Non dovremmo concedere spazio a vini tanto celebrati ieri quanto attaccati oggi, però noi non riusciamo a smettere di berli e di consigliarli, per lo meno a chi se li può permettere. Non si [...]
Mario PlazioDall’arcinemico della famiglia Mondavi (vedi Mondovino), quell’Aimé Guibert che ha impedito ai noti produttori americani di mettere radici nel sud della Francia ad Aniane, a [...]
Provocazione al ristorante: e se chiedessimo anche noi di pagare a 120 giorni?: Shared by… http://goo.gl/fb/cDloy # Il meglio della settimana: I post più letti degli ultimi sette giorni. 1 [...]
Vi avevamo lasciati con l’assaggio di poco meno di una cinquantina Bordeaux 2009 di riva sinistra, come promesso, completiamo ora la panoramica con i vini di riva destra (Saint-Emilion e [...]
Sangiovese 80% e Cabernet-Merlot 20% rappresentano una formula in via di dismissione da parte di Rocca delle Macie che traghetterà questo vino verso il Sangiovese 100% già con il 2010, [...]
Il cabernet giovane e scalpitante della Tenuta più bordolese d’Italia al naso impressiona per compiutezza e spessore, con note dolci classiche di ribes rosso e nero e l’accoppiata [...]
A smentire che in fatto di vino si debba ragionare secondo categorie preconcette l'assaggio di qualche giorno fa: The hess collection Napa Valley Cabernet Sauvignon 1997. Sì, avete capito bene, [...]
Una nuova gamma di dieci vini rappresentativa della DOC Breganze, con uno stile tutto italiano. Saranno presentati a Vinitaly dal 7 all'11 aprile - Pad 4 stand F7.Debutta a Vinitaly 2011 la [...]
Due doni di classe per tutti i papà offerto da Villa Sandi. Si tratta della Grappa Marinali Barrique invecchiata 10 anni e di un bauletto in pelle contente una bottiglia di Cabernet Sauvignon [...]
Birra artigianale in fermento e corso di avvicinamento al vino: A Firenze , in questo mese di… http://goo.gl/fb/3z8eD # Il Prosecco metodo classico di Silvano Follador non è più una [...]
Capita di trovarsi un giorno a Râmnicu Vâlcea, distretto nel cuore della Romania, tra il Danubio, le Alpi Transilvaniche e il fiume Olt. Ricordo che già la prima volta che venni a Bucarest [...]
(Avvertiamo i gentili lettori che le note di spiegazione chimica sono al termine dell’articolo) Questa mattina mentre leggevo un avvincente romanzo del mio autore preferito, pubblicato [...]
Quando i ristoratori se lo potevano permettere, per rifornire di buon vino bianco le proprie tavole non ci pensavano due volte a comprarsi una tenuta in Toscana e tra le migliori zone vitate e [...]
Torna la Primavera e anche God Save The Wine torna al Tepidarium del Giardino dell’Orticoltura con una anteprima dei vini che berrete nei prossimi mesi con una selezione da tutta Italia, [...]
Annuale ritrovo presentazione a casa Vannucci per assaggiare insieme vecchi e soprattutto nuove annate di uno dei vini simbolo della moderna enologia italiana, tra i pochi a ritagliarsi un [...]
Degustazione > Lamole Di LamoleVitigni: Sangiovese (85%), Cabernet sauvignon (15%).- Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13,5% - Lotto: 10.348 Fascetta Docg AAO 07167871 - Prezzo sorgente: € 7,10 [...]
Degustazione > Lamole Di LamoleVitigni: Sangiovese (85%), Cabernet sauvignon (15%) - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 14% - Lotto: 9.173 - Fascetta Docg AAJ 05912478 - Prezzo sorgente: € 13,90 [...]
Guido da SienaMolti anni, parecchie ore, qualche minuto: è il tempo che andrebbe concesso ad una Riserva di Biondi Santi per esprimersi. Sono le tappe dell’attesa: cantina, bottiglia che si [...]
Come sapete ci interessiamo moltissimo e da parecchio tempo al Mal dell’esca, questa terribile malattia, di cui non si parla sufficientemente, che sta velocemente mietendo i campi più [...]
L'artista altoatesino Robert Bosisio firma il restyling delle etichette per le linee Vini del Podere e Selezione Maniero della Cantina Provinciale Laimburg (BZ), che saranno presentate ad aprile [...]
E’ bello ascoltare dalle vive parole di Francesco Zonin la storia – non breve – che ha portato in bottiglia questo rosso maremmano: la laboriosa collaborazione di Franco [...]
Sono abituato a pensare per titoli. Può essere anche distorsivo, lo so. Ma che posso farci. E’ il lavoro, è l’abitudine. E questa maratonina delle anteprime toscane – Chianti a Firenze, [...]
La Cantina Ponte guarda al canale della Distribuzione moderna con grande interesse e lancia sul mercato una nuova gamma di prodotti ideata per un consumatore che ricerca l'innovazione attraverso [...]
Varie annate in degustazione per il Chianti Classico e bella la separazione delle aziende per territorio piuttosto che per ordine alfabetico: potrebbe essere una buona base per la suddivisione [...]
Degustazione > Tenute LoackerVitignI: Sangiovese, Syrah, Cabernet - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 14,5% - Lotto: 1006 - Bottiglie prodotte: 25.200 Fascetta Docg AAB 06127680 - [...]