*ieri & oggi in cucina* - ierioggiincucina.myblog.it

La Domenica del Corriere 1934- Petronilla: Mele alla crema

La Domenica del Corriere 1934- Petronilla: Mele alla crema

 14 gennaio 1934."Tra i fornelli"di PetronillaSe ad un pranzo voleste presentare un dolce di frutta squisitissimo, eccomi qua ad insegnarvi, tali e quali le preparo io, le mele alla [...]

tags : fuoco forno frutta latte punta mele sugo farina fiocco zucchero
dal 28 January 2013 su:
ricetta frutta verdura pane pasta riso
Riso Long & Wild con cavolfiore, patate e speck

Riso Long & Wild con cavolfiore, patate e speck

Ingredientiper 4 persone360 gr. di riso long and wild, mezzo cavolo, 1 cipolla, 1 patata, 50 gr. di speck, grasso di speck a cubetti, formaggio tipo Asiago a tocchetti, 50 gr. di parmigiano a [...]

tags : burro latte speck riso sugo asiago padella mescolare sciogliere formaggio
dal 21 January 2013 su:
ricetta formaggi pane pasta riso
Il Minestrone - Artusi

Il Minestrone - Artusi

Giuseppe Arcimboldo o Arcimbold:  Ortaggi in una ciotola o L'ortolano,- (diritto -rovesciato) Il minestrone mi richiama alla memoria un anno di pubbliche angosce e un caso mio [...]

dal 28 January 2013 su:
ricetta pane pasta riso frutta verdura
Pasticci di riso - Petronilla

Pasticci di riso - Petronilla

 Le feste son qua, che battono alla porta; e se, in una d’esse, vorreste sfoggiare un piattone che fa sempre un effettone; ch’è abbastanza lestosempre riesce; che viene sempre [...]

dal 28 January 2013 su:
ricetta pane pasta riso carne e pesce
Antipasti: cosa sono e come si preparano i Canapé

Antipasti: cosa sono e come si preparano i Canapé

foto: mtpromozione.it Gli antipasti possono servire ad arricchire in quantità e qualità un menù, o a tenere impegnati gli ospiti mentre si preparano le altre portate.Terminologia gastronomica [...]

dal 19 December 2012 su:
ricetta formaggi carne e pesce
Costumi femminili di Carnevale di inizio '900

Costumi femminili di Carnevale di inizio '900

 Dalla fine dell'Ottocento agli inizi del Novecento la rivista italiana più importante fu "Margherita, giornale per signore e signorine", in onore dell'omonima regina; la rivista uscì a [...]

dal 18 January 2013 su:
cucina internazionale

Acciughe fritte e alla marinara - Artusi

Nella foto: serviti nei "cuppetielli" usati a Napoli come contenitori street-food 482. Acciughe fritte Se volete dare più bell'aspetto alle acciughe e alle sardine fritte, dopo aver [...]

tags : pesci sarda salato farina padella ricette italiana
dal 29 January 2013 su:
ricetta cucina regionale carne e pesce
Un cuore profumato con amore

Un cuore profumato con amore

Per San ValentinoChi non si commuoverebbe nel ricevere una deliziosa composizione floreale a forma di cuore con rose rosse, simbolo sgargiante dell'amore, soprattutto in occasione di San [...]

tags : torta dolci pesche cioccolato
dal 14 January 2013 su:
dolci locali frutta verdura
Cupcakes di San Valentino

Cupcakes di San Valentino

Il cupcake (o fairy cake o patty cake) è una tortina cucinata in uno stampo analogo a quello utilizzato per la preparazione di muffins. La ricetta di origine statunitense include la glassatura [...]

dal 13 January 2013 su:
ricetta dolci pane pasta riso

Manuale del cuoco e del pasticciere di raffinato gusto moderno, opera di Vincenzo Agnoletti, credenziere e liquorista, dal 1829 al 1830, presso Maria Luigia, Duchessa di Parma, Piacenza e Guastalla.

