’ondata di caldo mortifero si abbatteva sull’Europa, il black-out metteva in ginocchio l’Italia, e io compravo la prima macchina fotografica decente, chef [...]
Basta. Decenni passati a sciacquettare le guance con il vino nebulizzandone i componenti in un aerosol tutto meno che curativo. Decenni passati a degustare producendo rumori più o meno [...]
Quanto valgono le denominazioni italiane? Fattura di più il Brunello o il Barolo? Questo post cerca di fare un passo in questa direzione: va subito specificato che l’esercizio è [...]
Dalla spiaggia alle boutique più esclusive, ecco un modo un bel po’ insolito per assaggiare alcuni dei vini presenti a Porto Cervo Wine Festival edizione 2013. Mentre si gioca ad [...]
Per professare il gusto serve praticarlo. Dopo le riflessioni dal Caribe, le sue birre e l’astinenza forzata, dopo che a lungo mi sono coricato di buonora alla ricerca del vino e del tempo [...]
Di quando in quando mi piace concedermi il lusso di un’antipatia a pelle, solo per il gusto di avere qualcuno su quei parallelepipedi in cartone di cui ora mi sfugge il nome (su consiglio [...]
Il Ristorante Enoteca Sola di Genova, con la collaborazione di Velier, distributrice di prodotti di elevata qualità, presenta, giovedì 16 maggio 2013 dalle ore 19.30, una degustazione [...]
Come ormai saprete noi papilli ci emozioniamo in egual misura per raffinati calici di vino e per micidiali contropiedi calcistici al novantaseiesimo. E dunque la notizia che Sir Alex Ferguson, [...]
I post più letti degli ultimi sette giorni. 1 - Racconto impegnato dei Mondiali di Barolo 1996, partendo dal prevedibilissimo podio. 2 - Un terzo degli intervistati non trova grandi [...]
Il prossimo 24 maggio a Montalcino, al Teatro degli Astrusi, il Consorzio del Vino Brunello di Montalcino raduna un bel po’ di intellighenzia nazionale per dibattere quale tipo di [...]
Ancora un altro fottuto italiano! “Yet Another Fucking Italian!”, cioè l’acronimo YAFI appena coniato. Così tuona, risentito, il Manchester Confidential, davanti alla nuova (ma [...]
Chi ha esperienza nella gestione di locali pubblici avrà passato, almeno una volta, le sue belle grane con l’agibilità dei locali in cui ha sede la sua azienda. Chi scrive ha gestito [...]
I post più letti degli ultimi sette giorni. 1 – Capire alla svelta come vendere il vino in Cina. Dove i blogger fanno tendenza, altroché. 2 – Notizie dal ViVit. Rolando Zorzi [...]
Cuore pulsante d’Europa, ecco cos’è oggi la Londra gastronomica. Solo negli ultimi mesi abbiamo visto il nuovo progetto dello chef Jamie Oliver, Union Jacks, tentativo di rivisitare [...]
Oggi facciamo una cosa insolita: pubblichiamo un comunicato stampa (non prendeteci il vizio). “Il Consorzio del Brunello di Montalcino, ritenendo fortemente lesive le affermazioni di [...]
Truffa. E’ su questa parola che si è giocata un’ulteriore schermaglia tra il produttore Gianfranco Soldera e il Consorzio del Brunello di Montalcino. La parola incriminata è in [...]
Castello Banfi, importante griffe del Brunello di Montalcino, sbarca a Bolgheri dove ha ha acquisito 5 ettari di vigneto. A darne notizia è il sito internet Winenews.it, spiegando che [...]
FIRENZE - Non si può sapere come sarà la vendemmia di quest'anno, ma quando si accosta un grande nome dell'enologia italiana a una data può succedere di cadere in confuse [...]
Virgilio Pronzati Montalcino e il Brunello Se il Brunello di Montalcino è oggi uno dei vini più conosciuti e apprezzati nel mondo, il merito è della famiglia [...]
Forse non ve ne siete accorti ma il Vinitaly sta lentamente, inesorabilmente cambiando. L’impianto classico da fiera del vino, quello che vedeva i padiglioni suddivisi per regioni, presto [...]
Quando sul web impazzano i racconti della manifestazione dedicata al vino più grande in Italia, noi iniziamo a parlarvi dei nostri due giorni a Verona con un'immagine che di viti e vignaioli [...]
Quella che segue è una lista incompleta dei migliori assaggi pescati nei taccuini di degustazione degli editor di Intravino al Vinitaly 2013. Coraggio, un bel brainstorming di gruppo e ognuno [...]
Ho letto stamane quelli che saranno i vini premiati dall'Oscar Bibenda il 3 giugno.MIGLIOR VINO BIANCOChardonnay 2010 Tasca d’AlmeritaCervaro della Sala 2010 Castello della SalaVintage Tunina [...]
Vabbe', in realtà le immagini sarebbero due. A destra Natalie Oliveros, da sempre mia ammirata attrice (in arte Savanna Samson) e produttrice di Brunello di Montalcino, alla sua postazione [...]
Divisioni e distinguo anche accesi dividono il mondo del vino naturale. Ridurre ad un’unità un fiume in piena alimentato da tanti affluenti è impresa impossibile. Per fortuna a [...]