Lo dedico alla mia amica Fiore che mi aveva chiesto un consiglio su Facebook, rispondo purtroppo in ritardo, ma il tempo è tiranno. Lei mi scuserà. E’ una versione light del classico [...]
A volte ritornano.... i muffin! Con un tempo come quello di oggi, tra l'altro, fanno anche piacere. La pioggia invoglia l'accensione del forno. Il mio è acceso anche per altri motivi e sono ben [...]
Torta di carne & piselli per 4 persone 300 gr. di pasta sfoglia 300 gr. di carne di maiale trita 200 gr. di piselli 3 uova 50 gr. di formaggio parmigiano 3 cucchiai di farina 50 gr. di [...]
."Gnocchi del principe"Gnocchi, parmigiano e wurstel per 4 persone 1 litro di latte 4 uova 250 gr. di farina 250 gr. di burro 100 gr. di parmigiano grattugiato noce moscata 8 wurstel sale [...]
Dopo un po' di ricette diverse dal mio solito contesto "dolcioso" oggi torno a parlarvi di zuccheri. Forse anche troppi zuccheri, quindi questo post è per quelli che non sono a dieta, quelli [...]
Insalata di riso alla Wardolf per 4 persone 400 gr. di riso bollito al dente 1 manciata di prezzemolo 300 gr. di bacon a dadi 300 gr. di emmenthaler a dadi 2 arance olio sale e pepe [...]
Ricetta che risale almeno a 9 anni fa, quando i blog non si sapeva nemmeno cosa fossero, e Marco mi insegnò a creare un mio sito di cucina (ormai alquanto statico) dove raccogliere tutte le [...]
Oggi prepareremo ancora un primo a base di fiori di zucca. Si tratta di un buonissimo risotto che vedrà proprio nei fiori di zucca l’ingrediente principale insieme alle zucchine. Qualche [...]
Non so voi, ma quando si avvicina giugno inizio a fare i conti delle calorie. Si, perchè in vista dell’estate e soprattutto del momento in cui andrò ad indossare il costume, credo [...]
Prima di tutto ringrazio tanto Luciaca per la sana ispirazione dei suoi Crackers crudisti gusto pizza. Questi invece sono molto piu’ calorici perchè fatti di pane (secco) e sopratutto [...]
Polpo dei zavorristi Un tempo grandi e piccole barche da lavoro collegavano La Spezia a Genova e Livorno. Queste imbarcazioni avevano bisogno di una cospicua zavorra. Le pietre di mare [...]
Ero di passaggio a Milano, sono andato al supermercato a cercare qualcosa da bere di facile, fa molto caldo e avevo ospiti, sono stato attirato da questa bevanda con il packging [...]
Acciughe sotto sale Molto semplici da preparare, possono essere conservate diversi mesi e utilizzate in diverse ricette della cucina genovese Calorie:52 kcal/Porzione [...]
Polpo in insalata Il polpo in insalata si prepara in molte regioni d'italia, è ideale per un secondo fresco in estate oppure come antipasto Calorie:220 kcal/Porzione [...]
Il Tapulone è il piatto principe della gastronomia Borgomanerese che la tradizione popolare ricollega alla leggendaria vicenda dei tredici pellegrini della Bassa da cui sarebbe stato fondato [...]
So perfettamente che in genere si lotta con l'ago della bilancia perchè non vuole saperne di scendere...io lotto invece perchè questo benedetto ago salga! E già, proprio così...io esulto nel [...]
Finalmente.Posso depennare dalla lista questa ricetta che mi ero segnata più di un anno fa, prima ancora di aprire il mio blog… a proposito, devo informarvi che sono pure riuscita a [...]
Ecco finalmente una ricetta light, è un piatto che non appesantisce dopo essersi alzati da tavola ed è molto saporita perchè ho optato per pomodorini ciliegia che sono più dolci. Per quanto [...]
Spiedini - Stecchi Sono una specie di spiedini... ma molto particolari... è un'antica ricetta della cucina genovese purtroppo oggi quasi dimenticata Calorie:420 [...]
Tonno in tegame Secondo piatto appetitoso ma leggero. Ideale per l'estate o quando si ha poco tempo per cucinare ma allo stesso tempo non si vuole rinunciare a mangiare bene! [...]
21 Maggio Giornata Europea dell'Obesità, le giornate dedicate a una patologia non mi piacciono stanno diventando delle giornate troppo affollate, giornata mondiale, giornata europea, [...]
finalmente riesco ad accedere al mio blog....che noia però!!! ricetta estiva...perchè le melanzane lunghe in inverno son difficili da trovare...altrimenti per le calorie di questo [...]
Sciroppo di lavanda Diluito nell'acqua diventa una bibita dissetante. In Francia si utilizza con vino bianco secco, come aperitivo. Si può utilizzare anche sul gelato o sulle [...]
Zucchero aromatizzato alla lavanda Perfetto per addolcire la tisana della sera, questo zucchero può essere usato in sostituzione di quello tradizionale per preparare ottimi biscotti, [...]
Ecco un'altra ricetta di biscotti che mi ricorda molto l'infanzia. Questi biscotti però, a differenza di quelli all'ammoniaca di cui vi ho scritto tempo fa, non fanno parte del patrimonio delle [...]