 Maria Luigia di Borbone ↓L'opera rappresenta il frutto della sua esperienza e nello stesso tempo è una specie di catalogo delle ricette regionali italiane ai primi decenni dell'800, [...]

tags : bastone cuoco fuoco burro farina grana noce parma pollo manzo
dal 29 January 2013 su:
ricetta carne e pesce formaggi
I cibi afrodisiaci di Apicio

I cibi afrodisiaci di Apicio

      Il grande gastronomo dell'antica Roma, Apicio, fu un simbolo del suo tempo quando, una volta tramontata la corrente moralizzatrice del periodo augusteo, la ricerca [...]

dal 8 January 2013 su:
ricetta frutta verdura alcolici
Cena tipica Trentina per l'Epifania

Cena tipica Trentina per l'Epifania

 Pala dell'altare maggiore della chiesa parrocchiale di Ortisei consacrata alla Epifania e a San Ulderico vescovo. Dipinto di Josef Moroder-Lusenberg del 1880 ca.MenùPanino Trentino con [...]

dal 4 January 2013 su:
ricetta pane pasta riso alcolici
Questi pasticci non sono il Timballo di maccheroni del Gattopardo di Tomasi di Lampedusa, ma...

Questi pasticci non sono il Timballo di maccheroni del Gattopardo di Tomasi di Lampedusa, ma...

 Tutti quelli che hanno visto "Il Gattopardo", il film di Visconti, non possono dimenticare la scena del ricevimento nella quale la bellissima Angelica (Claudia Cardinale) danza con il [...]

tags : ricette ricetta siciliana siciliano
dal 9 January 2013 su:
ricetta cucina regionale pane pasta riso

Torta e pastine con mandorle di pesche - Petronilla

Con i noccioli amari delle pesche che mi han servito a fare la mia persicata, ho allestita ieri una certa torta dolcissima, e che m'è venuta a costare...quasi niente. Con i noccioli delle [...]

tags : forno torta etti pesche farina tortiera zucchero ricette mescolate
dal 28 January 2013 su:
ricetta dolci frutta verdura

Menù per PRANZO DI S. ANTONIO ABATE delle famiglie nobiliari ravennati di inizio '900 (Romagna)

Jacopo Carrucci detto Pontormo,Sant'Antonio Abate (dipinto), 1518-19, Firenze, Galleria degli Uffizi17 gennaio, Sant'Antonio Abate Menù Minestre Risotto imbragato Pietanze Cotechino alla [...]

tags : fuoco dolci forno frutta maiale farina burro vacca rum kg
dal 10 January 2013 su:
ricetta pane pasta riso carne e pesce

Questi pasticci non sono il Timballo di maccheroni del Gattopardo di Tomasi di Lampedusa, ma...

 Tutti quelli che hanno visto "Il Gattopardo", il film di Visconti, non possono dimenticare la scena del ricevimento nella quale la bellissima Angelica (Claudia Cardinale) danza con il [...]

tags : ricette ricetta siciliana siciliano
dal 9 January 2013 su:
ricetta cucina regionale pane pasta riso

I cibi afrodisiaci di Apicio

      Il grande gastronomo dell'antica Roma, Apicio, fu un simbolo del suo tempo quando, una volta tramontata la corrente moralizzatrice del periodo augusteo, la ricerca [...]

tags : carote romana ricette mescola funghi salsa porro dolci succo amaro
dal 8 January 2013 su:
ricetta frutta verdura alcolici

La Cena di Trimalchione dal Satyricon di Petronio

 Il Satyricon rappresenta la società di duemila anni fa, ma rispecchia perfettamente la realtà di oggigiorno: Trimalcione (un liberto¹ arricchitosi immensamente attraverso l'attività [...]

tags : olive oca prugne farina gallina antipasti
dal 6 January 2013 su:
frutta verdura carne e pesce locali