{lang: 'it'}Le cucine del mondo e il prosecco superiore si danno appuntamento a Vino in Villa. Dalla Danimarca al Giappone fino alla Russia, il Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore si [...]
Questo è un post “chiamato” dai lettori. Le ricerche con la parola “prosecco” sono molte e mi sono accorto di avere dei numeri piuttosto vecchi. Grazie a un rapporto molto dettagliato [...]
Dalla Danimarca al Giappone fino alla Russia, il Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore si confronta con il mondo. Avverrà a Vino in Villa, 19 al 21 maggio 2012, Castello San Salvatore - [...]
Quello di Cimadolmo è stato il primo tra gli asparagi del Veneto cui sia stato attribuito il riconoscimento europeo di prodotto a Indicazione Geografica Protetta: merito del territorio, ma [...]
Sono iniziate le celebrazioni per il 60° anniversario del Prosecco Santa Margherita con una grande festa lunedì 26 marzo a Palazzo della Ragione - Verona.Oltre 700 ospiti, vip, amici e [...]
A Verona cerimonia di consegna dei diplomi di master dei vini del territorio. Nell'ambito di Vinitaly sono state consegnate, presso il padiglione Trentino, le pergamene del master universitario [...]
Questa mattina nello spazio del MIPAAF si è svolto un workshop di presentazione delle attività delle cinque strutture di ricerca del CRA che si occupano di enologia e vitivinicoltura. [...]
Sono iniziate le celebrazioni per il 60° anniversario del Prosecco Santa Margherita con una grande festa lunedì 26 marzo 2012 a Palazzo della Ragione - Verona. Oltre 700 ospiti, vip, amici e [...]
La casa spumantistica di Conegliano guarda con interesse ai professionisti emergenti. La casa spumantistica lancia insieme all'Associazione Italiana Sommelier un concorso rivolto a sommelier [...]
Il nuovo calendario delle visite alle cantine nei fine settimana valido fino a dicembre 2012.Si rinnova l'iniziativa dedicata a coloro i quali desiderano degustare le pregiate produzioni [...]
Presso lo stand della storica casa spumantistica di Conegliano è andata in scena la terza sfida tra bollicine blasonate del mondo. Per il terzo anno Carpenè Malvolti presenta l'inedita sfida [...]
I vini sperimentali del CRA protagonisti a Vinitaly. Si parlerà di questo domani 28 marzo alle ore 11 durante il workshop 'La ricerca scientifica del CRA per il miglioramento della [...]
Il prossimo Torneo Europeo inizia il 31 marzo 2012 a Roma, al Golf Club Arco di Costantino.Vino di qualità è anche sport di qualità. E le bollicine fresche e profumate del [...]
Torna il tradizionale appuntamento con le degustazioni guidate. Protagonista della giornata, la classica degustazione guidata dal sommelier AIS della Delegazione di Firenze Massimo Castellani al [...]
Presente e futuro dell'eccellenza enologica del Veneto si sono incontrate anche oggi a Vinitaly, in occasione dello stand istituzionale della Regione (Padiglione 4 - spazi E4 D4).Qui a fianco [...]
La Regione Veneto dedica il 46mo Vinitaly alla Gente del Vino: il calco delle mani delle Gran Medaglie 2011 e il passaggio del testimone alle mani del futuro.Il Veneto al 46mo Vinitaly propone [...]
Si è tenuta presso lo stand di Carpenè Malvolti la premiazione per il Miglior Comunicatore del Vino che quest’anno è stato conferito – direttamente dalle mani della quinta [...]
Il Premio Cangrande 2012 consegnato nella giornata inaugurale del Salone. Tra i Benemeriti anche il ministro delle Politiche agricole Mario Catania. Scelti dagli assessori regionali [...]
Il benemerito della vitivinicoltura del Veneto 2012, è il prof. Walter Da Rodda, docente di fitopatologia, entomologia, agroecologia, ecologia applicata ed ecologia del paesaggio all'Istituto [...]
Premio Miglior Comunicatore del Vino a Carlo Cambi e festeggiamenti per i 40 anni della Fisar.Si è tenuta oggi pomeriggio presso lo stand di Carpenè Malvolti la premiazione per il [...]
A guidare i consumi gli abitanti della metropoli paulista in cui è presente una importante comunità di italiani. La storica azienda spumantistica di Conegliano, presente con il Prosecco e la [...]
Un'indagine di GFK Group Eurisko rivela le abitudini dei consumatori di Prosecco. In un mercato in cui chi consuma tende a non affezionarsi a un nome in particolare, la garanzia di qualità [...]
Si terrà sabato 24 marzo 2012 l'annullo filatelico che renderà il Prosecco Superiore un esclusivo francobollo da collezione.Vinitaly 2012 non poteva iniziare in modo migliore. Ci sarà [...]
E' con grande orgoglio che Fabio Zardetto presenta a Vinitaly 2012 la nuova linea di prosecchi DOCG millesimati provenienti dal cuore dell'area originale e secolare di produzione del Prosecco e [...]
Carpenè Malvolti, è l'ora di Vinitaly 2012. I 'Vetri' artistici del Maestro Vetraio Lunardon in esposizione allo stand.Carpenè Malvolti ai nastri di partenza del 46° Vinitaly. Ci [...]